colleghi storici dell’arte e appassionati
Il #QUADRATOMAGICO di Dürer nasconde un segreto
un errore indotto che ne impedisce la decrittazione all’osservatore frettoloso
Conversando con gli amici @Lyon_ e C.B.
cercheremo di dipanarne il nodo
#AlbrechtDürer #SvelandoMelancolia
Dürer rappresenta ambientazioni specifiche scientifiche,geografiche,paesaggistiche. sul modello del #LiberChronicarum
Letterato,scienziato,viaggiatore #agentediplomatico la densità della proposta grafica e geografica ci restituisce tratto e luce:la Sicilia
#SvelandoMelancolia
Come già in #AntonelloDaMessina prima di lui
Dürer si confronta anticipando la pittura en plein air
academia.edu/95989556/LA_1a…
#AlbrechtDürer
#SvelandoMelancolia
Tra le lettere mistiche e le citazioni bibliche si stagliano l’ #Etna vulcano scintillante di lava (eruzione 1494) le colonne d’Ercole dello #StrettodiMessina che nel riflesso calabrese forniscono la chiave
#SvelandoMelancolia
academia.edu/95989561/Albre…
academia.edu/95989557/Lo_st… twitter.com/i/web/status/1…
Una proposta di ambientazione per un nucleo di opere dureriane,che sembrano osservare a picco #ReggioCalabria il porto e l’imbarco per lo #StrettoDiMessina in basso sulla destra
A Reggio esisteva un antico porto andato distrutto in un terremoto nel XVI sec. #SvelandoMelancolia
costruito dai Romei ed utilizzato dai mercanti: nel quadro si scorgerebbe la Giudecca, l' antico quartiere giudaico li situato:si confronti la Mappa con il compianto sul Cristo Morto, questa prospettiva sembra compatibile con la veduta del castello a Pellaro sopra Reggio.
i colleghi critici dell'arte propongono che
#AlbrechtDürer possa aver imparato la #cabala da ebrei portoghesi.
Con maggior fondatezza potrebbe essere stato iniziato nelle comunità giudaiche di Messina e Reggio al tempo del Viaggio di #PietroBembo de #Etna
#SvelandoMelancolia
Messina era sede di un'importantissima scuola di cabala nata nel XIII sec.
«ruga Muschite et Balnei Judeorum»
In quel torno di tempo avveniva la cacciata degli ebrei dalle due città da parte dell' inquisizione spagnola.
#SvelandoMelancolia
iris.unime.it/retrieve/handl…
Alcuni elementi ermetici presenti nel quadro forniscono un grande chiarimento.
Nel Manoscritto 2433 datato al 1339 oggi a Bologna scritto in greco e che non ci appare di matrice araba tratta dei quadrati magici.
A Reggio/Messina si parlava greco.
#SvelandoMelancolia
Barlaam di Seminara o Leonzio Pilato:dotti che istruirono sul greco Petrarca e Boccaccio.
Lascaris insegno tra il 1492-94 al Bembo e forse allo stesso #AlbrechDürer durante la visitazione dell’ordine teutonico rappresentata nei 4 #CavalieriDellApocalisse
it.wikipedia.org/wiki/Costantin…
Il #QUADRATOMAGICO di Dürer è quello di Giove #manoscritto2433
Con un 6 sottoscritto ad un 5 (probabilmente un simbolo zodiacale) il 6 sottoscritto si sovrappone al significato del quadrato;accento al messaggio complessivo che rafforza la tesi degli elementi ermetici individuati.
Lo stesso #QUADRATOMAGICO di Agrippa 1533 capovolto
Il 6 è un rafforzativo del quadrato di Giove poichè ha il significato duplice tra forza ed amore,tra celestiale e terreno.
archive.org/details/DeOccu…
ia601504.us.archive.org/12/items/DeOcc…
#SvelandoMelancolia
Il 6 potrebbe essere la lettera Vau ebraica.
Pilastro centrale dell’Albero della Vita.
Unione tra mondo Celeste e Terreno.
Simbolo del segno zodiacale Toro.
Nel quadro c'è una scala e c'è un cane magro,sbiadito come è il 6.
#SvelandoMelancolia
it.wikipedia.org/wiki/Melencoli…
rafforza la tesi che Durer giunto in Sicilia come agente in rebus di it.wikipedia.org/wiki/Massimili… occupandosi delle vicende materiali dell’ #OrdineTeutonico
Iniziato a cabala e ermetismo dalle comunità giudaiche
coelum.com/coelum/archivi…
engramma.it/eOS/index.php?…
Dürer si è evoluto come uomo.
Elementi ermetici affini con il quadrato di giove.
Il bambino con le spalle alla luce diventa angelo con l' alloro al capo.
Il masso grezzo divenuto pietra sferica lavorata dall' uomo.
Nel 1506 è probabile che it.wikipedia.org/wiki/Albrecht_… e it.wikipedia.org/wiki/Luca_Paci… ⬇️ ritratto da Dürer insieme a Leonardo
(museo Capodimonte)
si siano incontrati cosa si siano detti all’ombra di #leonardodavinci non è dato saper
sino ad ora… #ToBeContinued
#SvelandoMelancolia
Share this Scrolly Tale with your friends.
A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.