#EmiliaRomagna
Una cosa che mi pare sfugga a tanti è la percezione reale di QUANTO è piovuto.
Se avrete la pazienza di seguirmi, ho provato a renderne un'idea spero più chiara, anche se gli esperti inorridiranno.
Per iniziare leviamo di mezzo i millimetri, odiosi 1/6
E incomprensibili per la persona comune (i tecnici così🫣).
200millimetri di pioggia sono 20 centimetri d'acqua. Che sono caduti in OGNI singolo punto di una zona ampia di territorio, nel giro di poche ore.
20 cm è l'altezza esatta di una bottiglietta d'acqua da mezzo litro 2/6
L'esempio non è corretto. Perché la bottiglia non è un cilindro perfetto; l'area tappo è più piccola. Quindi la quantità è ancora maggiore.
È meno visivamente suggestivo, ma dovreste in realtà più immaginarvi due bicchieri pieni d'acqua uno sull'altro, così. 3/6
Questo in ogni singolo punto. La terra è stata ricoperta da questa immensa massa d'acqua, che scendendo da montagne e colline è andata verso valle, diventando sempre di più.
Una pioggia normale è nell'ordine di 1-2 centimetri, toh 5 cm nel giro di ore, ad esagerare. Non 20! 4/6
Tutto ciò ridimensiona parecchio ogni considerazione su tombini non puliti, tane di istrici e nutrie, pulizia degli alvei.
Certo qualcosa si poteva fare e fare meglio, ma di fronte a una massa d'acqua mostruosa così, non c'è alveo e argine che tenga.
C'è molto da ripensare. 5/6
Opinione di un esperto: "Con una piovosità così abbondante non esistono infrastrutture adeguate a ricevere tutta quell’acqua. Quello che possiamo fare è rallentarla prima che arrivi in modo repentino e violento sui territori di pianura".
6/fine today.it/attualita/allu…
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Giornalismo investigativo all'ennesima potenza. La BBC mostra come avviene il furto del grano ucraino da parte dei russi. Partendo dalle immagini di videosorveglianza di un agricoltore, GPS dei suoi camion rubati e trasmettitori delle navi. 🧵1/8 bbc.com/news/61790625
Ecco i soldati russi che arrivano a rubare il grano dai depositi dell'agricoltore ucraino. Come mostrato dalle sue telecamere di sorveglianza. 2/8
I giornalisti della BBC, seguendo il GPS di due camion dell'agricoltore rubati dai russi, hanno scoperto che la destinazione è questo enorme deposito in Crimea. 3/8
Oggi 4 mesi di guerra in Ucraina. Il 24 febbraio era giovedì. Sul presto sono andata al mercato, senza ascoltare le notizie mattutine. C'era un'atmosfera più cupa del solito trai banchi, pensavo per via del freddo e dell'ora. Poi ho sentito questa frase "Se ci fosse stato lui, 1/
la guerra non c'era". Come, è scoppiata la guerra? La sera prima al tiggì erano tutti così rassicuranti. "Sì, non hai visto la televisione?". No. Ma lui chi? "Trump. Se c'erano lui e Berlusconi, vedrai che trovavano il modo di accontentare Putin e". 2/
la guerra non c'era". Ok. Mi è parso inutile stare ad argomentare. Ma di colpo giacche in saldo, arance e cavoli son diventati marginali, quasi assurdi. Sono corsa in macchina per accendere la radio. Bombardamenti, esplosioni, assedio a Kiev. Eppure il giorno prima quelle 3/
Piccola chicca scoperta sul Corriere di oggi. ANPI e diplomatici russi hanno commemorato insieme a Pian dell'Albero (FI) il 18 giugno le vittime dell'omonimo eccidio tedesco.
Momenti di imbarazzo alla cerimonia, lo racconta la Nazione, perché i russi si sono presentati con 1/3
telecamera al seguito. Gli amministratori regionali e locali hanno presenziato rinunciando a fasce e gonfaloni, per non essere strumentalizzati. L'invito ai diplomatici era partito dall'ANPI, perché tra le vittime dell'eccidio vi sono cittadini 🇷🇺. 2/3 lanazione.it/firenze/cronac…
"L’imbarazzo - continua la Nazione - è rimbalzato fino alla federazione provinciale dell’Anpi e l’incidente diplomatico è sempre più vicino a un caso politico". Ecco l'articolo del Corriere 👇
Avrete probabilmente letto il caso dell'italiano Gruppo Danieli, accusato dal ministero della Difesa ucraino di collaborare "con gli stabilimenti russi, fornendo attrezzature per produrre sottomarini nucleari e carri armati". Cerchiamo di fare un po' 1/
di chiarezza. Il gruppo Danieli, che ha sedi in molti Paesi, ha 3 stabilimenti in Russia: due centri servizi e un'unità produttiva. 2/
Qualche info sul Gruppo. Danieli & C. Officine Meccaniche SpA è una multinazionale 🇮🇹 con sede a Buttrio (UD) ed è uno dei leader a livello mondiale nella produzione di impianti siderurgici. È quotata alla Borsa di Milano 3/ it.wikipedia.org/wiki/Danieli_(…
Ma sì. Mandiamo pigiami all'Ucraina. Utilissimi.
Così oggi sul Corriere il senatore Stanislao Di Piazza, 5Stelle.
Mi permetto umilmente di suggerire di seguito alcuni modelli di pigiama idonei. 1/7
Questo disegno camo, potrebbe andare bene per ambienti sassosi, dove il grigio si mimetizza bene. 2/7
C'è anche il modello mimetizzazione boschiva, verde/marrone. Rigorosamente corto, per contrastare la calura estiva. 3/7
Ecco la lista dei 16 gruppi industriali italiani principali che continuano a lavorare in Russia. Secondo l'università di Yale. Questo non significa che stiano violando le sanzioni. Però tantissime altre aziende hanno fatto una scelta diversa:
Gruppo Ariston, Benetton, Boggi 1/
Buzzi Unicem, Calzedonia, Gruppo Cremonini, De Cecco, Diadora, Diesel, Gruppo Fenzi, Fondital, Giorgio Armani, Gruppo Menarini, Perfetti Van Melle, UniCredit.
Nella lista che vi linko di seguito 2/
sono anche indicate le aziende italiane che si sono ritirate dalla Russia o che hanno comunque imposto restrizioni alle loro attività in tale Paese. Per vedere le aziende italiane, basta mettere Italy al posto di All countries nel box di ricerca. som.yale.edu/story/2022/ove…