Amedeo Balbi Profile picture
Sep 14, 2020 4 tweets 1 min read Read on X
Dunque: è stata osservata la molecola di fosfina (PH3) nell’atmosfera di Venere. Secondo gli autori dello studio, non esistono processi chimici noti, al momento che possano spiegare l’osservazione. Il che lascia due possibilità: processi chimici sconosciuti, o attività biologica.
Dove? Non sulla superficie, che è troppo calda, ma nelle nubi, che hanno condizioni di pressione e temperatura non incompatibili con la vita come la conosciamo. Non è ancora stata scoperta la vita su Venere. Ma è una possibilità da prendere seriamente.
Come al solito, bisogna aspettare per capire meglio. Ma è una cosa importante, di per sé. Perché? Perché Venere è esplorabile con sonde automatiche, che potrebbero ottenere dati molto più sicuri, in tempi relativamente brevi.
Insomma, le implicazioni sono potenzialmente grosse. E poi tecniche di indagine di questo tipo sono un banco di prova per studi simili, a distanza, su pianeti intorno ad altre stelle.

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Amedeo Balbi

Amedeo Balbi Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @amedeo_balbi

Mar 7, 2021
Srotolo qui sotto un po’ di cose riguardo al tweet di Dawkins di ieri (su cui non sono d’accordo, se non fosse chiaro) e che sono andate perse nella discussione con alcuni di voi.

[thread]
Se il senso del tweet di Dawkins fosse che la realtà è quello che è, sarebbe un’ovvietà. Una pietra cade nello stesso modo per me e per una giraffa, ma solo gli esseri umani (e solo da una certa epoca storica in poi) parlano di gravità. 1/
Dawkins parla di “verità scientifica” ("science's truths"), non di eventi o fatti naturali. Ma la scienza è una mappa, e la realtà è il territorio. Il territorio è lo stesso per tutti, ma la mappa non è il territorio. 2/
Read 9 tweets
Mar 5, 2021
Happy to share my new research article with @MilanCirkovic3. The take-home message is that any sign of intelligent life we can detect in the Galaxy is likely to be very long-lived (> 10^6 years).

arxiv.org/abs/2103.02923

1/
Which is not to say that long-duration technosignatures are likely - only that, given a generic statistical distribution of technosignatures, only those that existed for a long time will be observable. Little hope of detecting civilizations that are synchronous to ours. 2/
Good news: technosignature duration is not the same as civilization lifetime. Even short-lived civilizations can, in principle, leave detectable signs of their existence that persist long after their extinction. 3/
Read 4 tweets
Mar 4, 2021
Come molti docenti, ho avuto la possibilità di vaccinarmi (Astra Zeneca) e l’ho fatto, domenica scorsa. Non ho avuto nessun effetto indesiderato, finora. Un po’ di febbre il giorno dopo, sparita nel giro di poche ore con una dose di paracetamolo. 1/
E sì, lo so che qualcuno storcerà il naso di fronte al fatto che un cinquantenne è già vaccinato mentre categorie più a rischio per età e condizioni di salute sono in attesa. Capisco: ho anch’io persone care in questa situazione. 2/
D’altra parte, la vaccinazione non è solo un fatto individuale. È una responsabilità verso la collettività. Ognuno di noi che lo fa è uno in più per il gregge. In questo momento, l’unica cosa che conta è che lo facciano più persone possibile, più velocemente possibile. 3/
Read 4 tweets
Dec 19, 2020
1/ Questo è un ottimo articolo per capire cosa sta succedendo con il possibile candidato SETI da Proxima Centauri. In sintesi: c'è un segnale che ha passato una serie di test preliminari e che viene quindi considerato degno di ulteriori indagini.

scientificamerican.com/article/alien-…
2/ I dettagli dell’analisi non sono ancora pubblicati, ma la notizia è trapelata ieri in un articolo sul Guardian. Conosco i colleghi coinvolti nello studio e sono sicuro che stanno facendo le verifiche necessarie per capire l’origine del segnale, nel modo più rigoroso possibile.
3/ Il segnale, osservato nel 2019, sembra essere concentrato in una singola frequenza (982 MHz), caratteristica più tipica dei fenomeni artificiali che di quelli naturali. La cosa più probabile è che sia stato prodotto da attività umana non ancora identificata.
Read 6 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(