Matteo Villa Profile picture
Aug 26, 2019 17 tweets 6 min read Read on X
🚶‍♀️🇮🇹 Tra il 2011 e il 2017, l’emigrazione degli italiani è stata sottostimata di circa il 60%.

Come faccio a saperlo? Non lo so, ma ci si può arrivare.

Thread: prima i risultati, poi la spiegazione tecnica.
🚶‍♀️🇮🇹 Per i paesi per cui possiamo fare il calcolo l’emigrazione italiana risulta sempre sottostimata, come atteso.

Ma c’è estrema variabilità. Tra 2011 e 2017, gli italiani emigrati in UK sembrano sottostimati del 22%. In Spagna, sarebbero il triplo di quelli riportati da Istat.
🚶‍♀️🇮🇹 Per darvi meglio l’idea di come le due stime si muovano insieme nel tempo, qui trovate i risultati per il Regno Unito🇬🇧: in giallo i valori Istat, in blu quelli desunti dalle statistiche dell’immigrazione in UK (incluso “effetto Brexit” nel 2017).
🚶‍♀️🇮🇹 Qui, invece, l’emigrazione italiana verso Svizzera🇨🇭 e Spagna🇪🇸.

Di nuovo: in giallo i valori riportati da Istat, in blu i valori desunti dalle statistiche dell’immigrazione nazionali svizzere e spagnole.

I trend sono compatibili, i valori sono (anche molto) diversi.
🚶‍♀️🇮🇹 Secondo i dati @istat_it verso UK, Svizzera, Spagna e Paesi Bassi va il 34% degli emigrati italiani.

La sottostima media di questa emigrazione è del 63%.

Estendendola al mondo, arriviamo alla stima di quasi 400.000 emigrati italiani in più nel mondo in 7 anni.
Spiegone tecnico.

Parlando dell’emigrazione degli italiani, si dice spesso che i dati riportati da @istat_it sono sottostime, perché includono solo chi fa “lo sforzo” di iscriversi all’AIRE.

C’è un modo per stimare meglio chi si trasferisce all’estero per almeno 12 mesi?
Premessa. Data la rilevanza politica e le caratteristiche del flusso, è normale che gli apparati statali siano più bravi a misurare l’immigrazione che l’emigrazione.

💡Idea: confrontiamo le cifre dell’emigrazione degli italiani con quelle dell’immigrazione 🇮🇹 nei Paesi esteri.
Come si fa? C’è @EU_Eurostat, che ha dati sull’immigrazione nei diversi paesi europei.

Non tutti i paesi sono ligi: Francia e Germania, per esempio, non riportano le statistiche scomposte per nazionalità o residenza, e i siti nazionali potrebbero avere dati non armonizzati.
Come si fa? Prendiamo gli UK.

Potremmo essere tentati di dire: contiamo tutti gli italiani che vanno negli UK.

Ma c’è un problema: un italiano può immigrare in UK non solo dall’Italia, ma da qualsiasi paese del mondo. Questa strada non è praticabile.
.@EU_Eurostat però chiede ai paesi di scomporre i flussi anche per “Stato di residenza precedente”. Ottimo!

Ma, problema simmetrico: dall’Italia possono emigrare verso gli UK anche cittadini stranieri che prima risiedevano in Italia.

Siamo spacciati?🤷‍♂️
No, si può usare un trick. @istat_it riporta i cittadini che emigrano verso i vari paesi del mondo, e li scompone in italiani o stranieri.

💡Possiamo usare la proporzione italiani/totale verso ciascun paese per stimare la componente italiana del flusso.
Assunto: supponiamo che la propensione a cancellarsi dall’anagrafe italiana di italiani e stranieri sia la stessa.

È plausibile? Probabilmente gli stranieri si cancellano meno.

Ma non abbiamo elementi concreti per valutare quanto questo assunto si discosti dalla realtà.
Applicando la proporzione italiani/totale (di solito superiore allo 85%) sul valore di immigrati nei vari paesi tra quelli che fino all'anno prima risiedevano in Italia, e facendolo su ogni anno, otteniamo le stime che trovate in cima al thread.
Le forti differenze tra paesi (UK🇬🇧 vs Spagna🇪🇸) potrebbero essere in parte spiegabili con la durata attesa della migrazione.

Probabilmente chi pensa di fermarsi poco (anche se più di 12 mesi) in un paese estero ha minore propensione a spostare la propria residenza.
Le differenze tra paesi (UK🇬🇧 vs Spagna🇪🇸) potrebbero essere spiegabili dalla composizione diversa del flusso migratorio.

Chi migra per 2-3 anni per motivi di studio, per esempio, potrebbe essere meno propenso a spostare la residenza rispetto a chi lo fa per lavoro o famiglia.
Infine, il fatto che Germania🇩🇪 e Francia🇫🇷 non comunichino dati a @EU_Eurostat è un forte limite per questa analisi.

Nei due paesi va ben il 26% degli emigrati italiani recenti.

Perciò, se qualcuno riuscisse a recuperare questi dati, l’analisi diventerebbe davvero solida.
⛔️ CORREZIONE: come fa giustamente notare @LucioMM1 qui sotto, la sottostima è intorno al 40%, non intorno al 60%.

Quello che avrei dovuto scrivere è che per arrivare alla cifra plausibile bisognerebbe aumentare del 60% le cifre ufficiali.

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Matteo Villa

Matteo Villa Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @emmevilla

Feb 13
🇺🇦 Il negoziato sull'Ucraina stava arrivando: lo preannunciavamo da mesi, ed è probabile che anche Biden avrebbe avviato contatti e, poi, le trattative.

Ma che iniziasse così male era difficile attenderselo.
🧵 Image
Trump e tutta la sua amministrazione mostrano un manifesto disinteresse per principi del diritto internazionale che, nei fatti, erano un codice di comportamento tra grandi potenze.

Dalla Casa Bianca ormai il messaggio è chiaro: "might makes right", è la legge del più forte. Image
D'altronde Trump ieri l'ha fatto intendere: se hai "combattuto per dei territori, perdendo molti soldati", ti sei guadagnato il diritto di tenerteli.

Il capovolgimento, dalla constatazione di uno stato di fatto a un diritto acquisito, è brutale.
Read 6 tweets
Jan 29
☀️🍃 Buone notizie!

Anche nel 2024, e malgrado l'uscita tedesca dal nucleare, in Unione europea l'uso del carbone per generare elettricità continua a crollare.

Come mai?
Citofonare solare ed eolico.
🧵Image
In generale, le emissioni di gas serra del settore elettrico europeo non sono mai state così basse.
E continuano a scendere.

Rispetto al 2000, i risultati sono clamorosi.

2009: -2%
2019: -25%
2024: -47% (!)
Come ci siamo arrivati?

Rispetto al 2000, la generazione elettrica pulita annua è cambiata in questo modo:

Idroelettrico: +12 TWh
Nucleare: -211 TWh
Solare ed eolico: +760 TWh

La crescita di solare ed eolico ha più compensato il calo del nucleare.Image
Read 7 tweets
Jan 26
⛔️🇮🇹 Siccome la nave Cassiopea sta portando 49 migranti in Albania, lasciate che vi rinfreschi la memoria.

Se anche andasse tutto come vorrebbe il governo, pagheremmo NOVE volte quello che paghiamo l'accoglienza in Italia.
Per ottenere un effetto dissuasivo NULLO.

🧵 Image
Tralasciando il diritto, due sono le questioni: effetto dissuasivo e costo.

Tenete presente nel corso di tutto il thread che la capienza dei centri è di 1.200 persone.
Effetto dissuasivo ("non venite!")

Negli ultimi 12 mesi in Italia sono sbarcate 66.000 persone.
Nell'ipotesi più ottimistica per il Governo, 10.500 di queste persone saranno portate in Albania.

Sbarchi in Italia (iniziali): 55.500.
In Albania: 10.500.
Read 9 tweets
Oct 15, 2024
⛔️🇮🇹 Centri in Albania: pagheremo NOVE volte quello che paghiamo l'accoglienza in Italia, per ottenere un effetto dissuasivo del 2%, ovvero nullo.

Questi sono dati non contestabili.
La realtà, che vi piaccia o no, non cambia.

Cerco di spiegarvi con un ragionamento super-semplice. 🧵Image
Tralasciando il diritto, due sono le questioni: effetto dissuasivo e costo.

Tenete presente nel corso di tutto il thread che la capienza dei centri è di 1.200 persone.
Effetto dissuasivo ("non venite!")

Negli ultimi 12 mesi in Italia sono sbarcate 75.000 persone.
Nell'ipotesi più ottimistica per il Governo, 12.000 di queste persone saranno portate in Albania.

Sbarchi in Italia (iniziali): 63.000.
In Albania: 12.000.
Read 9 tweets
Sep 20, 2024
🇪🇺🇷🇺 Ma davvero i paesi UE esportano come prima verso la Russia?

No, è completamente falso.

Girano molti grafici fuorvianti, che fanno sembrare che le imprese europee usino triangolazioni per continuare a esportare verso Mosca.
Probabile accada, ma il crollo è reale.

Thread.🧵Image
Vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in grafici come questo.
Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, le esportazioni di diversi beni verso paesi dell'Asia centrale o altri vicini della Russia compiono un forte salto verso l'alto.

Accidenti!
Se però guardate meglio la scala, c'è qualcosa che non quadra.
Le esportazioni UE verso la Russia sono crollate di 51 miliardi di euro (in valori nominali), mentre le unità di misura dei grafici delle triangolazioni sono espresse in milioni.
Che succede?
Read 7 tweets
Aug 26, 2024
⛔️🇮🇹 Nell'ultimo anno gli sbarchi di migranti in Italia si sono quasi dimezzati (-47%), con un tendenziale a fine anno del -65%.

Quasi tutto il calo è "tunisino", dopo il boom dell'anno scorso.

Ho diverse considerazioni da fare, piuttosto vaste, e dunque:
Un thread. 🧵Image
Partiamo dalla Tunisia, dove si capisce bene cos'è successo.

Così come il boom dell'anno scorso ha riguardato esclusivamente persone di nazionalità non tunisina (quasi tutte subsahariane), anche il calo attuale riguarda in massima parte queste ultime, crollate del 70%.Image
Un lieve calo di arrivi si registra anche dalla Libia (-20%).
Una riduzione che corrisponde grossomodo al calo degli arrivi di tunisini dalla Tunisia (-23%). Image
Read 16 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(