Tempi duri per i #ghiacciai non appena arriverà il caldo! L’ennesima siccità invernale record ha avuto e avrà ancora un impatto significativo ↙️.
Piazza Concordia, sull'#Aletsch↘️⬇️: ci sono solo 1,5 m di neve, decisamente troppo poco (dovrebbe essercene, di questi tempi, ~4 m).
La punta del ghiacciaio #Findel, sopra Zermatt, 2600 mslm: mancanza totale di neve sul ghiacciaio! 😵
Misurazioni anche a 4000 mslm sul Ghiacciaio dell'#Allalin, sopra Mattmark: anche qui pochissima neve!⬇️↘️
L'inverno è stato troppo secco fino ad ora, su tutto l'arco alpino. Qui sotto vediamo come la neve sia < alla media per il periodo un po' ovunque, si va dal 20% al 70% della media ↘️. E l'altezza della neve è al limite e anche inferiore al minimo pluriennale a 2500-3000 m↙️.
È il terzo inverno degli ultimi 4 ad essere connotato da mancanza di neve e generale siccità. Si inserisce in un periodo siccitoso che ha caratterizzato il clima degli ultimi 8 in gran parte dell’Europa (tranne il 2021 e il 2024).
agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1029/20…
nhess.copernicus.org/articles/25/77…
In queste condizioni, non stupisce che i fiumi stiano portando troppo poca acqua. Soprattutto la parte orientale della 🇨🇭 è in condizioni molto siccitose ↙️ e il Reno lo testimonia bene, con portate (a Landquart e più in basso a Diepoldsau) inferiori persino al record del 2022.↘️
Ecco come appare il lago di Costanza in questi giorni: il livello del grande lago transfrontaliero è inferiore di quasi 70 cm rispetto a quanto non lo fosse lo scorso anno. E anche in questo caso sia la parte superiore (Romanshorn) che inferiore (Berlingen) è a livelli record.
Infine uno degli spettacoli naturali più famosi della🇨🇭: le #cascate del #Reno a Neuhausen am Rheinfall. Ecco come apparivano in questi giorni di magra↙️, rispetto allo scorso mese di giugno.↘️
@threadreaderapp
plz Unroll!
Share this Scrolly Tale with your friends.
A Scrolly Tale is a new way to read Twitter threads with a more visually immersive experience.
Discover more beautiful Scrolly Tales like this.