[Thread] Capisco che non si possono inseguire le bufale che diffondono i somari novax. Però quando è possibile è anche bello capire i trucchi che usano. Ora, dopo i mille miliardi di cugini morti ci sono anche gli eventi avversi gravi. In Germania segnalati 1 ogni 5000 dosi.
2) Non vi dicono un particolare: non si tratta di persone danneggiate dalla vaccinazione ma di SEGNALAZIONI. Ovvero chiunque, medico, cittadino o altra figura può segnalare un sintomo o un problema insorto dopo la vaccinazione. NON A CAUSA della vaccinazione ma dopo.
3) Saranno poi i controlli e le indagini a dirci se c’è un nesso. Quindi quel numero non indica un effetto del vaccino ma un evento da controllare. Si chiama “farmacovigilanza”. Non solo. Leggendo “evento grave” pensiamo a chissà quale spaventoso effetto.
4) Per “grave” in farmacovigilanza, si intende qualsiasi effetto rilevante o importante che fa parte di una lista (alims.gov.rs/wp-content/upl…) che elenca questi effetti. Dalla febbre alla morte, dalla miocardite all’infezione da puntura. “Grave” non ha il senso corrente e dice poco.
5) La farmacovigilanza in Italia ha ricevuto 134.361 segnalazioni, 99 ogni 100.000 dosi (dosi totali somministrate quasi 136 milioni, dati di fine marzo). Di queste 82,1% non gravi. Il 17,8% gravi (23.850, ovvero 18 ogni 100.000 dosi). Sono dati pubblici (aifa.gov.it/documents/2014…)
6) Ecco, mi rivolgo a chi si è preoccupato leggendo uno dei tanti comunicati della propaganda novax. Rileggendo i numeri e sapendo il significato dei termini, si rimettono le cose in una dimensione più normale? Anzi, tranquillizzante? Direi che sono un dato da analizzare.
7) Ripeto un passo: 136 milioni di dosi. 23.850 eventi avversi gravi. Ma approfondiamo. Tra questi eventi gravi il 33,7% è stato considerato correlabile al vaccino (7.025) e il 48% di queste segnalazioni ha avuto una risoluzione completa o un miglioramento.
8) La farmacovigilanza è uno strumento prezioso che controlla gli effetti di un farmaco. Ha valore scientifico ma è anche garanzia per i cittadini. I medici sono tenuti a conoscerla e lo stato a diffonderne i risultati. Questa relativa ai vaccini CoViD conferma la loro sicurezza.
9) Purtroppo è usata da gente (ignorante o in malafede, ognuno giudichi) per spaventare e spargere disinformazione. È ideologia, a volte a scopo politico, altre per avere seguito o per semplice mitomania (avete presente chi appicca il fuoco? Ecco, il meccanismo è lo stesso).
10) Credo sia giusto che queste cose le spieghino le istituzioni e non io o altri volenterosi, è diritto del cittadino saperlo e questa è una critica. Dall’altra parte anche noi cittadini dovremmo riconoscere e isolare chi ci dice bugie per ottenere vantaggi personali. (Fine).
NOTA: esce oggi il nuovo rapporto Aifa. Dati stabili, sostanzialmente sovrapponibili a quelli precedenti. aifa.gov.it/documents/2014…
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
[Thread] 1/15 Questa è una goccia di sangue di un vaccinato (tre dosi Pfizer) al microscopio. Globuli bianchi senza colore e un atomo di grafene (è quella pallina bianca) mono molecolare trifasico.
Questo è quell’atomo di grafene isolato e visualizzato al microscopio elettronico. In particolare sembra che questo sia tipico dei vaccini Pfizer. Nei Modena non ne è stato rilevato.
È sicuramente una cosa grave. Un problema serio.
E stupisce che ne parlino pochi. Forse non conviene? Come non conviene mostrare questo cuore di neonato da mamma vaccinata con tre dosi. Vi sembra normale?
[Thread] Chi segue le notizie sul Covid avrà notato che negli ambienti novax ed estremisti si punta molto al terrorismo raccontando morti improvvise continue soprattutto in giovani o atleti. Spesso i racconti sono palesemente falsi, altre volte poco credibili. È un martellamento.
2) Escludendo i racconti palesemente campati in aria, c'è in effetti un aumento di morti giovanili? Non risulta da nessuna parte. La mortalità giovanile in Italia attualmente è in linea con quella di sempre. Nonostante la pandemia i giovani sono stati in larga parte risparmiati.
3) Allora perché è facile leggere di persone decedute all'improvviso? Perché è un evento sempre accaduto. In Italia muoiono centinaia di persone al giorno per "evento cardiaco" (ne esistono vari tipi) e a questi si aggiungono le altre cause di morte improvvisa (ictus, embolie).
[Thread] Credo che tanti non sappiano cosa sia la medicina tradizionale cinese (MTC) e immaginano pratiche e intrugli misteriosi. E hanno ragione, la MTC è fatta di cure popolari, senza basi e poco usate anche in Cina che hanno più valore storico che scientifico. Un riassunto.
1) Nel gruppo delle MTC rientrano diverse pratiche. Quasi tutte molto antiche, non basate sul metodo scientifico ma su concetti empirici di malattia e cura. Restano però atti medici perché usate con la pretesa di curare e rientrano nel gruppo delle “medicine complementari”
2) La più conosciuta è l’AGOPUNTURA. Le malattie sarebbero causate dallo squilibrio dell’energia (Qi) che scorre nel corpo lungo i “meridiani”. Infilando degli aghi su precisi punti della pelle si sistemerebbe lo squilibrio guarendo le malattie. Prove di efficacia: poche.
I media e l’informazione si adeguano al pubblico e allo spettatore. In Italia (non solo) i media accontentano una diffusa mancanza di cultura, di gusto e capacità critica. [THREAD]
In Italia gli analfabeti funzionali (incomprensione di argomenti basilari) sono il 27% della popolazione. Per cultura non si intende ovviamente solo il titolo di studio ma la conoscenza, il gusto, la capacità critica e altro. Molto fa la qualità di vita e il contesto sociale.
Chi ha queste qualità tende a pensare che tutti o quasi le abbiano. Chi conosce bene un argomento crede che la maggioranza lo conosca, non come lui ma abbastanza bene. Chi ha una cultura importante crede che l’analfabetismo sia un retaggio del passato ma non è così.
Come si svolge un intervento chirurgico? Facciamo un piccolo thread. Ovviamente generico ma che spiega cosa succede in sala operatoria. Per partire uso due tweet già esistenti.
[2] Sopra il lettino che ospita la persona da operare c’è una grande lampada. Si chiama “scialitica” e ha lo scopo di illuminare intensamente e in profondità il punto da operare eliminando le ombre ma senza abbagliare chi opera. Inoltre deve riscaldare pochissimo.
[3] Accanto al lettino dell’intervento ci sono un tavolino (si chiama “servitore”) e una persona, è la/lo strumentista cioè l’infermiere specializzato nella strumentazione chirurgica. Passa gli strumenti, li controlla, aiuta il chirurgo, ne facilita le azioni. Ruolo fondamentale.
[Thread] [1] La profonda ignoranza (e pure malafede) di avvoltoi della salute sparge spesso una bufala: il consenso informato come "liberatoria" per chi somministra il vaccino. "Così si scaricano le responsabilità!", "così se succede qualcosa nessuno li tocca". È una falsità.
[2] Il "consenso informato" è garanzia per il paziente. Esiste per legge (L. 219/2017) e nessuno può essere sottoposto a trattamento medico senza. Serve proprio a ottenere due risultati: informazione chiara al paziente assicurandosi che egli sia d'accordo con quell'intervento.
[3] Non per niente è una procedura che va fatta per ogni atto medico: un intervento chirurgico, una terapia o un esame invasivo, qualsiasi cosa preveda atti sanitari. Per questo è una protezione per il paziente. Si è sicuri che questo sia d'accordo e lo sia perché consapevole.