My Authors
Read all threads
Se aprite Google Maps e andate sopra Catania, noterete che molti dei paesi attorno alla città iniziano con il nome di Aci.

No, non è colpa della poca fantasia dei catanesi, ma è tutto legato a una leggenda del luogo.

La leggenda del pastorello Aci e della ninfa Galatea.
Questa è una storia d'amore tra le più belle esistenti. E ha come sfondo la maestosa Etna (che per noi è fimmina) e tantissima mitologia.

Polifemo, ciclope che viveva nel vulcano, era follemente innamorato di Galatea. Lei era una delle 50 ninfe del mare, chiamate Nereidi...
Figlie delle divinità marine Nereo e Doride.
Aci era un pastore, figlio di Fauno, che spesso portava le sue pecore a pascolare vicino al mare. Lì, un giorno, vide Galatea e fu subito amore a prima vista. Sentimento che la stessa ninfa ricambiò nei confronti del pastorello...
Ciò rese inutili le avances del ciclope verso la ninfa, che aveva occhi solo per Aci.
Una sera, illuminati dalla luna, Aci e Galatea vennero visti da Polifemo mentre si baciavano. Che accecato dalla rabbia e dalla gelosia decise di vendicarsi. Appena Galatea si tuffò in mare...
Polifemo prese un enorme masso di pietra lavica e lo scagliò contro il povero Aci, schiacciandolo. Quando Galatea scoprì il fatto, andò subito dove si trovava il povero corpo martoriato del suo amato e pianse tutte le lacrime che aveva in corpo.
Giove e tutti gli altri dei ebbero pietà del dolore della povera ninfa, e allora decisero di trasformare il sangue del giovane Aci in un piccolo fiume che dall'Etna sarebbe sfociato fino al tratto di mare dove i due amanti consumavano il loro amore.
Gli antichi greci chiamarono il piccolo fiume Akis.

Lungo il fiumiciattolo, nei pressi di Capo Mulini, c'è una piccola sorgiva dal colore rossastro chiamata "u sangu di Jaci" (il sangue di Aci) proprio per il suo colore.

E così finisce la leggenda sul nome Aci...
Ma un'ulteriore leggenda popolare narra che il corpo del povero Aci fu smembrato in nove parti, che poi furono sparpagliate nei nove punti in cui sono nate le varie cittadine e paesi che portano il suo stesso nome
Questi nove luoghi si chiamano:

Acireale
Aci Castello
Aci Catena
Aci San Filippo
Aci Platani
Aci Santa Lucia
Aci Bonaccorsi
Aci Sant'Antonio
E infine Aci Trezza, tanto amata da Verga, che qui ha ambientato il racconto de "I Malavoglia".
Visto l'enorme successo della leggenda di Aci, ne approfitto per fare un po' di pubblicità anche a quella di Colapesce.

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh.

Enjoying this thread?

Keep Current with Bastianich Contrario™

Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

Twitter may remove this content at anytime, convert it as a PDF, save and print for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video

1) Follow Thread Reader App on Twitter so you can easily mention us!

2) Go to a Twitter thread (series of Tweets by the same owner) and mention us with a keyword "unroll" @threadreaderapp unroll

You can practice here first or read more on our help page!

Follow Us on Twitter!

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3.00/month or $30.00/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!