James Lucas Profile picture
Apr 20 4 tweets 2 min read
la leggerezza del marmo, il vento dell'ovest di thomas ridgeway gould
Il vento dell'Ovest, in inglese The West Wind, è una meravigliosa scultura realizzata da Thomas Ridgeway Gould nel 1874 e conservata presso la Memorial Art Gallery di New York.
Thomas nasce nel 1818, lavora come mercante e, durante uno dei suoi viaggi in Italia, scopre la passione per la scultura. Comincia a lavorare il marmo e in quest'opera, considerata da molti come il suo capolavoro, riesce ad esaltarne la 'leggerezza' simulando l'effetto del vento.
Per altri contenuti di questo tipo, se anche voi credete che, come diceva Keats, “la bellezza è verità e la verità è bellezza”, potete seguirmi qui su Twitter:
@JamesLucasIT

e su Instagram:
instagram.com/jameslucasit/

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with James Lucas

James Lucas Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @JamesLucasIT

Apr 21
perché gobeklitepe è più importante delle piramidi? Image
Göbekli Tepe, in turco “collina tondeggiante”, è un sito archeologico della Turchia sud-orientale, situato presso il confine con la Siria. Qui, all’inizio del Neolitico, l’uomo eresse quello che gli archeologi hanno definito il più antico tempio in pietra dell’umanità. ImageImageImage
La costruzione del tempio, compresa tra il 9600 e l’8200 a. C., secondo le teorie odierne avrebbe avuto luogo prima dello sviluppo dell’agricoltura, dell’invenzione della ruota e perfino prima delle prime forme di scrittura. Image
Read 5 tweets
Apr 20
questi due pinguini hanno perso i loro rispettivi partner e ora si incontrano ogni notte per confortarsi a vicenda guardando le luci dello skyline di melbourne ImageImageImage
Questa foto di Tobias Baumgaertner ha vinto il Community Choice Award agli Ocean Photography Awards 2020 della rivista Oceanographic. Image
Parlando di questi ormai celebri scatti, il fotografo ha spiegato: “Un volontario mi si è avvicinato e mi ha spiegato che il pinguino bianco era una femmina che aveva perso il suo partner proprio come l'altro esemplare, un maschio più giovane di lei”. Image
Read 4 tweets
Apr 18
la sensualità della pudicizia di antonio corradini
La Pudicizia, nota anche come Verità velata, è un'opera scultorea realizzata nel 1752 da Antonio Corradini, celeberrimo scultore esponente del Rococò.
L'artista fu incaricato dal principe Raimondo di Sangro di scolpire, nella Cappella Sansevero, un monumento commemorativo per la madre Cecilia Gaetani dell'Aquila d'Aragona; l'opera è tuttora conservata a Napoli.
Read 5 tweets
Apr 15
una scala a chiocciola progettata da leonardo da vinci nel 1516
La famosa scalinata a doppia elica di #LeonardodaVinci si trova presso il Castello di Chambord, il più grande dei castelli della Valle della Loira.
Sebbene i documenti originali della progettazione del castello siano andati perduti si dice che Leonardo da Vinci, stabilitosi ad Amboise alla fine del 1516, abbia lavorato ai progetti assieme all'architetto Domenico da Cortona.
Read 4 tweets
Apr 14
il fazzoletto in marmo scolpito da louis-philippe mouchy nel 1781, per la statua del duca di Montausier Image
Questa meravigliosa statua postuma del duca di Montausier, Charles de Sainte-Maure, fu realizzata da Louis-Philippe Mouchy per rendere onore al nobile: Sainte-Maure era uno dei guardiani del Gran Delfino di Francia, Luigi, figlio ed erede del Re Sole, Luigi XIV. Image
La scultura si trova a Parigi, presso il Museo del Louvre.

Mouchy nacque nel 1734 e per molti anni fu allievo di Jean-Baptiste Pigalle: famosissimo scultore francese, considerato come uno degli artisti prediletti del re Luigi XV e della sua favorita Madame de Pompadour. ImageImage
Read 4 tweets
Apr 13
i pesci sembrano galleggiare veramente in questo stupefacente mosaico di gary drostle
L'opera in questione è stata realizzata da Gary Drostle, mosaicista e public artist inglese, ed è situata nei giardini pubblici di Croydon (Londra) dal 1996.
Drostle, dopo un intenso periodo di studio passato presso la Fornace Orsoni di Venezia, ha iniziato a lavorare in tutto il mondo, specialmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti, principalmente su commissione pubblica.
Read 4 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(