Spoiler: no, ma è ampiamente più diffuso tra uomini che fanno sesso con altri uomini.
Ma quindi un eterosessuale può ammalarsi?
Assolutamente si
Facciamo chiarezza
1/n
Sono passati più di 3 mesi dal primo caso di vaiolo delle scimmie e ora siamo circa a 18'000 casi riportati e fortunatamente il numero di decessi è molto limitato.
I dati in nostro possesso indicano un fortissimo sbilanciamento verso gli uomini
Inoltre gli uomini coinvolti sono principalmente uomini che fanno sesso con uomini MSM. Da un report inglese non sembra che ci sia un sample bias, in pratica donne e uomini vengo testati in egual modo. 3/n
Il sample bias poteva essere vero all'inizio ma ora che la malattia è nota ed i sintomi pure è improbabile che una donna non si faccia testare in presenza di strane bolle e altri sintomi. 4/n
Quindi attualmente la stragrande maggioranza dei contagiati dal Vaiolo delle scimmie sono uomini che fanno sesso con uomini, questa conclusione ( parziale) ha creato moltissime polemiche ed in alcuni casi anche accuse di omofobia.
Perche?
5/n
Molti dicono che associare una malattia ad una preferenza sessuale può creare stigma ed è quello successo con HIV negli anni '80.
Fermo restando che stigmatizzare o discriminare in base alla preferenza sessuale è RIDICOLO e ANTISCIENTIFICO qui il problema è diverso
6/n
Se neghiamo le modalità di trasmissione di un patogeno allora non riusciremo a prevenirlo e poi ad eradicarlo. Il fatto che la malattia ora sia più diffusa tra gli MSM è un INDIZIO preziosissimo che deve farci riflettere su come il virus si sposta e come infetta.
7/n
NON deve interessarci minimamente delle scelte sessuali di alcun gruppo, nemmeno della promiscuità sono tutti indizi preziosi per gli esperti di salute pubblica ed epidemiologi che devono indagare senza pregiudizi e senza preconcetti.
8/n
Ma allo stesso tempo sulla base degli indizi raccolti dobbiamo poter dare indicazioni precise ai gruppi più a rischio in questo caso gli MSM. Con HIV la storia è simile, alcuni tipi di rapporto sono intrinsecamente più a rischio trasmissione e questa cosa va comunicata. 9/n
@kakape ne parla benissimo in questo editoriale su Science, dobbiamo superare queste polemiche che non hanno nulla di scientifico e dobbiamo concentrarci solo su come eradicare questa malattia
Ultimamente circola l’idea che le uova si possano mangiare senza limiti perché “il colesterolo alimentare non conta”. 1/n
Uno studio pubblicato su JAMA (Zhong et al., 2019) invita a più cautela: ha seguito 29 615 adulti statunitensi per oltre 17 anni
2/n
E' emerso che ogni 300 mg in più di colesterolo al giorno, circa un uovo e mezzosi associa a un aumento del 17 % del rischio di eventi cardiovascolari e del 18 % del rischio di mortalità
3/n
Il termine “superfood” è ormai ovunque: sulle etichette, nei post social, nelle pubblicità. Viene spesso usato per descrivere alimenti a cui vengono attribuite proprietà straordinarie: dall’açai ai semi di chia, dalla spirulina al cavolo riccio. 1/n
Ma la verità è che i superfood non esistono. È una definizione priva di valore scientifico, nata dal marketing e priva di un riconoscimento ufficiale da parte delle autorità sanitarie.
2/n
Nessun alimento, da solo, può prevenire o curare malattie. Nessun ingrediente, per quanto “ricco di antiossidanti” o “pieno di omega-3”, può compensare un’alimentazione sbilanciata o uno stile di vita sedentario.
3/n
Per alcune persone i dolci sono semplicemente irresistibili
E se vi dicessi che voi non ne potete nulla ed è colpa del microbiota?
A short 3d
1/n
La ricerca del gusto dolce ha radici evolutive, lo zucchero è il principale carburante del nostro organismo nello specifico del nostro cervello. Quindi siamo particolarmente ricompensati dal nostro cervello quando mangiamo dolci
Tradotto: ci fa piacere mangiare dolci!
2/n
Un nuovo studio pubblicato su Nature Microbiology sottolinea un nuovo importante meccanismo che potrebbe spiegare la passione di alcuni per lo zucchero
Perche dovrei interessarmi di quello che ho nell'intestino?
7 buoni buoni motivi
(e perche lo studio del microbiotà rivoluzionerà la medicina?)
@nikmarino9
1/n
1. OBESITA'
Alterazioni del microbiota sono tipiche nei soggetti obesi e recenti studi dimostrano che esiste un associazione causale, infatti trapiantando microbiota di topi obesi in topi magri li si rende obesi.
Le disfunzioni del microbiota intestinale sono coinvolte nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, accelerando l'immunosenescenza, lo stress ossidativo, la secrezione di citochine e la neuroinfiammazione
C’è poco da fare: il nostro corpo è programmato, a livello genetico, per accumulare grasso.
Ma non solo.
Quando perdiamo peso, i nostri adipociti – le cellule che immagazzinano il grasso – sembrano fare di tutto per riprenderselo.
Perche?
a short 3d
@nikmarino9 1/n
La spiegazione è evoluzionistica: in 300.000 anni di storia sulla Terra, l’essere umano ha sempre avuto bisogno di accumulare riserve di grasso per sopravvivere, mai di perderle.
Quindi in realtà il nostro organismo è estremante efficiente
Un nuovo studio pubblicato su Nature svela un meccanismo chiave dietro questo fenomeno: la presenza di una “memoria obesogenica” nel nostro tessuto adiposo.
In pratica i nostri adipociti si ricordano di quando erano grassi!
Perche #MakeAmericaHealthyAgain è sacrosanto ma allo stesso tempo è una fesseria?
A short thread
1/n
Donald Trump ha promesso di rendere l'America un paese più sano, di nuovo ( Make America Healthy Again MAHA). Questa promessa l'ha ribadita durante la sua intervista da Joe Rogan nell'ambito del suo podcast.
Di cosa si tratta?
2/n
MAHA è un comitato che raccoglie soldi per garantire che i prossimi quattro anni siano caratterizzati da un impegno per la salute pubblica, pratiche sostenibili e un governo che serva veramente il popolo.