Vincenzo Latronico Profile picture
"Lives in Berlin and writes sad books" @berlinerzeitung @libribompiani @Ed_Scribes @AnagramaEditor @debezigebij, in 2024 @FitzcarraldoEds @nyrbclassics & al

Jul 11, 2021, 20 tweets

Stavo per aspettarmi una domenica deprimente pre-partita e poi scopro 💫💕questa chicca💕💫 che si scarica pure gratis e mi preparo a un paio d'ore di deliziosissimo hate-reading.

Se mi arriva qualche like metto in thread gli screenshot più saporiti.

Ok, cominciamo: la prima opera d'arte citata, Egg di Alberto Garutti,
a) non è in Isola;
b) fa parte di un progetto speculativo, ed è stata inclusa per obbligo percentuale;
c) è di un artista che non vive in Isola;
d) è un'opera mediocre di un artista che cose buone ne ha fatte.

Nel secondo paragrafo appare un prezioso richiamo a "No man is an island" di John Donne

Terzo par: "Lo spirito di comunità di Isola – saldo e autentico, sia chiaro – è radicato, spesso radicale, condiviso. Ma il contesto conta e definisce – ricambiato, si potrebbe dire – le prospettive."

L'autore è 50% stagista di marketing, 50% "Alexa imita Derrida"

Una pagina intera mostra il grattacielo della Regione ("el Furmigùn", costruito con un eliporto non a norma accanto a una scuola) e un parco *privato* dell'immobiliarista, ammesso in deroga per mancanza di minimi di verde di zona.

Usa la parola REDENZIONE.

Questa è una falsificazione smaccata. L'isola era "isolata" solo nella mente dei ricchi che non ci andavano per paura di essere pestati. Il cavalcavia bussa e un sottopassaggio la collegavano eccome. A isolare il quartiere è l'attuale muro di fuoco di boutique, lusso e telecamere

Trova l'errore nella definizione di "popolare"

Interludio: vi regalo questa (via @piuttostomale ) da cui ho scoperto l'esistenza di questa meraviglia.

Il primo esercizio commerciale nominato è Aspirin, "una delle prime realtà milanesi che puntano a mettere assieme la cultura cinese e quella italiana attraverso libri, proiezioni e presentazioni (ed è pure spazio coworking)". Manco ci fosse mezzo secolo di Sarpi, prima.

Ogni cosa è "la prima". Isola10, su via Alserio, è "il debutto dell'architettura contemporanea" nel distretto. Ma in realtà si tratta solo della toelettatura di un'architettura davvero radicale, quella di Melchiorre Bega (lo stesso di Torre Galfa), del 1970. Questo non si dice.

Un intero paragrafo elenca gallerie mediocri e spazi di valore come O', ma non nomina il fatto che in Isola c'è stato Isola Art Center, fra gli spazi d'arte occupati più grande d'Europa, che ha fatto la prima italiana di Tomás Saraceno (poi all'Hangar).

Non poteva mancare l'atroce Casa della Memoria! Nata come compensazione in spazi pubblici per non pagare gli oneri d'urbanizzazione dei grattacieli di lusso, doveva essere biblioteca, nido, centro anziani. Invece è... cosa è? Non lo sanno neanche loro

Fun fact: il progetto originale della Casa della Memoria, molto bello, dello studio baukuh, prevedeva facciate con mattoni rossi con posa sfalsata per fare un gioco d'ombra con effetto pixel. Per risparmiare, alla costruzione, hanno usato mattoni dipinti.

La "pace fra l'isola di ieri e quella di oggi" - cioè quella delle torri a 11k al mq e quella della mensa gratuita per senzatetto che è stata sgomberata per costruirli - è stata celebrata da un architetto che ha sostenuto le lotte della stecca occupata finché non lo hanno assunto

AHAHAHAHAHAHAHA

La trasformazione del quartiere è ascritta, da alcuni, al Bosco Verticale; da altri al Blue Note. Il fatto che sia stato per un decennio la zona a più alta densità di spazi controculturali di Milano non viene neppure nominato.

Ogni storia di conflitto è cancellata. Pianoterra è "spazio comunitario". Pepe Verde, nato dall'associazione per la difesa della stecca e ottenuto lottando a lungo col comune, è un "orto autogestito".

VUOI FARE LA STORIA DELL'ISOLA, PIERMARIO? LA STORIA DELL'ISOLA È CHE HA RESPINTO CON LE BARRICATE IL FEROCE GENERALE MONARCHICO BAVA BECCARIS DURANTE I MOTI DEL PANE.

Scusate ci rinuncio ci sono troppe atrocità, resilienze, lifestyle, food.

Vi lascerò così:

Deh, non rider, sabauda marmaglia:
Se il fucile ha domato i ribelli,
Se i fratelli hanno ucciso i fratelli,
Sul tuo capo quel sangue cadrà.

Per noi il fascismo significa onore e fedeltà.

Share this Scrolly Tale with your friends.

A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.

Keep scrolling