Non che importi a nessuno dei tweet di #Stramezzi, che ha bloccato tutti quelli che gli chiedevano risposte, ma ho analizzato con un esperto di informatica i profili che hanno commentato il post di #Bassetti che commentava la radiazione della #DeMari 1/4
Quando vi raccontano come si sostiene una narrazione di disinformazione, la presenza dei bot è fondamentale. Sembrano un miliardo, ma non sono reali: l'obiettivo è aumentare il consenso di quella decina di individui veri, profilati e poi utilizzati per campagne donatori 2/4
Il post ha 1380 commenti e 1353 retweet. Quanti sono i commenti veri? Solo 32, da 23 utenti di cui solo 5 a sostegno.
1348 sono di profili bot con faccine, commenti simili, e provengono solo da due PC, in Malesia e da uno smartphone, in Thailandia 3/4
Ovviamente quella non è la loro vera provenienza, grazie a una VpN si è mascherato l'IP che li gestiva. Uno dei PC produceva solo faccine, l'altro invece commenti di sdegno. Dallo smartphone invece provenivano minacce di karma e di "giustizia" per il medico ligure 4/4
Cosa vuol dire tutto ciò?
Che Stramezzi, ed altri come lui, si servono di qualcuno che aiuta la loro narrazione. Una società, che viene utilizzata anche per commenti negativi nei confronti di tutti quelli che possono causare danni a un certo tipo di business.
Cosa fare?
Per riconoscere e non farsi profilare, una buona idea è il blocco. Inutile interagire con intelligenze artificiali che si attivano con le nostre risposte indignate.
Ignorare è sempre una grande idea.
E la malafede è confermata.
Spoiler. Abbiamo trovato anche la sede di uno dei PC server che aveva delle falle nella sicurezza: è in zona viale Abbruzzi a Milano, dalle parti di via Panzacchi. Le altri sorgenti dei bot non credo siano molto lontane da la
Viale Abruzzi, ovviamente
Negli ultimi anni gli account automatizzati sono diventati più sofisticati e complessi. Molti account falsi sono gestiti in parte da esseri umani oltre che da macchine, oppure si limitano ad amplificare messaggi scritti da persone reali (definiti "account cyborg").
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Adesso, grazie a una amica, vi racconto la storia della danneggiata di ieri sera. Il suo nome è #MonicaMazzi. L'abbiamo conosciuta ieri sera con la sua struggente storia a #FuoridalCoro.
Abbiamo un nuovo caso di resurrezione, gentili signori. Un breve, ma esaustivo thread
A parte la panzana di rivolgersi a un istituto privato per farsi certificare una patologia da #vaccino, questa persona non è furba. Perchè, come nel caso di Rosy Corsini, la paralitica amica di #RaffaellaRegoli che ballava in discoteca al grido miracolo, anche lei non è furba
Eccola qui con #AntonioPorto, si proprio lui, quello del sindacato #Osa denunciato e querelato dal Comune di Bergamo. "Monica Mazzi non è solo un nome. E' una vita spezzata, un cuore tradito, un simbolo di ciò che non dovrebbe mai accadere in un paese che si dice civile"
Eh si...
La povera ragazza di 14 anni uccisa ieri ad #Afragola, #MartinaCarbonaro , ennesimo caso di #femminicidio ha stimolato la mia curiosità su questo terribile fenomeno che andrebbe approfondito seriamente sin dalle scuole, al netto di ideologie varie.
Cosa dicono i numeri?
Esistono statistiche dettagliate sui femminicidi in Italia negli ultimi dieci anni, raccolte principalmente dall'#ISTAT e da altri osservatori nazionali. Sono dati seri ed ufficiali anche se non spiegano il fenomeno, ma lo racchiudono in numeri che rimangono inquietanti
2015–2021: Secondo i dati ISTAT, il numero di donne uccise volontariamente è diminuito da 187 nel 2002 a 119 nel 2021, con una riduzione del 36%. Tuttavia, la percentuale di donne uccise da partner o ex partner è aumentata, passando dal 52% nel 2002 al 60% nel 2021 .
#Vicenza Una tragedia che va oltre la cronaca, scuotendo profondamente coscienze e opinione pubblica: due genitori cinquantenni #novax sono indagati per omicidio volontario dopo la morte del figlio adolescente, avvenuta all’inizio del 2024 presso l’ospedale #SanBortolo.
La Procura sta cercando di chiarire se la decisione della coppia di negare al figlio le #cureoncologiche necessarie abbia direttamente portato alla sua morte.
Il caso si è aperto dopo una segnalazione dei servizi sociali, e ora le indagini proseguono sotto la lente della Procura
Il quadro si complica alla luce di precedenti accertamenti: i genitori erano già stati oggetto di attenzione giudiziaria per aver negato al ragazzo un test #Covid mentre era gravemente malato, segno di una persistente sfiducia verso la medicina ufficiale.
#pontesullostretto
"Il grande rinvio"
#Salvini promette da anni la partenza dei lavori (con sprechi enormi di denaro). Ma nulla succede.
Riassumiamo tutte le promesse del Padano cazzaro in un breve thread.
Ovviamente, almeno con lui, il Ponte non vedrà mai la luce.
Da quando è diventato ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2022, Matteo Salvini ha annunciato più volte l'avvio imminente dei cantieri per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Tuttavia, tutte le date indicate sono state successivamente rinviate
- Marzo 2023:
Salvini dichiara che i cantieri partiranno entro l'estate 2024.
- Maggio 2023:
Durante la presentazione del decreto per la riattivazione della #SocietàStrettodiMessina, conferma l'inizio dei lavori entro l'estate 2024
A parte che queste persone del #bangladesh (spesso sfruttati) che hanno lavorato, pagando le tasse, possono fare quello che vogliono con i loro soldi, questo post dimostra il #razzismo di questa persona e la mancanza di memoria.
Sì, gli emigranti italiani inviavano regolarmente denaro ai loro familiari rimasti in patria. Queste rimesse hanno avuto un ruolo fondamentale sia nel sostenere le famiglie sia nel contribuire allo sviluppo economico dell'Italia tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del 900
Inizialmente, gli emigranti utilizzavano canali informali per inviare denaro, come lettere contenenti contanti o affidandosi a conoscenti di ritorno in Italia. Successivamente, si svilupparono metodi più strutturati
Sono completamente ateo, Dio non esiste,ma rispetto chi crede davvero: è più ricco di me!
Detesto però le ipocrisie di finti "cristiani" che, mentre si battono il petto e fanno #meaculpa, fottono il prossimo.
Per sete di fama e potere voi non sarete cristiani #PapaFrancesco
La vera fede è una delle cose più preziose che c'è, io non ci riesco.
Per esperienze personali, scelte di vita, avvenimenti tragici, ma anche per le singole cose, non riesco a credere in Dio.
È un mio limite, ma vedere scrivete frasi da chi si inventa o professa "fedele" è triste
#Bergoglio era un uomo straordinario, potevi essere d'accordo o meno con lui, ma lui era la chiesa che difendeva ed amava. Criticarlo è stupido, amarlo da ateo era comunque possibile.
E ci lascia delle idee che vanno oltre la sua vita.
Uomo moderno e semplice, cosa non da poco