Durissimo con i genitori il filosofo Umberto Galimberti, che al Forum Monzani di Modena, presentando il suo ultimo libro, dice:
Espellerei i genitori dalle scuole,a loro non interessa quasi mai della formazione dei loro figli, il loro scopo è la promozione del ragazzo a costo”.👇
2/di fare un ricorso al Tar, altro istituto che andrebbe eliminato per legge.
E alle superiori i ragazzi vanno lasciati andare a scuola senza protezioni,lo scenario è diverso,devono imparare a vedere che cosa sanno fare senza protezione. Se la protezione è prolungata negli anni👇
3/come vedo, essa porta a quell’indolenza che vediamo in età adulta.
E la si finisca con l’alternanza scuola lavoro, a scuola si deve diventare uomini, a scuola si deve riportare la letteratura,non portare il lavoro. La letteratura è il luogo in cui impari cose come l’amore, le👇
4) parole disperazione, la tragedia,l’ironia,il suicidio. E noi riempiamo le scuole di tecnologia digitale invece che di letteratura? E’ folle.
Guardiamo sui treni: mentre in altri Paesi i giovani leggono libri,noi giochiamo con il cellulare.Oggi i ragazzi conoscono duecento 👇
5/parole, ma come si può formulare un pensiero se ti mancano le parole? Non si pensa o si pensa poco se non si hanno le parole.Umberto Galimberti
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh