Sbobinato di Conte sulla scuola (Thread): "Questa pandemia cosa ci sta insegnando ci sta tra le lezioni che ci dà è che dobbiamo mantenerci sempre pronti a intervenire avendo un metodo massima precauzione adeguatezza proporzionalità delle misure base scientifica (...)
(...) e trasparenza trasparenza nel parlare trasparenza nel dire parlare ai cittadini mettere a disposizione i dati detto questo per quanto riguarda il capitolo della scuola sapete che a questo governo sta particolarmente a cuore la piena ripresa delle attività in presenza (...)
(...) per tutto il comparto per tutte le comunità scolastiche quindi anche per quelle scuole superiori di secondo grado che in quest’ultimo periodo sono passate con la didattica a distanza perché anche per i nostri alunni di età più grande vogliamo ovviamente offrire (...)
(...) anche a loro la pienezza la ricchezza di un’offerta didattica che ovviamente prevede anche un’interrelazione in presenza vis a vis tra con i compagni con i docenti abbiamo programmato attualmente un recupero della didattica in presenza a partire dal 7 gennaio (...)
(...) per fare questo stiamo lavorando tantissimo in questi giorni proprio stasera durante il consiglio dei ministri c’è stato una pausa in cui tutti i ministri interessati in particolare la ministra Azzolina la ministra De Micheli il ministro Boccia mi hanno informato che (...)
(...) i tavoli presso le prefetture col coordinamento anche e la partecipazione dei rappresentanti regionali dei sindaci delle autorità dei trasporti stanno funzionando mediamente molto bene quindi si stanno avvantaggiando molto per creare quella completa sinergia (...)
(...) tra comparti diversi il nostro sistema di vita sociale economica è complessissimo vi assicuro che è difficilissimo integrare il sistema dei trasporti in questo caso scolastico con la differenziazione degli orari con l’esigenza delle comunità cittadine i sindaci (...)
(...) amministrazioni locali e via discorrendo differenziare gli orari farlo una volta per tutte a livello nazionale abbiamo constatato è pressochè impossibile ecco perché adesso stiamo cercando di farlo a livello territoriale con la piena partecipazione e anche la il (...)
(...) coordinamento dei prefetti e delle prefetture tutte le autorità tutti gli stakeholders che hanno un ruolo stanno partecipando a questi tavoli questo ci dà maggiore fiducia di poter riprendere a gennaio le attività scolastiche anche in presenza evitando evitando che (...)
(...) si possa creare quel meccanismo di afflussi che poi può generare ovviamente delle criticità anche derivate ad esempio sul sistema dei trasporti rimaniamo convinti alla luce dei dati acquisiti che la scuola non sia focolaio di contagio però è chiaro tutto quello che (...)
(...) ruota intorno alla scuola va disciplinato con un’organizzazione flessibile che tenga conto delle realtà delle esigenze locali anche perché la città metropolitana la media città il piccolo comune hanno esigenze e problemi completamente diversi vanno trattati (...)
(...) di conseguenza grazie".
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Conte sbobinato (Thread): “Un sistema liberal democratico non manda la polizia in casa a controllare cosa stanno facendo nelle abitazioni e quante abitazioni ci sono a meno che non ci sia aggiungo una fragranza di reato cioè il sospetto che si stia compiendo un reato e (...)
(...) quindi ci sono degli elementi per intervenire direttamente e scongiurare che si concluda si completi una fattispecie delittuosa e infatti noi non entriamo nelle case degli italiani il divieto quando poi leggerete avrete la bontà di leggere il decreto legge (...)
(...) è stato concepito come limite alla circolazione delle persone siccome siamo in zona rossa attenzione lei deve collegar tutto noi interveniamo con un inasprimento dell’area rossa quindi a quel punto lì stiamo prevedendo veramente forti limiti alla circolazione (...)