-Per fare la vita che facciamo ci vuole il chip.
-per fare il chip ci vuole la fabbrica (che mo sta a taiwan e la cina dice che mo ce ripigliamm' tutt' chell che è 'o nuost)
-per fare la fabbrica serve l'energia, anzi tantissima.
- poi riva @AngeloBonelli1 e ti dice usa la bici.
Nel frattempo, Letta che deve tenere assieme calenda che vuole il nucleare, bonelli che vuole la bici e fratoianni che vuole gli operai pagati come manager, dice:facciamo tutto con i pannelli solari a piombino.
Ma per i pannelli solari ci vuole la fabbrica, a cui servono i chip!
Allora arriva Meloni e Salvini che c'han meno fisime:
-chip di Stato
-energia di Stato con centrale nucleare a Milano Baggio.
Ma ti succede che per il chip di Stato devi comprare royalties di n-mila brevetti esteri, e che per fare una centrale ti serve l'acqua del fiume.
Allora Salvini, che comanda fino al Po isole comprese, la mette a Piacenza, ma cosa vuoi, la siccità frena tutto, ci vuole il piano invasi.
Per fare invasi servono soldi. Quelli del PNRR, ma purtroppo se li sono fumati prima Letta in dote giovani e poi salvini con le pensioni.
Finisce che i chip li compriamo dalla cina, bonelli è contento che non inquiniamo, Fratoianni può continuare ad incatenarsi a pomigliano, salvini a baciare salumi e Letta a fare alleanze per il gusto di fare alleanze. La meloni, poerella avrà tempo di trovare la matrice.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Nel 2012 mi invitarono ad una conferenza sul text mining. C’erano una ventina di compagnie tra cui gugol, yauu. Presentai il ns classificatore basato su ensemble di svm che apprendeva su semantiche organizzate in grafi.
Ero fierissimo. Al caffè arriva tizio
/
Tizio mi fa tante domande. Capisco che non è scemo, ma non capendo il filo che univa le domande, lo classificai come “il solito rompicazzo che da domande per far vedere agli amici a fianco che è in gamba”.
/
Dopo un po’ torna alla carica, ma non con domande, ma per spiegarmi che il mio coso non era così speciale, anzi si poteva gestire l’informazione senza sbattimenti da teoria dei grafi, usando solo un db relazionale.
Pur avendo capito che aveva ragione, tentai una difesa vana
/