Immagini del Ventennio, foto del colonialismo fascista, camice nere e Balilla. Ma soprattutto bassorilievi, busti e statue del Duce nella casa di Ignazio La Russa, possibile futuro presidente del Senato. Seconda carica dello Stato. #matrice
Giorgio Almirante versò 35mila dollari a Carlo Cicuttini, latitante responsabile della strage di Peteano, per depistare le indagini. Fu rinviato a giudizio nel 1986 per favoreggiamento aggravato. Il reato fu estinto grazie all’immunità parlamentare e a un’amnistia.
Carlo Cicuttini, segretario della sezione MSI di Manzano, e Vincenzo Vinciguerra, ex militante MSI e ordinovista, furono i responsabili della strage di Peteano (1972): una bomba uccise 3 carabinieri.
Il MSI raccolse 35.000 $ per aiutare Cicuttini a sfuggire all’identificazione.
Mario Tedeschi, senatore MSI e direttore del settimanale Il Borghese, fu indicato come uno dei depistatori e mandanti politici della strage di Bologna.
Le carte processuali lo collocano tra le figure chiave nel coprire la matrice fascista dell’attentato.
Alla parata militare del 2 giugno sfilerà anche una rappresentanza del Servizio Civile Universale.
Tra i delegati, figurano giovani attivi in Gioventù Nazionale e Azione Universitaria: organizzazioni giovanili legate a Fratelli d’Italia. #matrice
Il Servizio Civile nasce come scelta nonviolenta. È figlio dell’obiezione di coscienza, non del patriottismo muscolare e nostalgico. Uno strumento di pace e promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana.
Allora che ci fa alla parata militare?
Nicola Pera, rappresentante eletto degli operatori volontari, lo ha detto chiaramente:
“Alla parata non dovremmo esserci.”
Non è solo questione ideologica, è coerenza con la missione del SCU.
Quella che oggi stanno svuotando. lanazione.it/lucca/cronaca/…
Luca Traini è fuori. Il terrorista che nel 2018 sparò su sei persone a Macerata in un raid razzista oggi è libero. Condannato a 12 anni, ne ha scontati solo 7. Ma la sua figura è diventata un simbolo per l’estremismo di destra globale. Un fatto allarmante. 🧵⬇️
Il suo nome era inciso sui caricatori dell’attentatore di Christchurch, Brenton Tarrant, che nel 2019 uccise 51 persone. Compare anche nel manifesto di Payton Gendron, autore della strage di Buffalo. Traini è celebrato da terroristi neonazisti in tutto il mondo.
In Italia, Forza Nuova e l’ultradestra lo difesero apertamente. Roberto Fiore si impegnò a sostenerlo. Traini scriveva lettere ai movimenti neofascisti firmandosi “Lupo” accanto a una croce celtica. Il rischio di una sua riabilitazione nell’area neofascista è concreto.
All'inaugurazione del parco dedicato alla militante dei gruppi universitari fascisti, Norma Cossetto:
Sandro Righini, già coordinatore e candidato di CasaPound a Massarosa.
(1/6)
Lido Fava, capogruppo di Fratelli d'Italia. Nell'ottobre 2023, durante la discussione sulla mozione (bocciata) che chiedeva di intitolare una via a Sandro Pertini, urlò in aula il motto fascista "a noi!".
(2/6)
Lorenzo Del Barga, consigliere comunale di Difendere Lucca, già coordinatore locale di CasaPound e - fino all'estate 2022 - impiegato nel negozio Pivert, la marca di abbigliamento di CP, in corso Garibaldi.
Il ministro Lollobrigida si lancia in una sua battaglia del grano, annunciando il Servizio civile agricolo per "servire la Patria" come fossimo nel ventennio. Una visione macchiettistica che mette a rischio i diritti dei lavoratori e apre a possibili infiltrazioni criminali. 1/6
In effetti, dichiarare che i giovani devono "lavorare nei campi" per servire la Patria sembra più un modo per giustificare sfruttamenti piuttosto che un reale impegno per il futuro dei giovani. È una retorica che maschera il rischio di caporalato.
Come hanno dichiarato le Opposizioni, con una paga di appena 507 euro al mese, si corre il rischio di trasformare questa iniziativa in un "caporalato di Stato". I giovani saranno impiegati in lavori pesanti a condizioni inaccettabili? Chi vigilerà?