UN ALTRO “CAPOLAVORO” DI PUTIN.
CROLLANO LE AZIONI DI 🇷🇺GAZPROM
ALLA NOTIZIA DEL NUOVO GASDOTTO
VERSO LA 🇨🇳CINA. 1/19 ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Le azioni di Gazprom hanno reagito con un forte calo alla Borsa di Mosca alla notizia che, durante la sua visita in Cina, Vladimir Putin ha finalmente raggiunto un accordo sulla costruzione di un nuovo gasdotto, Power of Siberia 2.
In seguito ai risultati della seduta principale di martedì, le azioni di Gazprom sono scese del 3,12%, a 130,7 rubli, e la capitalizzazione della società è diminuita di 100 miliardi di rubli.
Il calo di Gazprom ha rappresentato un record tra tutti i titoli inclusi nell'indice della Borsa di Mosca e ha superato di oltre due volte il calo dell'indice stesso. Il titolo è sceso dell'1,44%, a 2845,39 punti, e durante la seduta ha riscritto il suo minimo mensile.
Sebbene il Cremlino attenda da quasi 20 anni il consenso della Cina per il nuovo gasdotto, che potrebbe compensare Gazprom per un quinto delle sue mancate esportazioni verso l'Europa, gli investitori non hanno visto motivi di ottimismo.
A Pechino è stato firmato solo un altro memorandum d'intenti, ma non esiste ancora un contratto per la fornitura di gas, osserva Sergei Kaufman, analista di Finam.
Se il progetto verrà implementato, metterà sotto pressione le finanze di Gazprom a medio termine, avverte l'esperto.
L'azienda dovrà costruire un gasdotto lungo 2,6 mila km a proprie spese: la Cina non ha accettato di investire un solo yuan nel progetto.
A quanto pare, le parti non sono riuscite a concordare sul prezzo del gas: verrà concordato in seguito, ha dichiarato a Pechino l'amministratore delegato di Gazprom, Alexei Miller. In precedenza, la Cina aveva richiesto che fosse di produzione russa.
Dati i piani di aumento delle tariffe, si tratta di 120-130 dollari per mille metri cubi, stima Alexei Gromov, Direttore Generale per l'Energia presso l'Istituto per l'Energia e le Finanze. vedomosti.ru/business/artic…
La Russia, a sua volta, offre lo stesso prezzo di Power of Siberia-1: ora si aggira sui 265-285 dollari per mille metri cubi, osserva Gromov. Rispetto agli attuali prezzi europei, ciò comporta uno sconto di circa il 30%.
La costruzione potrebbe costare a Gazprom circa 2 trilioni di rubli, ovvero quasi 25 miliardi di dollari al tasso di cambio attuale, stima Mikhail Krutikhin, esperto del mercato petrolifero e del gas, citando fonti interne all'azienda.
"Considerando gli enormi costi delle infrastrutture di trasporto del gas e dello sviluppo dei giacimenti, si può concludere che la Russia continuerà di fatto a sovvenzionare i consumatori cinesi di gas in perdita", avverte Krutikhin.
Per gli azionisti di Gazprom, ciò significa che il ritorno dell'azienda al pagamento dei dividendi nel medio termine sarà complicato, osserva Kaufman.
Sebbene Gazprom registri un utile di mille miliardi di dollari, il suo business del gas rimane non redditizio: ha perso 1.076 miliardi di rubli l'anno scorso e altri 10,8 miliardi nella prima metà di quest'anno (secondo i dati di RAS).
Le riserve di liquidità di Gazprom si stanno riducendo per il terzo anno consecutivo: da un cuscinetto di liquidità di 2 trilioni di rubli all'inizio del 2022, alla fine di giugno 2025 ne rimanevano solo 537,3 miliardi.
Potenzialmente, tenendo conto dei nuovi aumenti delle forniture attraverso la Power of Siberia-1 e la rotta dell'Estremo Oriente, Gazprom sarà in grado di pompare 104 miliardi di metri cubi di gas all'anno in Cina, il che aggiungerà 20 miliardi di dollari al suo fatturato annuo.
Tuttavia, il vero vantaggio per gli azionisti, se ce ne sarà uno, arriverà molto più tardi, osserva Igor Sokolov, analista di Alor Broker: "Per ora, questa è solo una dichiarazione d'intenti."
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
"DESTINATI ALL'ESTINZIONE."
DUE TERZI DELLE AZIENDE 🇷🇺RUSSE
DI CARBONE SONO DIVENTATE NON
REDDITIZIE: UN "BUCO NERO"
SI ALLARGA NELL'ECONOMIA. 1/19
L'industria carbonifera russa, uno dei maggiori settori economici legati alle materie prime, con centinaia di migliaia di dipendenti e decine di città monosettoriali, continua a sprofondare sempre più nella crisi.
Secondo le statistiche di Rosstat, nella prima metà del 2025 le aziende carbonifere hanno subito perdite nette per 185,2 miliardi di rubli. In media, le aziende minerarie hanno perso oltre 1 miliardo di rubli al giorno, e la quota di aziende in perdita ha raggiunto il 66%.
COSÌ 🇷🇺PUTIN HA SEPOLTO
L'ILLUSIONE DEI NEGOZIATI. 1/20
L’effetto del tappeto rosso srotolato sotto i piedi di Vladimir Putin in Alaska non è durato nemmeno due settimane. 598 droni, 31 missili, 19 morti civili e decine di feriti a Kyiv: il 28 agosto 2025 è la nuova data terribile nella storia della capitale ucraina.
Ma non è solamente un ennesimo bombardamento di ordinaria follia, come tanti già subiti in tre anni e mezzo da quasi tutte le città dell'Ucraina.
Il Ministero delle Finanze informa 🇷🇺Putin del forte peggioramento delle previsioni per l'economia russa. 1/23
La crescita economica russa rallentarà all'1,5% quest'anno, ha dichiarato il Ministro delle Finanze Anton Siluanov in un incontro con il Presidente Vladimir Putin.
Secondo lui, questa è la valutazione del Ministero dello Sviluppo Economico, i cui dati vengono utilizzati per redigere il bilancio.
Anche la Raffineria di petrolio 🇷🇺Novoshakhtinsk nella Regione di Rostov, la più grande ed unica rimasta funzionante di tutta la Russia del sud, continua a bruciare da quattro giorni ininterrottamente, a causa delle sanzioni "d'addio" di 🇺🇦Kyiv. 1/11
L'impianto, colpito da un drone, è stato spento il 21 agosto, ma invano. 412 persone e 150 unità di attrezzature sono coinvolte nei lavori, ha affermato il governatore Yuri Slyusar. t.me/Yuri_Slusar/27…
Vigili del fuoco provenienti dalle regioni limitrofe – Territorio di Krasnodar, Calmucchia, Oblast' di Volgograd e Oblast' di Mosca – sono stati inviati nella regione.
🇺🇦L'Ucraina celebra il giorno dell’indipendenza con esplosioni di droni al terminal del gas nel porto di 🇷🇺Ust'-Luga, il più grande porto baltico russo situato nella Regione di Leningrado. 1/18
Un incendio è scoppiato al terminal dell'azienda Novatek, che estrae e lavora il gas naturale, nel porto di Ust'-Luga in seguito alla caduta di un drone.
Lo ha riferito il governatore della regione di Leningrado, Alexander Drozdenko, sul suo canale Telegram.