Si accende la battaglia per le concessioni #balneari, nella quale è fatto fuori l’interesse del Popolo, cioè del reale proprietario pubblico dei litorali e delle spiagge
Segue =>
e tutto si risolve, in una lotta tra i vecchi concessionari #balneari, che quanto meno vogliono un indennizzo, e il governo che mira all’emissione di un bando di gara, così i profitti del nostro demanio vanno a multinazionali,e comunque soccombente è il Popolo italiano
Segue =>
Nessuno tiene conto che, in base all’articolo 42 della Costituzione, il demanio costituzionale del Popolo costituisce una proprietà pubblica illimitata e incomprimibile, per cui non è possibile concedere a privati la gestione e i profitti di tali beni
Sia ben chiaro che la proprietà pubblica non ha nulla a che vedere con la proprietà privata. La proprietà pubblica appartiene al Popolo, che è un soggetto plurimo, per cui ciò che è di tutti non può essere di un singolo
L'accordo proditorio a proposito dell' #Ilva che rende gli indiani padroni del profitto e condanna i tarantini ai tumori e alla morte deve essere immediatamente annullato in ultima analisi in via giudiziaria.
SEGUE=>
Il governo non può agire contro la ricchezza nazionale e la salute dei cittadini. Esso ha un solo dovere etico e giuridico: nazionalizzare l'#Ilva, provvedere alla riconversione industriale e salvare allo stesso tempo il lavoro dei dipendenti e la salute dei cittadini.
SEGUE=>
La Repubblica italiana, cioè la comunità del popolo italiano non può essere tradita dei suoi governanti. In questo momento la cooperazione dei lavoratori è di grande rilievo ai sensi dell'articolo 45 della Costitutuzione.
Sono comparsi, nelle stazioni ferroviarie, degli schermi che fanno vedere come sale il nostro debito pubblico momento per momento. Non sono indicate però le cause, le quali sono le seguenti:
A) Divieto del Ministero del Tesoro alla Banca d'Italia di acquistare i buoni del tesoro rimasti invenduti e conseguente aumento dei tassi praticati dal mercato generale fino al 25% (Lettera di Andreatta a Ciampi 11/02/1981)
👇
B) Privatizzazione/svendita delle banche pubbliche in proprietà collettiva del popolo a singoli privati (1990).
C) Privatizzazione/svendita a privati di Ina, Enel, Eni, Iri con tutte le sue industrie pubbliche strategiche (1992)
👇