🇦🇷 Ragionando a voce alta sui numeri dell'Argentina. Ovvero perchè ad un anno quasi dall'avvio del "Piano Milei" l'economia si sta comportando come prescrive Macro101. Tutti i grafici in un piccolo 🧵. 1/N
🇦🇷 Premessa. Come ho detto in passato, non ho simpatie per Milei dati i toni e diversi contenuti. Al tempo stesso noto da tempo (a sx) un bias ideologico tale da negare i numeri (strano..). Tento quindi un ragionamento a voce alta, spero unbiased.
2/N
🇦🇷 Il "Piano Milei" si compone essenzialmente di due cose (astraggo da T): tagli pesanti alla spesa pubblica per raggiungere pareggio di bilancio e liberalizzazioni.
In pratica, un piano di aggiustamento "IMF old style". 3/N
🇦🇷 Nel grafico sotto ho riassunto quello che Macro101 prevede in questo caso usando un diagramma pi-Q. Parliamo di uno shock negativo di domanda + shock positivo di offerta.
L'equilibrio si muove da E ad E'. 4/N
🇦🇷 L'impatto sull'inflazione dei due shock non è ambiguo ma certamente disinflativo. L'impatto sull'attività economica invece è ambiguo a priori e dipende da come si muovono D' e S'. 5/N
🇦🇷 Ora, data la prescrizione della teoria 101 cos'è successo nei dati? Innanzitutto è successo che c'è stato realmente un aggiustamento fiscale. Anzi, direi spettacolare. 6/N
🇦🇷 Data la portata dello shock fiscale la mia prior è che avremmo visto una contrazione dell'output importante. E invece no. Qui vedete l'andamento del PIL reale. I dati grezzi sono già sopra il livello pre-Milei. 7/N
🇦🇷 Soprattutto non sembra esserci stato alcun costo occupazionale (se non forse minimo). Questo è il grafico del livello dell'occupazione. 8/N
🇦🇷 E questo è il grafico del tasso di occupazione.
Ricordate che il Paese stava avendo a che fare con un'inflazione elevatissima. Se questo è il prezzo per disinflazionarla, allora è un capolavoro. 9/N
🇦🇷 Ovviamente manca il grafico dell'inflazione che è questo. Non c'è dubbio alcuno: il piano sta funzionando e l'inflazione mensile è tornata ai livelli pre-Covid. 10/N
🇦🇷 Insomma, forse la sto facendo facile ma alla fine Macro101 mi sembra funzioni anche stavolta: forte disinflazione + recessione contenuta (if any). Questo grazie ad un piano "IMF old style".
(Si, lo so.. non è finita, è un emerging market, etc..)
11/N
🇦🇷 E si, lo so. La povertà è aumentata in 2024:H1 ma non sono sicuro che sia dovuto solo al piano Milei (vs follie macroeconomiche precedenti). Ricordate i grafici sull'employment. 12/N
🇦🇷 Insomma, a me la teoria ed i dati sembrano chiari ed in linea. E continuo a non capire perchè i giornali italiani raccontano una storia che non esiste. Stessa cosa per molti (soprattutto a sx) che dimostrano solo quanto sono biased ideologicamente.
13/N
🇦🇷 Se penso che il piano Milei andrebbe bene anche per l'Italia? Dunque, non abbiamo di certo il problema d'inflazione che avevano in 🇦🇷 ma si, per la combinazione di ENORME positive supply shock + forte avanzo primario ci metterei la firma.
14/N
🇦🇷 Ah, se volete divertirvi potete seguire l'account di @fedesturze. Chi lo fa anche in Italia?
15/N
🇦🇷 Da ultimo. Questo mio 🧵 mi è costato 10-15 minuti di lavoro. Possibile che nessuno (a parte @lucianocapone) faccia vedere i dati dell'Argentina sui quotidiani italiani?
Contributi all'editoria? Datemi un Ministero ed una motosega. 16/N
🇦🇷 E ripeto, non ho simpatie per Milei. Ma sarebbe disonesto non far vedere che i dati sono in linea con Macro101. Ergo, perchè non provarci anche in Italia?
17/N
🇦🇷 E per tutto questo fanno 10.000 pesos argentini da versare sul mio c/c "motosega".
Lascio l'IBAN nel prossimo tweet.
End. 🕊️☮️
N/N
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
🇮🇹 Considerazioni mentre viaggio su Euro, Lira, Italia e propaganda antisistema, allora come oggi in Italia ed altrove. Ovvero: perchè non vogliamo mai diventare adulti. 1/N
🇮🇹 Tento di riassumere in termini semplici quanto discusso con Tommaso e Costa qui: (non perdetevi il video se volete davvero capire come funziona l'economia). Come al solito tento un ragionamento, spero, equilibrato. 2/N
🇮🇹 Nelle discussioni di 10-15 anni fa sull'Euro si diceva che l'Euro "è una moneta troppo forte per l'Italia". Ironicamente e come sempre eravamo 15 anni avanti a tutti, Stati Uniti compresi.
3/N
🇮🇹 Cosa è successo sul mercato del lavoro in 🇮🇹 a Febbraio? Altro mese, altro record! Anzi, numeri incredibili: il delta di occupati degli ultimi 3 mesi è il più alto.. ehm.. di sempre! E sui 12 mesi è incredibile uguale. Leggere per credere.
1/N 🇮🇹
🇮🇹 La puntata precedente (il mese di Gennaio) la trovate qui 👇 2/N
🇮🇹 Ora veniamo a Febbraio. A Febbraio secondo i dati @istat_it l'economia italiana ha creato 46522 nuovi posti di lavoro ed il dato di Gennaio (già clamoroso) è stato rivisto al rialzo da 145mila a 158mila. 3/N
🇮🇹🇦🇷 Come da attese, l'@INDECArgentina ha confermato quanto ampiamente anticipato: nel 2024 in 🇦🇷 la povertà è *diminuita*.
É sorprendente? No, come ripetiamo da un anno è la semplice conseguenza della disinflazione.
Un 🧵 con 📈📉 aggiornati.
Fonte: 1/N indec.gob.ar/uploads/inform…
🇮🇹🇦🇷 Come dicevo nel tweet precedente, l'ufficio di statistica argentino ha confermato quanto già sapevamo: nel primo anno di Milei la povertà è **diminuita**. Ma allora come è possibile visto che in molti (accademici inclusi 😱) hanno parlato di "macelleria sociale"?
2/N
🇮🇹🇦🇷 Premessa. Non ho alcuna simpatia per Milei (che reputo un mezzo esaltato, ad essere buono). Dal punto di vista tecnico il piano di disinflazione di Milei l'avevo descritto con questo grafico di Macro101. 3/N
🇮🇹 Non si parla più dell'abolizione del Reddito di cittadinanza (#RdC) e di quali sono stati gli effetti sul mercato del lavoro. Un 🧵 con qualche grafico per smentire i luoghi comuni. 1/N
🇮🇹 Premessa. Mi sono occupato più volte in passato del #RdC, quantomeno nei dati macro. La conclusione delle puntate precedenti era che il dibattito è stato (imho) altamente ideologico. Nei dati macro è impossibile vedere un effetto. Ecco i grafici.
2/N
🇮🇹 Innanzitutto partiamo dalla seconda identificazione: l'abolizione. Secondo alcuni, l'abolizione del #RdC avrebbe fatto accelerare la creazione di lavori (aumentato la partecipazione, etc..) cosa però difficile da vedere nei dati. 3/N
🇮🇹📢🧑🏭 Cosa è successo sul mercato del lavoro in 🇮🇹 a Gennaio? Spoiler: BOOM pazzesco (è il MoM più alto degli ultimi 4 anni e di sempre!), ennesimo record di occupati con revisioni al rialzo dei mesi precedenti, nessun aumento degli inattivi. Meglio di così era impossibile. 1/N
🇮🇹 Premessa. Ma... @KalistatData? Arriva, arriva. Ma a noi piace fare le cose in grande e devono essere perfette. Un po' di pazienza ancora. 😉 2/N
🇮🇹 A Gennaio il mercato del lavoro in Italia ha aggiunto 145mila unità, il dato più alto degli ultimi... ehm... 4 anni! 3/N
🇮🇹 Cosa è successo sul mercato del lavoro in 🇮🇹 dal 2019 e dal 2022 ad oggi? Qualche 📈📉 ragionando a voce alta sulle dinamiche occupazionali dei giovani vs meno giovani. 1/N
🇮🇹 La prima cosa da ricordare è che l'occupazione nel suo complesso è aumentata moltissimo. Rispetto al 2019 ed al 2022 abbiamo circa 1mln di occupati in più (e 2mln rispetto al minimo del 2020). 2/2
🇮🇹 Detto questo, le forze lavoro non sono cresciute, anzi si sono ridotte soprattutto nella fascia 15-64 anni. Cos'è successo quindi? 3/N