Marco Maioli Profile picture
I miei amici di Gallarate sono con me // @vox2box

Jan 19, 13 tweets

Prendendo spunto dall'ultimo episodio di Tunnel, un thread sugli sponsor tecnici meno noti presenti alla Coppa d'Africa

Come sempre ottima infografica di @planetafobal

Capo Verde veste il brand austriaco Tempo, che si vanta di essere tra i più avanzati produttori di palloni in base ai test condotti dai laboratori svizzeri della Fifa. Sponsorizza anche la nazionale palestinese, l'Adana Demirspor e lo Zamalek. Motto: Go The Extra Mile!

Per i bellissimi colletti della Namibia ringraziamo Vecchio, azienda di abbigliamento sportivo di Città del Capo fondata nel 2015 e nota come Laurus fino a novembre '22. Marca che mi fa sognare, sul sito vendono anche maglie pazze ispirate a calciatori sudafricani del passato.

Prosegue ormai dal 2007 il solido rapporto tra Mali e Airness, la marca francese della pantera nera fondata dall'ex pastore e pugile maliano Malamine Koné nel 1999 e diventata celebre grazie a Djibril Cissé. Veste anche la nazionale bretone.

Fondata nel 1972 dal Richard Saller, la tedesca Saller, con sede a Weikersheim, è la tradizionale fornitrice di divise per la nazionale del Gambia. Altre squadre sponsorizzate: Neman Grodno, Békéscsaba 1912 Előre SE, Thiella Rafina, Dinamo Minsk, Sandecja Nowy Sącz, Chania.

Marca 100% marocchina, fondata dal tangerino Bassam El Akel, fondatore anche degli Ultras Hercules. Nel marzo 2019, grazie a una chat su Whatsapp, l'aggancio con la federazione mauritana, con cui il rapporto prosegue tuttora. Veste anche la nazionale marocchina di bassa statura.

1988: tre amici, Alberto "LAkota" Pereira, CArlos CArvalhal and AnTONIo Soares, fondano LACATONI, azienda con sede a Braga che oggi fornisce Angola e Mozambico. E diversi club, in genere lusofoni. Ho questa voglia di girare la zona industriale di Braga e fare acquisti da Lacatoni

Ormai cinque anni fa la federazione zambiana ha deciso di fare da sé e lanciare un proprio brand, KoPa, per le divise delle nazionali. Notare, al centro del logo, Cu, simbolo del rame, di cui lo Zambia è l'ottavo produttore mondiale e da cui la nazionale ha preso nome e colore.

Il Burkina Faso si rifornisce da un produttore locale, Tovio (dalle iniziali del fondatore, Thomas Olivier Viho), marca di Ouagadougou. Il sito non funziona ma sui social trovate i numeri di telefono, meglio che niente.

Lanciata nel 2017 in Guinea e 100% guineana, Guisport lavora con le locali federazioni di nuoto, basket e pallamano, mentre per il calcio fornisce la nazionale dei vicini di casa della Guinea Bissau.

Se cercate Sandaland, sponsor tecnico della nazionale tanzaniana, google vi risponde con un paio di mutande e un indirizzo a Dar Es Salaam. Però hanno pagato tre miliardi di scellini della Tanzania per vestire Samatta e compagni, quindi esistono.

L'accordo con il Camerun, insieme a quello con il Raja Casablanca, segna per la singaporiana One All Sports, nota soprattutto negli sport motoristici, l'ingresso nel mondo del calcio. Pare che Eto'o abbia firmato il contratto quando era ancora in essere quello con Le Coq Sportif

Share this Scrolly Tale with your friends.

A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.

Keep scrolling