Vatnik Soup Italia Profile picture
#Vatniksoup di @P_Kallioniemi in italiano. Zuppa di Vatnik ufficiale.

Jun 12, 19 tweets

Nella #vatniksoup di oggi parleremo dei negoziati di pace. C'è un fraintendimento comune secondo cui solo la Russia vuole la pace, mentre l'Ucraina vuole continuare a combattere "fino all'ultimo uomo", ma chiaramente non è affatto così.
1/19

Ci sono stati colloqui di pace praticamente durante tutto il corso della guerra russo-ucraina. Il primo incontro si è tenuto in Bielorussia, appena quattro giorni dopo l'inizio dell'invasione. A marzo, ci sono stati altri 4 incontri di negoziazioni in Bielorussia e Turchia.
2/19

Il 5 marzo 2022, l'israeliano Naftali Bennett stava mediando i negoziati tra Ucraina e Russia, coordinati anche da USA, Francia e Germania. Bennett disse che entrambe le parti volevano un cessate il fuoco, e che furono le potenze occidentali a fermare questo accordo.
3/19

Se si guarda la mappa in quel periodo, si capisce perché la Russia avrebbe voluto una tregua: controllavano parti orientali, settentrionali e meridionali dell'Ucraina, il loro piano di 3 giorni per prendere Kyiv era fallito e il loro convoglio verso la capitale era fermo.
4/19

Kyiv doveva temere che il convoglio raggiungesse la capitale, e probabilmente voleva anche fermare la Russia dall'invadere altre regioni in Ucraina. Bennett ha poi twittato che aveva i suoi dubbi sull'accordo, e disse che le probabilità che si facesse erano circa 50-50.
5/19

Da subito, molti politici dichiararono che la Russia non avrebbe rispettato l'accordo, ad esempio il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian disse che la Russia stava solo "fingendo di negoziare", una strategia che aveva usato molte volte in passato.
6/19

Il 9 aprile 2022 Boris Johnson visitò Zelensky e gli disse: "Putin è un criminale di guerra, bisogna pressarlo, non negoziarci". Ora questa dichiarazione viene spesso usata come prova che l'Occidente ha sabotato i negoziati di pace, ma vale la pena menzionare che…
7/19

…questa dichiarazione fu fatta subito dopo che le atrocità di Bucha erano state scoperte. Inoltre, Lavrov aveva poi dichiarato che l'accordo di pace non era più un'opzione, affermando che anche il Donbas non era sufficiente per la Russia e che "la geografia era cambiata".
8/19

Nei primi giorni d'invasione Dmitry Kozak, capo dell'ufficio esecutivo russo, propose persino a Putin un accordo in cui l'Ucraina non sarebbe entrata nella NATO se la Russia avesse annullato l'invasione. Putin rifiutò perché voleva annettere altri territori alla Russia.
9/19

Ora, i cosiddetti "pacifisti" spesso parlano di come l'Occidente e/o l'Ucraina non vogliano "fermare le morti" e negoziare con la Russia. Ma ciò che non riescono a capire è che la Russia non è mai stata disposta a negoziare per la pace, e quando lo è, sta pianificando di…
10/19

…riorganizzarsi e mobilitare più truppe per continuare la loro barbara invasione. Nel giugno 2023, RIA Novosti - agenzia di stampa controllata dal Cremlino - ha pubblicato un editoriale di Viktoriia Nikiforova sulla "costruzione dell'impero" russo e di come richieda tempo.
11/19

Secondo la Nikiforova, "ci sono voluti diversi decenni e diversi trattati di pace nel XVII secolo prima che la Russia riuscisse ad annettere Kyiv."
Leggete il fantastico thread di Oleksandr Polianichev a riguardo:

12/19

Come già detto la Russia non è mai stata pronta a negoziare una tregua o la pace. Alcuni esempi: nel dicembre 2022 Dmitry Peskov disse che qualsiasi piano di pace poteva avanzare solo se l'Ucraina avesse riconosciuto la sovranità della Russia sulle regioni ucraine annesse.
13/19

Nel gennaio 2023, disse: "attualmente non c'è prospettiva di azioni diplomatiche che risolvano la situazione in Ucraina". Nel marzo 2023: "Dobbiamo raggiungere i nostri obiettivi. Al momento ciò è possibile solo con mezzi militari a causa dell'attuale posizione…
14/19

…del regime di Kyiv."
Tra l'altro, in quel periodo c'è stato un relativamente grande "movimento pacifista" - presumibilmente spinto dal Cremlino - e la creazione di un sentimento "anti-guerra" in Occidente, accompagnato da…
15/19

…grandi manifestazioni negli Stati Uniti e in Germania:


Nel giugno 2023, Putin ha respinto il piano di pace offerto dalle nazioni africane. Nel luglio 2023, Putin ha rifiutato qualsiasi negoziato di pace "mentre l'Ucraina era in attacco".
16/19

Ovviamente, anche se ci fosse una tregua, non ci sarebbero garanzie di fine delle ostilità.
Dopo che era stato trovato un accordo sui corridoi umanitari da Mariupol, le truppe russe hanno aperto il fuoco sui civili. Dopo aver firmato un accordo sulle esportazioni di grano…
17/19

…la Russia ha lanciato missili sul porto di Odessa.
Qui vedete Boris Eltsin e Aslan Maskhadov firmare formalmente un trattato di pace tra Russia e Cecenia nel 1996. Tre anni dopo, la Russia di Putin invase la Cecenia e distrusse completamente la sua capitale, Grozny.
18/19

Non dovreste proprio fidarvi della Russia.
19/19

Grazie per aver seguito, aiutaci con la diffusione con like e retweet!
Trovi tutti i nostri canali social su:
linktr.ee/thesoupcentral

Share this Scrolly Tale with your friends.

A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.

Keep scrolling