Il Mondo dei Terremoti Profile picture
Curiosità, news ed articoli sul mondo dei terremoti e dei vulcani.

Apr 28, 2022, 13 tweets

In questa suggestiva e particolare immagine possiamo ammirare tutta la maestosità di uno dei sistemi vulcanici più famosi e temuti di tutto il nostro paese. Stiamo ovviamente parlando del nostro amato #Vesuvio, o più precisamente del grande complesso vulcanico del Somma-Vesuvio.

Con questa singola immagine possiamo tornare indietro nel tempo di ben 39.000 anni, un specifico periodo particolarmente movimentato per il vulcanismo campano.

A pochi chilometri di distanza da dove sorgerà il Vesuvio infatti, il sistema vulcanico dei Campi Flegrei ha da poco prodotto una delle eruzioni esplosive più importanti e conosciute della sua storia, quella dell'Ignimbrite Campana.

È proprio a seguito di questo turbolento periodo che nella piana campana inizia a formarsi il Monte Somma, un antichissimo stratovulcano che nel corso dei millenni ha prodotto un gran numero di eruzioni effusive debolmente esplosive...

...che sono riuscite a costruire un edificio vulcanico alto circa 2.000 metri. Questa tranquilla fase di costruzione però, si interrompe bruscamente 22.000 anni fa a causa della prima violenta eruzione pliniana della sua storia, la più intensa mai prodotta dal Somma-Vesuvio.

Stiamo parlando dell'eruzione conosciuta con il nome di Pomici di Base. A causa di questa violentissima eruzione, buona parte dello stratovulcano che si è formato in 17.000 anni di attività viene completamente distrutto e al suo posto si viene a formare la prima caldera del Somma

Le caldere, come già sappiamo, non sono altro che un'ampia depressione generata dal collasso di un edificio vulcanico causato dello svuotamento parziale o totale di una camera magmatica, un vero e proprio evento spartiacque per la topografia di un vulcano.

E bene, durante la storia del Somma-Vesuvio, questa particolare caldera ha continuato ad ingrandirsi almeno altre tre volte a causa di tre violente eruzioni pliniane che si sono alternate a numerose altre eruzioni sub-pliniane.

Queste tre eruzioni sono oggi conosciute con il nome di Pomici di Mercato (9.000 anni fa), Pomici di Avellino (4.000 anni fa) e Pomici di Pompei (79 d.C.).

È soltanto dopo tutte queste violente eruzioni esplosive che all'interno della caldera inizia a formarsi il Gran Cono del Vesuvio come lo conosciamo oggi. Le eruzioni violente - ovvero quelle pliniane o sub-pliniane - generate da questo sistema vulcanico hanno infatti...

rappresentato l'inizio di un lungo ciclo eruttivo a condotto aperto caratterizzato da frequenti eruzioni debolmente esplosive che hanno permesso la formazione di un nuovo stratovulcano che nel corso dei secoli è riuscito a raggiungere un'altezza di 1.281 metri: il Vesuvio.

La grande muraglia montuosa presente nella sua parte orientale ci ricorda ancora oggi che un'antico vulcano ben più alto è stato troncato a causa di una prima violenta eruzione che è stata seguita nel corso dei millenni da almeno altri tre eventi fortemente esplosivi.

L'immagine principale del thread è stata scattata dal satellite Maxar e ripubblicata da Daily Overview. Ringrazio ancora @PincoPallinoQ per avermi taggato nell'immagine rendendo possibile questo breve e molto riassuntivo thread! 😊

Share this Scrolly Tale with your friends.

A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.

Keep scrolling