Grazie a @borghi_claudio apprendiamo che in Italia ci sono 28 centri OMS che lui non vede l'ora di chiudere "PER RISPARMIARE".
Ovviamente Borghi neppure si prende la briga di entrare nel merito e capire cosa davvero facciano questi centri e si focalizza solo sui "RISPARMI".
1/
Tralasciando l'utilità sociale ed il valore dei servizi offerti da tali centri ("valore" questo difficilmente quantificabile), qualcuno ha valutato l'impatto ECONOMICO di una loro chiusura?
Quanti posti di lavoro (di ITALIANI!) diretti ed indiretti sarebbero persi?
2/
Quali sarebbero le perdite dell'indotto?
Quali sarebbero i mancati introiti per alberghi, operatori di viaggio, interpreti, ristoranti, bar, taxi, car rental, autisti, ecc.?
Qualche economista ha fatto una analisi in tal senso?
3/
Mamma mia che schifo...
Il mondo al contrario...
Invece di capire se si sarebbero potute salvare vite umane attuando in modo tempestivo le evidenze scientifiche (mascherine, filtri HEPA, chiusure mirate,...) state facendo una becera campagna elettorale per aggraziarvi i novax! 1/
"COVID-19 accounts for nearly 10 PERCENT of all lung transplants in the U.S., reflecting a major shift in transplant trends."
1/
"COVID-related lung transplants are particularly challenging due to severe lung damage and complex surgeries, leading to longer and more resource-intensive recoveries."
2/
"Lung transplant candidates with COVID-19 face similar survival rates to other lung transplant patients, but their aftercare involves a dramatic adjustment to lifelong medications and new health risks."