Ho letto il decreto sul CBD, punto per punto. Analizziamolo.
Potremmo partire dall’errore di fondo da cui deriva l’inserimento dei preparati a base di cannabis in tabella B, ovvero la capacità di indurre dipendenza, ma sorvoleremo per il momento🧵
La scappatoia trovata dal Ministero nella sua strenua lotta a queste sostanze pericolosissime e dannose (LOL) va ricercata in una delle molteplici indicazioni terapeutiche del cannibidiolo, ovvero il trattamento dell’epilessia
Preso in esame quel poco di letteratura scientifica che si sono premurati di analizzare, asseriscono che
1. Si raccomanda l’uso di dosi minime sotto controllo medico
2. Non ci sono sufficienti informazioni sugli effetti secondari a prescindere dalla dose assunta o dalla modalità
di assunzione, dall’età o da qualsiasi caratteristica fitopalogica del consumatore. Il secondo punto potrebbe sembrare una cosa positiva, giusto? Non ci sono evidenze quindi… E INVECE QUI SI SO ATTACCATI
Sono partiti dal fatto che l’Italia ha respinto la raccomandazione dell’OMS sul cannabidiolo
Invece di considerare che non ci sono informazioni sufficienti per stabilire la varianza degli effetti secondari, hanno usato quel cavillo per dire “Per quello che sappiamo, o al 2,5% o al 5% al 10% il cannabidiolo ha gli stessi effetti” IL CHE NON E’ ASSOLUMENTE VERO
Hanno inoltre analizzato UN solo prodotto presente sul mercato che ha una % di cannabidiolo abbastanza elevata (100 mg/ml) ed era già presente in banca dati come uso ospedaliero
In conclusione, secondo la loro logica, hanno inserito nella tabella B le composizioni per somministrazione ad uso orale. Ora il problema è: Che vuol dire ad uso orale?
Gli olii e gli estratti per preparazioni galeniche sono sicuramente ad uso orale, resta però aperto uno spiraglio per le inflorescene, perché se si considera “fumare” uso inalatorio non vengono toccate, se si considera uso orale, si.
Detto ciò, secondo questo decreto, ora per avere un estratto al 5% di cannabidiolo, è necessaria ricetta non ripetibile e va trattato da noi come stupefacente (come un barbiturico in pratica). Questo si evince.
Share this Scrolly Tale with your friends.
A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.