POTENTIAL mechanism explaining #AstraZenaca vaccine adverse effects.
DISCLAIMER: lots of simplifications will be used
Let's make together a hot chocolate!
Imagine human blood as hot chocolate, is a perfect balance between liquid and solid! 1/n
If you ever tried to make hot chocolate you know that you need to be extremely careful mixing the two ingredients (cocoa powder and milk). If not it becomes either too dense or too liquid. 2/n
Human blood is the same, too many coagulation factors will create a deadly clot and vice-versa too liquid will cause fatal bleeding. Platelets contribute directly to this complex equilibrium. 3/n
Platelets are directly involved in wound healing (they repair the scar) and also their activation contributes to clots formation (thrombosis). ok, cool. on the other hand, we have Heparin, a very potent anticoagulant. 4/n
Sometimes happen that when heparin (especially the artificial one) is bound the platelets (PF4 specifically) our body doesn't like this complex. What normally our body does when doesn't recognize something? Creates ANTIBODIES against it! 5/n
Recap, heparin (anticoagulant) binds to platelets ( coagulant) and form a complex. Our body doesn't recognize this complex and start attacking it with antibodies. Result? Platelets destruction and activation! also called Heparin-induced thrombocytopenia (HIT)
6/n
The most common symptom of HIT is the development of a blood clot in the body. This may take the form of clots either in arteries or veins, causing arterial or venous thrombosis, respectively. Examples of arterial thrombosis are stroke, myocardial infarction ("heart attack")7/n
Those symptoms look like the ones observed in some vaccine adverse events. So the scientists hypothesized the same mechanism. 8/n sciencemag.org/news/2021/04/h…
But in this case, is not the Heparin triggering the platelets destruction BUT the DNA vaccine. Astrazeneca vaccine is an adeno-associate virus-carryingAstraZeneca DNA encoding for SPIKE protein. 9/n
Some of the billions of viral particles (don't worry they are not injecting you Sars_CoV2) may break up and release the DNA that is negatively charged and may bind the platelets factor 4 (PF4) that is positively charged! 10/n
According to this hypothesis mRNA vaccines, shouldn't trigger the same reaction.
What I explained here is a HYPOTHESIS that tries to recapitulate and explain some RARE adverse effects observed in some people who received Astrazenaca Vaccine. 11/n
Quando il peso diventa oggetto di scherno, non si ferisce solo l’autostima: si accorcia la vita.
1/n
Un’analisi su oltre 18 000 adulti dei grandi studi statunitensi HRS e MIDUS rivela che subire discriminazioni legate al peso aumenta il rischio di morte di quasi il 60 % (HR 1,57 e 1,59), indipendentemente da età, stile di vita, condizioni cliniche e dallo stesso BMI.
2/n
L’effetto è più marcato di quello osservato per altre forme di discriminazione.
Perché succede
• Lo stigma è uno stress cronico: innalza cortisolo, infiammazione e pressione arteriosa.
3/n
No, non sono le creme solari a causare il cancro ma le scottature.
1/n
L’idea che le creme solari “facciano venire il cancro” è infondata. Al contrario, a mettere davvero a rischio la pelle sono le scottature, specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza.
2/n
Uno studio pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention ha seguito oltre 100.000 donne per 20 anni, valutando sia l’esposizione cronica ai raggi UV che la presenza di scottature gravi in giovane età. I risultati sono netti:
3/n
Le evidenze scientifiche disponibili, incluse le analisi di oltre 700.000 soggetti in studi internazionali, mostrano che l’uso del cellulare non aumenta il rischio di cancro al cervello né di altri tumori.
1/n
Né oggi né con la diffusione del 5G, che usa frequenze non ionizzanti: troppo deboli per danneggiare il DNA.
Il timore che i telefoni cellulari possano provocare tumori si basa su due fattori.
2/n
Il loro utilizzo vicino alla testa e il fatto che emettono radiazioni a radiofrequenza. Ma si tratta di radiazioni non ionizzanti, cioè troppo deboli per alterare il DNA, a differenza dei raggi X o del radon.
3/n
Serve a qualcosa cambiare lo sciroppo di fruttosio con lo zucchero di canna?
Assolutamente no.
1/n
Nonostante lo zucchero di canna goda di un’immagine più “naturale”, il confronto con lo sciroppo di fruttosio non cambia la sostanza: entrambi sono fonti concentrate di zuccheri semplici e calorie, con effetti simili sul metabolismo se consumati in eccesso.
2/n
Lo sciroppo di fruttosio contiene una percentuale variabile di glucosio e fruttosio, mentre lo zucchero di canna è quasi interamente saccarosio (un disaccaride formato da glucosio e fruttosio). Una volta assorbiti, i loro effetti metabolici si equivalgono.
3/n
Ogni pensiero, ricordo o movimento nasce dall’energia chimica ricavata dal glucosio: a riposo il sistema nervoso consuma circa il 20 % del fabbisogno energetico totale, e nella prima infanzia arriva a superare il 40 %.
1/n
La glicolisi trasforma questo zucchero in ATP, alimentando il ciclo di Krebs, il potenziale d’azione e la sintesi dei neurotrasmettitori.
2/n
Anche lievi oscillazioni glicemiche si riflettono su attenzione, memoria e tono dell’umore, mentre squilibri prolungati possono ridurre materia grigia, connettività e performance cognitive.
3/n
Sì, i vaccini fanno parte della prevenzione cardiovascolare.
Non solo riducono il rischio di infezioni come influenza, polmonite o SARS-CoV-2, ma diminuiscono anche la probabilità di eventi cardiaci maggiori, soprattutto nei pazienti più fragili.
1/n
Una nuova Consensus pubblicata dalla Società Europea di Cardiologia (ESC) ribadisce un concetto ormai solido: le infezioni respiratorie aumentano il rischio di infarto, scompenso e complicanze cardiovascolari.
2/n
Vaccinarsi non serve solo a evitare la malattia infettiva in sé, ma può prevenire le sue conseguenze cardiache. Le evidenze disponibili mostrano una netta riduzione del rischio cardiovascolare dopo la vaccinazione, specialmente nei soggetti con malattia coronarica.
3/n