#REFERENDUMGIUSTIZIA
Politico: Ehi cittadino, ma non te pare una grandissima ingiustizia che dopo che m'hanno indagato e pure condannato in primo grado io non posso continuà a difende i tuoi interessi e a rappresentà il popolo i valori la libertàaah?
Cittadino:
Politico: ma cittadino ma come ma non capisci la gravità di questa situazione che pesa sulle nostre teste e non ci permette di governare co' la serenità necessaria?
Cittadino:
Politico: va bene cittadino hai scelto anche se hai fatto lo scorretto che servirebbe una legge che te lo impedisce ma poi non è che ce vuoi ripensare che magari non hai capito l'importanza?
Cittadino:
Politico: cittadino ma lo capisci che se le cose restano così finisce che quelli come me rischiano addirittura di abbandonare la politica?
Cittadino:
Politico: va bene cittadino fa come te pare ma alla fine io lo so che sosterrai le mie grandissime battaglie nell'interesse di me. Vero?
Cittadino:
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
THREAD DI FERRAGOSTO
🧵Io trent’anni fa c’ero, e non ricordo quest’epoca mitica in cui trattavamo gli stranieri con rispetto e senso di accoglienza. Neanche prima di trent’anni fa.
>>
Un ricordo più “morbido” del tema immigrazione risale forse a quando ero bambino, e credo che c’entri molto il fatto che fossi un bambino: tutto sommato, come bambino, di immigrati intorno a me ne vedevo pochi. Forse perché allora gli immigrati eravamo ancora noi.
>>
Fino a qualche anno prima a migrare eravamo stati noi (mio padre emigrò per un paio d’anni in Germania agli inizi degli anni Settanta) e negli ottanta gli immigrati erano, per tutti, i meridionali che andavano a lavorare al nord.
>>
SINTESI DELLA SETTIMANA 201 – 28 LUGLIO 2025
IN FONDO
Qua ogni tanto rispunta fuori er passatempo preferito de ‘sto strano momento storico, ovvero la furiosa lotta dei penultimi contro l’ultimi.
>>
Che io posso capì, stai in cima alla catena alimentare de sta società tutti quelli che te stanno sotto più o meno li schifi e li sfrutti, gran parte della ricchezza tua dipende da quanto erodi alla collettività, me pare pure normale.
>>
Ma tu che stai in basso, laggiù in fondo precario sur penultimo gradino de sta grossa piramide, come te viene in mente de pensà che i problemi tuoi dipendono sempre da chi sta sotto e mai da quelli che stanno in cima?
>>
🧵threaddino conclusivo sulla questione, in cui è Puglisi che ci conferma che si diventa "professore" con l'assegnazione della cattedra (che per Puglisi è il 2015). Però lui si "giustifica" dicendo di aver scritto K volte su X di essere un oscuro ricercatore di provincia.
>>
Si produce così questo strano fenomeno diffrattivo dal 2013 al 2015 per cui coesistono due Puglisi. Il Puglisi che nella sua stanzetta virtuale su twitter è "oscuro ricercatore di provincia" e il Puglisi che nella stanzona degli studi televisivi è "professore".
>>
Questa scissione produce a sua volta quattro sottogruppi di persone esposte ai Puglisi: 1) Un gruppo A di ridotte dimensioni che, conoscendolo su X, "capisce" che "professore" è probabilmente soltanto una lusinga televisiva a cui il nostro integerrimo non riesce a sottrarsi.
>>
🧵Il Prof Puglisi sembra essere molto orgoglioso di aver scovato questo tweet di @FranceskAlbs del 2018, talmente orgoglioso da retwittarlo a quasi un anno di distanza. Forse il Prof Puglisi non sa (o finge di non sapere) che quel tweet si riferisce alla Marcia del Ritorno.
>>
E allora forse vale la pena spendere due parole su cosa fu. Sulla Marcia del Ritorno c'è un report ONU (non della Albanese). Naturalmente quel report fu messo in discussione, come tutti i report, da UNWatch che, al contrario, sembra stare molto simpatica al Prof Puglisi,
>>
molto affidabile e per niente affetta da media bias (ed essendo lui esperto in materia sicuramente si sarà posto il problema e lo avrà analizzato in profondità). Le scuse sono sempre le stesse: ha stato Hamas, gli scudi umani, però i palestinesi dicevano le cose brutte, ecc.
>>
🧵A margine de 'sta polemica inutile ma per certi versi rivelatoria: anche oggi un ragazzino de 19 anni ha dimostrato de esse più consapevole dei propri diritti del solito gruppetto "liberale moderato" triggerato dal suo comportamento.
>>
Non a caso interessa soprattutto loro (non ho visto post de 18enni fomentati dar caso) che mostrano sdegno nascosto dietro parole come agonismo, pigrizia, umiliazione della pòra commissione esaminatrice, sdegno che però non resiste a un semplice esercizio mentale:
>>
Il ragazzo se presenta all'orale voglioso de sostenerlo e però, fa scena muta per un altro motivo: perché effettivamente le materie dell'orale le ha studiate de merda e in quelle dell'orale è na zappa, perché da timido cronico se ritrova co un attacco d'ansia gargantuesco,
>>
Durissima la dichiarazione di Khamenei:
"La battaglia ha inizio. Questa guerra è causata da un aggressore che crede di poter raggiungere i suoi obiettivi ad un prezzo accettabile.
>>
Noi non miriamo al dominio, o all'egemonia in qualsiasi parte del mondo, anche contro coloro che si oppongono e che vorrebbero distruggere il nostro paese e la nostra fede.
>>
Noi non pianifichiamo nessuna aggressione: siamo pronti a combattere con tutto il vigore a nostra disposizione, ma non cerchiamo di imporre il nostro sistema agli altri paesi. Non crediamo che la forza debba essere l'arbitro finale negli affari umani.
>>