Suning chiude il calcio in Cina, il Jiangsu cessa ogni attività. l'INTER E' VERAMENTE NEI GUAI. E vediamo se mi sbaglio. (thread)
A questo punto, qualsiasi ipotesi di un prestito ponte all'Inter è pura fantasia. Nessuno presta quattrini ad una squadra che ha già emesso un'obbligazione di EUR 375 milioni e poi ha altri debiti per decine di milioni, senza prospettive concrete di poter ripagare il prestito
Partite a porte chiuse, sponsor che serrano i cordoni della borsa (a partire dal generoso Suning), plusvalenze da trading più lontane (le squadre hanno meno soldi), ecc...
L'unica possibilità è che arrivi un nuovo proprietario (tipo Elliot al Milan) comprando la squadra ad un prezzo da saldo (per usare un eufemismo)
il che non è scontato, ma in ogni caso la nuova proprietà dovrebbe iniettare molti soldi con un probabilissimo problema di rispetto del FFP
Scenario dunque possibile (e resta tra i migliori per l'Inter): nuova proprietà con forza economica (un fondo), prende il testimone da Suning, estingue i debiti iniettando un bel po' di soldi subito
(obbligazione di 375 + altri debitucci, stipendi arretrati, rate per acquisto giocatori) per una cifra che ad occhio penso non inferiore ai 500 milioni, ma penso più verso i 600 milioni
poi deve continuare a mettere soldi perché i ricavi crollano, a partire dalle sponsorizzazioni del vecchio proprietario Suning
e se hanno un problema di FFP (non vedo come potrebbeo evitarlo, esattamente come è successo ad Elliot con il Milan) vedono sfumare anche la partecipazione alle coppe europee con ulteriore contrazione delle sponsorizzazioni
Suning è con le spalle al muro: il prezzo lo fa chi compra, che valuta tutti i soldi che deve mettere dentro, gli effetti del FFP e i tempi per riprendersi, come è successo al Milan
Ci sarebbero poi da tagliare i costi, a partire dall'allenatore, e valutare alcune cessioni eccellenti per riequilibrare i conti...
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh