Matteo Villa Profile picture
Feb 4, 2022 6 tweets 3 min read Read on X
🎉 Lasciatemi essere orgoglioso: esce oggi il primo numero di ISPI #DataLab!
Grandi trend ed eventi internazionali, spiegati con i numeri.

Oggi vi parliamo della crisi del gas tra Russia ed UE. Scoprirete che l’Italia è molto vulnerabile. E che Mosca può addirittura guadagnarci.
A gennaio le forniture di gas da Mosca si sono ridotte del 40%, dopo mesi in cui erano al -25%.
Anche per questo, i costi del gas in Europa sono quintuplicati.

Peggio della crisi energetica del 1973.
Secondo il nostro indice di vulnerabilità, i paesi Ue più sensibili a queste riduzioni non sono sempre quelli che pensiamo che siano.

Certo, l’Est Europa rischia molto.
Ma anche l’Italia è ai primi posti della classifica, più in alto della Germania.
Perché succede? Perché, malgrado consumi stabili, l’Europa è sempre più dipendente dalle importazioni di gas.
Nel 1980 producevamo internamente il 64% del gas consumato.
Oggi siamo al 13%.
La Russia approfitta del suo potere di oligopolista (il 50% delle importazioni Ue viene da lì) per contenere le perdite.
Anche inviando meno gas, il forte aumento dei prezzi è sufficiente a non ridurre le entrate di Mosca.

Che dalla crisi potrebbe addirittura guadagnarci.
E adesso?
Per ora l’Europa è inondata dal GNL. Gli arrivi bastano a coprire i cali di fornitura russi. Ma gli stoccaggi sono a livelli critici, alcuni paesi potrebbero non avere gas fino a fine dell’inverno.

E un’ulteriore stretta di Mosca metterebbe l’UE con le spalle al muro.

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Matteo Villa

Matteo Villa Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @emmevilla

Apr 29
🇺🇸🇮🇹 100 giorni dopo: cosa pensano gli italiani della presidenza Trump?

Grazie a @IpsosItalia vi abbiamo fatto 9 domande sull'America, l'Europa e l'Italia.

I risultati non vi stupiranno -- o forse sì.
Un thread. 🧵

1/11Image
Tutti i risultati del sondaggio li trovate qui.

Proseguite nel thread per un riassunto delle singole domande.

2/11

ispionline.it/it/pubblicazio…
Trump e l'America.

Il giudizio sui primi 100 giorni di Trump è netto: gli italiani che esprimono pareri negativi sono il quadruplo di quelli che ne esprimono di positivi.
Soprattutto, per il 41% di voi il giudizio è estremamente negativo.

3/11Image
Read 11 tweets
Apr 7
⛔️🇺🇸 Che botta.

I dazi di Trump faranno perdere quasi 4.000 dollari alle famiglie americane.
Il presidente anti-inflazione e anti-tasse ha deciso di tirare una mazzata senza precedenti ai suoi elettori. E soprattutto ai poveri (che perdono il 4% del reddito).

Un thread. 🧵 Image
Quante volte in questi giorni avrete sentito tech bros e MAGA fan giustificare l'operato di Trump?
Riporterà la produzione in America, sta ripulendo una finanza malata, e tra qualche mese di aggiustamento comincerà l'età dell'oro.

Tutto completamente inventato.
Vediamo.
Dopo la mazzata iniziale, il PIL americano si riprende un po' (linea blu).

Ma anche un parziale ritorno della produzione non può compensare l'effetto ampiamente negativo dei dazi, e l'economia USA in futuro sarà costantemente più piccola, non più grande. Image
Read 12 tweets
Apr 2
⛔️🇺🇸 Tutto quello che c'è da sapere sul Liberation Day, con cui tra poche ore (le 22 in Italia) Trump riporterà gli Stati Uniti indietro di un secolo.

Cosa cambia per l'Europa e per l'Italia.
Cosa per le auto, cosa per vino e cibo.
E cosa per gli Stati Uniti.

Un thread. 🧵 Image
Per gli USA, il dazio medio effettivo crescerà dall’1,4% degli anni di massima liberalizzazione al 13% o più.

Un salto indietro di un secolo, quando il protezionismo americano aggravò gli effetti della grande depressione.

Ma allora il peso dell'export sul PIL mondiale era intorno all’8% del PIL, oggi è il 29%.Image
Gli USA abdicano dal loro ruolo di alfieri della globalizzazione.

Ma, soprattutto, non fanno distinzione tra avversari e alleati. Image
Read 12 tweets
Mar 28
In due mesi, Trump ha firmato 100 (essenziali!) ordini esecutivi.

La classifica dei miei preferiti:

1. "La gente viene prima dei pesci" (Putting People Over Fish)

1/8 Image
2. "Make America Healthy Again"

2/8 Image
3. "Porre fine all'uso obbligatorio delle cannucce di carta"

3/8 Image
Read 8 tweets
Feb 13
🇺🇦 Il negoziato sull'Ucraina stava arrivando: lo preannunciavamo da mesi, ed è probabile che anche Biden avrebbe avviato contatti e, poi, le trattative.

Ma che iniziasse così male era difficile attenderselo.
🧵 Image
Trump e tutta la sua amministrazione mostrano un manifesto disinteresse per principi del diritto internazionale che, nei fatti, erano un codice di comportamento tra grandi potenze.

Dalla Casa Bianca ormai il messaggio è chiaro: "might makes right", è la legge del più forte. Image
D'altronde Trump ieri l'ha fatto intendere: se hai "combattuto per dei territori, perdendo molti soldati", ti sei guadagnato il diritto di tenerteli.

Il capovolgimento, dalla constatazione di uno stato di fatto a un diritto acquisito, è brutale.
Read 6 tweets
Jan 29
☀️🍃 Buone notizie!

Anche nel 2024, e malgrado l'uscita tedesca dal nucleare, in Unione europea l'uso del carbone per generare elettricità continua a crollare.

Come mai?
Citofonare solare ed eolico.
🧵Image
In generale, le emissioni di gas serra del settore elettrico europeo non sono mai state così basse.
E continuano a scendere.

Rispetto al 2000, i risultati sono clamorosi.

2009: -2%
2019: -25%
2024: -47% (!)
Come ci siamo arrivati?

Rispetto al 2000, la generazione elettrica pulita annua è cambiata in questo modo:

Idroelettrico: +12 TWh
Nucleare: -211 TWh
Solare ed eolico: +760 TWh

La crescita di solare ed eolico ha più compensato il calo del nucleare.Image
Read 7 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(