Questo è il villaggio di #Borodyanka nella regione di Kiyv, abbandonato dalle truppe russe. Secondo le autorità locali, circa 200 persone sono scomparse nel villaggio durante il mese della guerra.
Molti probabilmente sono morti sotto le macerie degli edifici distrutti dagli attacchi aerei russi.
I soccorritori ucraini cercano persone sotto le macerie, 6 aprile 2022. Foto: Alex Chan / Immagini SOPA / ZUMA Press / Scanpix / LETA ed Hennadii Minchenko / Ukrinform / ZUMA Press / Scanpix / LETA
Gattino nelle mani di un soccorritore, 6 aprile 2022- Foto: Anatolii Siryk / Ukrinform / ZUMA Press / Scanpix / LETA
Una collana di una donna dispersa sotto le macerie, 5 aprile 2022. Foto: Anastasia Vlasova/Getty Images
Il corpo di una donna morta sotto le macerie, 5 aprile 2022. Foto: Gleb Garanich
Edifici residenziali distrutti. Foto: Alex Chan / Immagini SOPA / ZUMA Press / Scanpix / LETA
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Silicon Valley in allerta, Wall Street trema. La startup cinese DeepSeek, nata da un fondo d’investimento due anni fa, sta riscrivendo le regole della corsa globale all’intelligenza artificiale con il rilascio del suo modello R1 di IA a basso costo ed alto rendimento.
Con un budget di soli 6 milioni di dollari e l’utilizzo di chip poco avanzati a causa delle sanzioni USA, l’azienda ha sviluppato modelli di intelligenza artificiale in grado di competere con OpenAI e Anthropic, ridisegnando gli equilibri tecnologici.
La svolta è arrivata a gennaio con il modello R1 che in una settimana ha scalato la classifica dell’App Store di Apple. Simile a GPT-o1 di OpenAI, R1 non solo risolve problemi complessi ma spiega anche il processo logico utilizzato distinguendosi in ambiti come la programmazione.
Il vento gelido di un nuovo imperialismo sembra soffiare sul mondo, risvegliando gli spettri di un passato che pareva definitivamente consegnato ai libri di storia, afferma @yarotrof in un lungo ed interessante essay pubblicato sul WSJ. wsj.com/world/in-a-new…
Dal 1945, anno in cui le potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale hanno gettato le basi per l’ONU e un ordine internazionale teoricamente equo e rispettoso della sovranità di ogni Stato, si pensava di aver imboccato la strada verso regole universalmente condivise.
Eppure, a ottant’anni di distanza, lo scenario globale sembra riprodurre sempre di più dinamiche ottocentesche in cui i Paesi più forti dettano nuovamente legge, mentre i più deboli rischiano di soccombere ai loro interessi.
Pompei: la scoperta eccezionale di un nuovo complesso termale all’interno di una villa privata getta nuova luce sulla vita quotidiana dell'élite romana e sui drammatici momenti finali della città distrutta dal Vesuvio nel 79 DC.
La struttura, parte di una sontuosa residenza emersa durante gli scavi degli ultimi due anni, rappresenta un esempio straordinario di architettura romana e lusso domestico dell'epoca.
Il complesso termale, caratterizzato da un livello di conservazione eccezionale, comprende una sequenza di ambienti che rispecchiano il sofisticato sistema di terme romano.
A tutti quelli che ritengono che l’attentato di Magdeburgo sia di stampo islamista senza uno straccio di prova: tutte le evidenze al momento puntano sul fatto che l’attentatore avesse chiare idee anti islamiche, come ammesso anche dalle autorità tedesche.
Nei suoi post su X, accessibili a tutti, l’attentatore ha non solo criticato duramente l’Islam ogni volta che poteva, soprattutto per via del trattamento delle donne, ma ha anche esaltato figure di estrema destra come Wilders definito senza mezzi termini come un eroe.
Più volte ha apertamente espresso sostegno per le idee di AfD sulla necessità di proteggere la Germania dall’islamismo ed ha chiesto la pena di morte per la ex cancelliera Angela Merkel per aver, secondo lui, cercato di islamizzare l’Europa.
La Germania è ancora scossa dopo l’attacco al mercatino di Natale di Magdeburgo avvenuto il 20 dicembre, quando un’auto guidata da un attivista saudita anti Islam ha travolto la folla, provocando la morte di cinque persone e ferendone oltre 200.
L’autore di questo attacco, Talib al-Abdulmohsen, un medico saudita di 50 anni residente in Germania dal 2006, è stato arrestato poco dopo l’incidente e ora si trova in custodia cautelare.
Al-Abdulmohsen, specialista in psichiatria e psicoterapia, lavorava a Bernburg, non lontano da Magdeburgo.
#Siria: liberati migliaia di detenuti dal famigerato carcere di Saydnaya, simbolo delle torture del regime di Assad. Ma migliaia sono ancora intrappolati nelle celle sotterranee per ora irraggiungibili.
Le squadre di difesa civile siriana, note come "White Helmets", hanno annunciato di aver avviato un'operazione di emergenza per investigare le segnalazioni sulla presenza di sopravvissuti in celle sotterranee nascoste.
Le nuove autorità della provincia di Damasco hanno confermato che sono in corso sforzi continui per liberare i prigionieri, molti dei quali prigionieri politici che versano in condizioni critiche a causa della scarsa ventilazione e degli abusi subiti.