1/ Sui miei profili social parlo di scienza in italiano, il mio pubblico è per un 99% italiano e, se mai scriverò un libro, lo farò in italiano. Eppure la ricerca in Italia non l’ho mai fatta. Appena laureata sono partita per l’estero. Perché?Lo spiego in questo #Thread#17Agosto
2/ I dottorandi in Italia vengono pagati la metà (se non di meno) rispetto a quello che io e altri miei colleghi all’estero prendiamo. Con 1100€ di una borsa di studio italiana in molte città non riuscirei a sopravvivere senza un secondo lavoro o aiuto da terzi.
3/ L’Italia è da più di 20 anni che fa tagli su tagli all’educazione e la ricerca. L’ennesima beffa è stata l’ultima riforma che provocherà un calo drastico di posti da PostDoc e la chiusura (?) dei laboratori più in difficoltà. Consiglio il seguente tweet di @Phdbioscienze:
4/ Vedete questo setup in cui sto lavorando? In Italia macchinari del genere me li sognerei la notte. Nei laboratori tedeschi dove sono stata la quantità di possibili esperimenti da fare è infinita e la scienza diventa un tutt’uno con la creatività.
5/ All’estero vivo uno scambio continuo di idee con ricercatori che vengono da tutto il mondo. Persone con cultura e background differenti da te ti insegnano a guardare la ricerca con altri occhi, a pensarla e viverla in maniera differente. In Italia questo non è possibile.
6/ I fondi statali per la ricerca italiana sono miseri rispetto a quelli anglosassoni (poco più del 1% del PIL rispetto al 3% della 🇩🇪). Obbligando i ricercatori italiani a competere contro grandi big esteri per l’unica possibilità rimasta, i fondi europei.
7/ Nonostante ciò, quando qualcuno mi chiede dove la me del futuro io rispondo “in Italia”. Perché amo il mio paese e mi manca. Proprio per questo ho deciso di parlarne nei social, con la speranza di sensibilizzare altre persone a riguardo e che il messaggio venga diffuso.
8/ Cos’altro possiamo fare oltre a diffondere il messaggio? Guardare chi fra quelli del governo lavora per migliorare questa situazione e tante altre realtà italiane ormai in declino.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh