Da circa 35 anni questo paese, che ha un elettorato con la memoria di un pesciolino rosso, vive nello stesso ciclo politico che si ripete all'infinito. 1/n
Prima una classe politica senza alcuna visione, se non quella basata sul consenso nel breve periodo, squassa i conti pubblici con mancette alla propria base elettorale di riferimento portando il paese sull'orlo del baratro. 2/n
Terrorizzati dal tracollo finanziario si invocano i "tecnici" chiamati a chiudere il dissesto per salvare i "risparmi degli italiani" con manovre lacrime e sangue che renderebbero impopolari anche Gesù Cristo, Gandhi e Madre Teresa di Calcutta. 3/n
Al culmine dell'impopolarità dei tecnici, quando i tagli e le tasse sono approvati tra gli strepiti di un parlamento improvvisamente avverso, si invoca il "ritorno della politica" o il "volere del popolo" a seconda del grado di putrescenza cui arriva il dibattito pubblico. 4/n
A quel punto la classe politica può tornare a regalare mance usando il piccolo spazio fiscale che si è creato con le manovre impopolari, in attesa del prossimo giro di giostra. Così nel '92, così nel 2011. 5/n
E qualcuno già afferma che è ora di un nuovo giro di tecnici (Draghi o chi per esso) a sistemare i conti. Ad ogni ciclo si auto-conserva il moto ma va disperdendosi la ricchezza economica e la competitività del Paese, attanagliato in questa spirale da ormai un trentennio. 6/n
Come spezzare l'eterna ripetizione degli eventi? Un'idea, che lanciamo come provocazione, potrebbe essere intervenire negando il passaggio "tecnico" e lasciando che l'ennesimo tracollo finanziario del Paese proceda in linea retta 7/n
senza venire in soccorso al parlamento (e ai risparmi) degli italiani. Che si sperperi tutto fino a raschiare il fondo del barile, consumarlo e arrivare a scavare la nuda terra, fino a quando non saranno rimasti nemmeno i soldi per spostare un autobus o per pagare un rdc. 8/n
Solo a quel punto, quando gli italiani in lacrime strappandosi i capelli imploreranno di pagare l'IMU e di bombardare la flotta Alitalia sulle piste (soluzione molto meno onerosa dell'attuale) sarà giunta l'ora propizia per un governo tecnico ma anche popolare 9/n
e un Mario Draghi ormai forte di un consenso unanime potrà procedere alla ricostruzione dell'Italia. n/n - fine
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Una Notizia Italiana
Esce oggi un articolo de il Post dove viene riportata la notizia che l'Aifa ha confermato che da ogni fiala del vaccino Pfizer-BioNTech si potranno estrarre sei dosi. L'articolo fa riferimento anche ad una procedura approvata dalla FDA nei giorni scorsi.
1/n
Sino a qui tutto corretto, procede poi l'articolo:
"L’operazione non si può fare con le siringhe normali: il documento della FDA dice che «se si utilizzano siringhe e aghi standard, potrebbe non rimanere abbastanza volume per estrarre una sesta dose dal singolo flacone»."
2/n
"Servono quindi siringhe di precisione, che consentano di prelevare con esattezza la quantità di liquido necessario dai flaconi sfruttando il vaccino residuo."
"Le siringhe speciali scelte dal commissario straordinario per l’emergenza COVID-19 Domenico Arcuri sono del tipo
3/n