Un uomo sfortunato, un grande genio che ha avuto tanta malasorte! #FrancescoNuti è stato un vero artista che ha ispirato molti fino ad oggi.
Ingiustamente dimenticato, oggi è mancato a 68 anni!
Un destino orribile lo aveva ammutolito e costretto su una sedia a rotelle da 17 anni.
Aveva iniziato con i Giancattivi: con Alessandro Benvenuti e l'ottima Athina Cenci.
Con loro, il suo esordio cinematografico nel 1981: memorabile il film "Ad ovest di Paperino", che ripropone parte del repertorio storico del gruppo.
Dopo il brillante esordio prende parte, in veste di sceneggiatore ed interprete protagonista, ad alcuni film diretti da Maurizio Ponzi:
- Madonna che silenzio c'è stasera (1982)
- Io, Chiara e lo Scuro (1983)
- Son contento (1983)
Casablanca, Casablanca (1985), ideale séguito di Io, Chiara e lo Scuro, Tutta colpa del paradiso (1985), Stregati (1986), Caruso Pascoski (di padre polacco) (1988), Willy Signori e vengo da lontano (1989) e Donne con le gonne (1991) segnano il boom della sua carriera.
Nel 1988 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone Sarà per te, in seguito incisa anche da Mina, e, duettando con Mietta, col brano Lasciamoci respirare, composto dal cantautore Biagio Antonacci ed inciso poi nel 1992.
Un talento anche musicale
Nel 1994, dopo una lunga e travagliata produzione, realizza l'ambizioso OcchioPinocchio, che però non incontra i favori del pubblico e della critica, rivelandosi un cocente flop.
E' l'inizio del declino dell'attore, che comincia a collezionare tiepidi successi...
Tenta di riprendere il filone che decretò il suo grande successo, ma non riesce a ripeterne i fasti: Il signor Quindicipalle (1998), Io amo Andrea (2000) e Caruso, zero in condotta (2001) ottengono tiepidi consensi ai botteghini, non paragonabili ai successi degli anni precedenti
Negli anni successivi comincia a soffrire di depressione, ha gravi problemi di alcolismo e tenta persino il suicidio.
"Concorso di colpa", poliziesco diretto da Claudio Fragasso, in cui veste i panni dell'ispettore Francesco De Bernardi, è il suo ultimo film.
Un disastro
Alla vigilia del suo ritorno sui set, il 3 settembre 2006, entra in coma a causa di un ematoma cranico dovuto ad un incidente domestico, venendo ricoverato ed operato d'urgenza alla testa presso il Policlinico Umberto I di Roma. Pare che sia violentemente precipitato dalle scale
Il resto è storia di oggi. Anni di calvario e anche una denuncia per un suo badante georgiano (poi assolto)...
La sua morte rattrista tutti.
Ed è anche capitata, se possibile, nel giorno in cui tutti parlando di altro: Silvio Berlusconi...
Secondo me era giusto un doveroso omaggio a un attore, un artista che ha pagato un prezzo altissimo al destino.
Un uomo che ho amato (come molti altri)
Che la terra, come si dice oggi, ti sia lieve Francesco
"E se il tempo passa, sarà per te
E se non è mai presto, sarà per te
Se ho sbagliato e ho riprovato sarà per te
Se quando sono solo ho paura
Ho paura a stare con te
E se qualcosa resta, sarà per te
E se un sogno resta, sarà per te"
Francesco Nuti 17 Maggio 1955 -12 giugno 2023
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
#Giornodellamemoria
Oggi vi racconto, in un lungo thread, la storia di #RudolfHoss, di #HannsAlexander e di #ElanorHodys
Perchè la memoria va mantenuta e certe storie sepolte, che sembrano riemerse, non vadano seppellite per sempre. Questa storia, poi, mi è anche familiare
Hoss è uno dei criminali più sanguinari del regime nazista e tra gli artefici dell'#Olocausto. Egli fu uno dei principali organizzatori dello sterminio di massa di ebrei.
Morì impiccato ad #Auschwitz dopo il processo di #Norimberga nel 1947
Tralasciando la sua storia personale, figlio di una famiglia "tradizionale" cattolica, e del fatto che il padre volesse che diventasse un sacerdote, da molti conosciuta, questo personaggio freddo e atroce fu un elemento chiave della #Shoah
Stiamo entrando in una era in cui tutti i diritti faticosamente conquistati (non scontati), saranno messi in discussione da persone senza scrupoli che, per avere il consenso della cattiveria umana (diventata, dopo la #pandemia, il vero male del mondo).
Il percorso è cominciato
Con la scusa del #Freespeech, si autorizza (ma già questo è avvenuto da tempo) chiunque a dire qualsiasi tipo di bugia strumentale a ogni narrazione. La società annacqua i suoi valori, cede dalle fondamenta, si esprime con crudeltà e con l'urlo del più forte. Non va bene
Accadono cose paradossali: 1) Poveri che votano per un ricco che ha solo l'interesse a schiacciarli perché perdenti(#Trump) 2) Dimenticarsi della storia, con l'errore grave di ripetere sempre gli stessi errori con l'aggravante di tecnologie che possono renderli enormi
Link al blog:
Ma voi lo conoscete #Soros?
Un lungo thread (nel quale toccherò solo gli argomenti che potrete leggere nel dettaglio nel post) su chi sia veramente questo uomo di cui tutti parlano, ma che probabilmente pochi sanno chi sia davvero. alanpaulpanassiti.blogspot.com/2025/01/ma-voi…
Per la milionesima volta negli ultimi anni, #Soros (nella conferenza stampa della #Meloni di “fine anno”, posticipata all’”anno nuovo) viene additato come il nemico pubblico numero 1, più pericoloso di #ElonMusk.
Ma perchè? Quali sarebbero o sono le sue colpe?
Questo quasi 95enne rappresenta lo “spauracchio”, e il “nemico da colpire” da parte della destra mondiale perché ne è di fatto l’antitesi, e rappresenta la sintesi del pensiero opposto.
E' accusato praticamente di qualsiasi cosa, il “magnate” e “filantropo” Soros
In questi giorni si è parlato molto delle accuse (totalmente infondate come sempre) di #Musk al primo ministro britannico #Starmer accusato di avere insabbiato lo scandalo #GroominGang .
Ma come stanno realmente le cose?
Spoiler: si tratta del solito caso di disinformazione
Tutto parte da qui
Musk parla addirittura di "governo tirannico" di Starmer
ed inventa il termine «apologeta del genocidio dello stupro»
Ovviamente sbaglia target, perché la storia è andata in maniera completamente diversa
Musk, nell'ennesimo tentativo dell'oligarca sudafricano di intromettersi nella politica altrui, ha scatenato la sua bestia di bot e profili fasulli per cercare, fallendo, di fare cadere Sturmer per favorire l'amico #Farage, a caccia di un nuovo fallimento, poi subito scaricato
Alle 5:21 del mattino del #28dicembre 1908, un #terremoto d’intensità 7,1 gradi della scala Richter si abbatte sullo #Stretto, colpendo #Messina e #Reggio Calabria. Il sisma uccide la metà della popolazione di Messina e un terzo di quella di Reggio Calabria.
116 anni fa
L’evento tellurico del 1908 raggiunse l’11° grado della scala Mercalli e fu accompagnato da un devastante maremoto. Morirono circa 80.000 abitanti, all’epoca erano in tutto circa 130.000. Crollò il 90 per cento degli edifici, la città fu rasa quasi completamente al suolo.
Si tratta della più grave catastrofe naturale in Europa per numero di vittime e del disastro naturale di maggiori dimensioni che abbia mai colpito il territorio italiano.
Una notizia molto importante , la #CommissioneEuropea ha messo sotto indagine #TikTok
Quello che è successo in #Romania va approfondito se si vuole combattere la #disinformation della #Russia
Vediamo cosa dice il provvedimento in questo thread ec.europa.eu/commission/pre…
Il 5 dicembre 2024 la Commissione ha ordinato alla piattaforma TikTok di congelare e conservare i dati relativi ai rischi sistemici effettivi o prevedibili che il suo servizio potrebbe comportare per i processi elettorali e il discorso civico nell'UE.
Tale ordine di mantenimento riguarda le elezioni nazionali nell'Unione europea tra il 24 novembre 2024 e il 31 marzo 2025.
Quindi anche le elezioni in Germania e le nuove in Romania saranno sotto la lente di ingrandimento della Unione Europea