#Gazprom, attraverso il suo rappresentante ufficiale Sergey Kupriyanov, ha pubblicato queste due foto di un veicolo subacqueo per la distruzione di mine andato perduto nel 2015 nei pressi di #NordStream1 in seguito ad esercitazioni militari nella zona.
Il drone, un SeaFox 1/9
Versione C(si presume dal colore) si sarebbe fermato di fianco al gasdotto in seguito ad un problema tecnico.
Le foto dell'incidente sono state pubblicate con la chiara intenzione di manipolare l'opinione pubblica, ed è quindi utile spiegare un paio di cose a riguardo di 2/9
Questo drone: ha un raggio estremamente limitato (1.2km) e possiede una testata esplosiva a carica cava da circa 1.4/1.5Kg.
Questa carica non è particolarmente grande perché le mine subacquee non sono corazzate, anzi. Solitamente hanno un involucro di qualche mm di spessore 3/9
Ed il volume interno viene utilizzato principalmente per la carica esplosiva della mina (nel caso della Model 1912 sopra, l'esplosivo è di circa 100Kg di TNT). Stesso discorso vale per mine più moderne, come le 🇷🇺 MDM-1/2 o le Mark 60 CAPTOR 🇺🇲, la differenza fra le varie 4/9
Mine è solo il metodo di ingaggio, che può essere più o meno sofisticato.
Cosa potrebbe fare questo tipo di carica cava contro un gasdotto come #NordStream2 e 1? Poco o niente. Il gasdotto è fatto per resistere, con uno strato di cemento di 60/110mm di copertura che coprono 5/9
Da 27 a 41 mm di acciaio.
La carica esplosiva dei SeaFox probabilmente potrebbero a malapena scalfire gli strati esterni di NS.
Senza contare che questo tipo di esplosioni non sarebbero state rilevate dai sismografi, come invece è avvenuto.
Alcune persone potrebbero 6/9
Obbiettare dicendo che la testata avrebbe fatto esplodere il gas all'interno delle tubature: non solo è estremamente difficile, in quanto l'esplosione della testata del SeaFox difficilmente raggiungerebbe temperature e pressioni sufficienti a far partire la reazione di 7/9
Combustione del LNG, ma se questa fosse avvenuta le immagini e la traccia termica dalla zona sarebbero state ben diverse: (1ª foto della fuoriuscita di gas NS, 2ª foto incendio sottomarino in seguito all'ignizione del gas estratto da Pemex a causa di un lampo). Il SeaFox 8/9
Risulta quindi inadeguato a causare le esplosioni che hanno portato al danneggiamento dei due gasdotti e la propaganda 🇷🇺 a riguardo cerca di influenzare l'opinione pubblica fornendo solo informazioni parziali per manipolare la narrativa intorno alla vicenda. 9/9
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Un'altra analisi dei contenuti pubblicati per il pubblico arabo di Al Jazeera: il defunto leader di HAMAS, Yahya Sinwar, era circondato da giornalisti.
In questi filmati esclusivi durante i suoi ultimi giorni, si può vedere come si muovesse o in vestiti civili oppure 1/4
Nascondendo l'equipaggiamento militare sotto a vestiti civili.
Non solo: nell'articolo originale (disponibile a questo link: ), è possibile vedere come i giornalisti di Al Jazeera sapessero con anticipo l'orario in cui sarebbe avvenuto l'attacco 2/4aljazeera.net/programs/the-h…
Del 7 ottobre, in particolare la data e l'ora era stata comunicata il 5 ottobre. Inoltre, Al Jazeera ha pubblicato filmati che mostrano i capi di Hamas progettare l'intera operazione, il che vuol dire che i dettagli di quest'ultima erano noti ben prima del 7 ottobre stesso. 3/4
@MarcoRizzoDSP si aggiunge al club de "le sanzioni non funzionano", perciò thread su come concretamente le sanzioni occidentali stanno azzoppando la macchina bellica 🇷🇺: 1/8
La 🇷🇺 rischia una crisi economica ed industriale paragonabile se non peggiore a quella dei primi anni 90. 2/8
L'impossibilità di importare componenti ad alta tecnologia dall'occidente impedisce alla 🇷🇺 di aggiornare e produrre MBT che siano allo stesso livello di quelli che disponeva prima dell'invasione: 3/8
Thread di risposta a @RoVannacci e alla sua domanda: "Perché dovremmo spendere di più nella Difesa?" 1/15
-1 differenze sostanziali nel complesso militare industriale: la 🇷🇺 si può permettere di pagare così poco le proprie armi per diverse ragioni, la prima è che la 🇷🇺 ha il vantaggio di aver ereditato una quantità enorme di armamenti dall'URSS, che può permettersi di riattivare 2/15
Ad una frazione del costo di un mezzo nuovo. Non solo: tutte le maggiori ditte (AvtoVAZ, Uralvagonzavod, Kalashnikov, UAC, UEC, etc) del complesso militare industriale 🇷🇺 sono sotto ROSTEC.
ROSTEC è una corporazione statale NO PROFIT, ovvero che produce armi al costo di 3/15
Quasi un anno dopo, la situazione è critica.
Trump ha pubblicamente minacciato due degli alleati storici 🇺🇸, il 🇨🇦 e la 🇩🇰, di annessione.
Il motivo è presto detto: la corsa all'artico è in corso e Trump considera il controllo di questo settore come fondamentale per la 1/16
Sicurezza nazionale 🇺🇸.
Questa non è una novità, quello che è nuovo è il modo: nessuno ha mai vietato o negato la collaborazione nell'ambito NATO per la difesa di questo settore (di particolare interesse causa ICBM 🇷🇺), vedesi il NORAD ed il recente accordo firmato per la 2/16
Costruzione di 2 radar OTR, rispettivamente A-OTHR e P-OTHR.
E mentre la relazione fra 🇺🇸 e alleati è sempre stata basata su collaborazione, Trump minaccia di usare ogni mezzo per raggiungere i propri fini. 3/16
Visto che online vediamo ancora molta confusione, facciamo un addendum: nel 2022, la 🇷🇺 esportava 63.8 bcm/y verso l'🇪🇺, 15.5 bcm/y verso la 🇨🇳. La differenza sostanziale però è nel prezzo: quello per l'🇪🇺 era 983.8 $km³, quello per la 🇨🇳 era 286.9 $km³. 1/6
La 🇷🇺 ha poi continuato ad aumentare gli export verso la 🇨🇳 in termini di volume (22.7 bcm/y nel 2023, 30 bcm/y nel 2024 e 38 bcm/y proiettati per il 2025), ma questo aumento ha portato ad un graduale abbassamento del prezzo (da 297 $km³ nel 2023 a 271.6 $km³ nel 2024, 2/6
Con prezzi che secondo le stime dovrebbero raggiungere circa 155 $km³ nel 2027).
Per quanto riguarda l'🇪🇺, nel 2023 sono diminuiti sia volume che prezzi (28.3 bcm/y e 501.6 $km³), mentre nel 2024 complice l'iniziativa dell'🇭🇺 il volume è tornato a salire, con una 3/6
Stamane il volo civile AHY8243 delle Azerbaijan Airlines diretto verso Grozny è stato abbattuto dall'antiaerea 🇷🇺 sopra il Mar Caspio.
L'aereo, un Embraer E190, si è schiantato ad Aktau dopo aver subito danni da parte della contraerea mentre era in volo verso 1/5
L'aeroporto di Makhachkala Uytash, 🇷🇺, dopo che era stato negato l'atterraggio a Grozny a causa della scarsa visibilità causata dalla nebbia.
Come è visibile sia dalle immagini girate dai passeggeri in volo che dai resti filmati dai soccorritori, il mezzo presenta chiari 2/5
Ed evidenti segni di shrapnel caratteristici dell'intercettazione da parte di un missile antiaereo.
Nello schianto hanno perso la vita almeno 38 persone, inclusi i 2 piloti, su un totale di 62 passeggeri.
L'equipaggio ha inviato un segnale di soccorso alle 8:35, segnalando un 3/5