📈🤔Qualche giorno fa il Capo della Polizia Franco Gabrielli ha detto che gli stranieri sono il 12% della popolazione italiana, scatenando le fantasie complottiste degli identitari.
Pronti per un altro viaggio negli abissi della mente?
Quando il Capo della Polizia ha dichiarato che gli stranieri ("regolari e non") erano il 12% della popolazione italiana, gli identitari non ci potevano credere.
Avevano sul piatto sia il rapporto tra stranieri e criminalità, sia una notizia *bomba*! 💣
👇
Seguiamo il ragionamento identitario.
Se gli stranieri (regolari e non) sono il 12% della popolazione italiana, e se i regolari sono l'8,7%, allora tutti gli altri devono essere irregolari.
Ergo, ci sono 2 milioni di stranieri irregolari in Italia! 😱
Le stime più recenti dicono che a gennaio 2018 c'erano 530.000 irregolari in Italia. Io ne stimo 620.000 a oggi. Tanti, ma non *così* tanti.
Se gli irregolari invece sono 2 milioni, ecco dov'è finita l'invasione.
Ci stanno invadendo e non ce ne siamo neanche accorti! 😱
In realtà, gli identitari non sono mica tanto sofisticati: quel 12% potrebbe voler dire 11,51%, ma anche 12,49%.
Se fosse la seconda, gli stranieri irregolari presenti in Italia sarebbero più di 2 milioni e 200 mila.
Quattro volte quanti ne stimiamo a oggi.
Mega-invasione! 😱
📈🤔 Ma forse, prima di sparare cifre a caso, sarebbe convenuto farsi una domanda: ha senso estrapolare il numero degli stranieri irregolari presenti dalle parole di Gabrielli, senza verificare?
La risposta è solo una, chiara e semplice: no. 🤷♂️
En passant: "12,0%" ( esatto al primo decimale) è un numero che a fine agosto ho offerto da queste parti, nel corso di uno scambio sulla "invasione" in Italia.
Non ho alcun elemento per dirlo, ma mi chiedo se qualcuno, spulciando, non ci sia incappato.
Qui uno scampolo del maestoso pensiero identitario che fu, dopo che avevo annunciato che gli stranieri in Italia, regolari e non, sono circa il 9,6% della popolazione residente.
Epilogo.
Gabrielli commette un errore. Non ci ritorna, e persone serie avrebbero soprasseduto o quantomeno verificato.
Invece gli identitari ci costruiscono sopra articoli che rimbalzano da giorni.
Il consiglio, dopo #Charlottea, è sempre lo stesso: voi non abboccate.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
I dazi di Trump faranno perdere quasi 4.000 dollari alle famiglie americane.
Il presidente anti-inflazione e anti-tasse ha deciso di tirare una mazzata senza precedenti ai suoi elettori. E soprattutto ai poveri (che perdono il 4% del reddito).
Un thread. 🧵
Quante volte in questi giorni avrete sentito tech bros e MAGA fan giustificare l'operato di Trump?
Riporterà la produzione in America, sta ripulendo una finanza malata, e tra qualche mese di aggiustamento comincerà l'età dell'oro.
Tutto completamente inventato.
Vediamo.
Dopo la mazzata iniziale, il PIL americano si riprende un po' (linea blu).
Ma anche un parziale ritorno della produzione non può compensare l'effetto ampiamente negativo dei dazi, e l'economia USA in futuro sarà costantemente più piccola, non più grande.
🇺🇦 Il negoziato sull'Ucraina stava arrivando: lo preannunciavamo da mesi, ed è probabile che anche Biden avrebbe avviato contatti e, poi, le trattative.
Ma che iniziasse così male era difficile attenderselo.
🧵
Trump e tutta la sua amministrazione mostrano un manifesto disinteresse per principi del diritto internazionale che, nei fatti, erano un codice di comportamento tra grandi potenze.
Dalla Casa Bianca ormai il messaggio è chiaro: "might makes right", è la legge del più forte.
D'altronde Trump ieri l'ha fatto intendere: se hai "combattuto per dei territori, perdendo molti soldati", ti sei guadagnato il diritto di tenerteli.
Il capovolgimento, dalla constatazione di uno stato di fatto a un diritto acquisito, è brutale.
⛔️🇮🇹 Siccome la nave Cassiopea sta portando 49 migranti in Albania, lasciate che vi rinfreschi la memoria.
Se anche andasse tutto come vorrebbe il governo, pagheremmo NOVE volte quello che paghiamo l'accoglienza in Italia.
Per ottenere un effetto dissuasivo NULLO.
🧵
Tralasciando il diritto, due sono le questioni: effetto dissuasivo e costo.
Tenete presente nel corso di tutto il thread che la capienza dei centri è di 1.200 persone.
Effetto dissuasivo ("non venite!")
Negli ultimi 12 mesi in Italia sono sbarcate 66.000 persone.
Nell'ipotesi più ottimistica per il Governo, 10.500 di queste persone saranno portate in Albania.
Sbarchi in Italia (iniziali): 55.500.
In Albania: 10.500.