Oggi abbiamo un esempio dal quale i più curiosi potranno studiare come si sviluppa la propaganda sui social. Sono argomenti interessanti. La propaganda mira a condizionare l'opinione pubblica, è una forma estrema di pubblicità e ha scopi politici o economici. 1/8
Si parte spesso da un fatto vero. Un'intervista, un video, un'immagine. Un oggetto volante o una parola che non si capisce. Spesso si taglia un video o una dichiarazione ma l'impatto è con qualcosa di reale, tangibile. 2/8
La realtà viene poi esagerata, drammatizzata. L'oggetto diventa un UFO, la parola che non si capisce è "tradotta" come serve, video e immagini costruiscono una tesi. Da un particolare quindi si costruisce una storia che colpisce (specie i più ingenui) e si crea un "nemico". 3/8
È successo anche stavolta. Per i fatti rimando al mio tweet precedente:
. La novità non è una novità né uno scoop. Non solo per gli addetti ai lavori ma anche per i profani. 4/8
La Pfizer avrebbe ammesso di non aver mai testato il suo vaccino per prevenire il contagio, lo avrebbe "confessato" una sua portavoce alla commissione europea. Ma è una cosa nota dal primo giorno di approvazione del vaccino. Lo "scoop" è una notizia manipolata. 5/8
Basta infatti leggere i documenti pubblici. Le stesse autorità non chiedevano test sulla contagiosità (anche per motivi etici e urgenza della sperimentazione) ma solo sulla protezione dalla malattia, ci serviva quello. Cosi praticamente da una non notizia si è creato un caso. 5/7
E in un giorno si è passati da "confessione" a "ci hanno mentito", da "devono pagarla" a "risarcimenti". Pagare cosa se non c'è niente di strano? E ora a "#PfizerGate": "scandalo Pfizer". Uno scandalo a dir poco "inventato". Una fake news. Perché quindi tanto clamore? 6/7
Perché così si è creato un nemico che è stato sconfitto dall'eroe buono che ha scoperto la verità. Ovviamente il "nemico" è chi ha fatto le scelte durante la pandemia (e i sempre cattivi di BigPharma), il "buono" è chi si opponeva. In mancanza di argomenti questi si inventano.7/8
E anche chi sa benissimo che si tratta di una enorme sciocchezza si accoda, diffondendola, perché solo uniti si vince. Come nella più tipica propaganda. Interessante, vero? 8/8
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
🧵Esistono persone che inventano sintomi e gravissimi disturbi per attirare l’attenzione (e anche per ricevere qualche donazione in denaro). Si dichiarano gravemente malate, si mostrano in pubblico e non evitano di mostrare immagini tristi e che generano compassione. 1/10
Negli anni le cause presunte di questi “malanni” sono cambiate. Le medicine in genere, gli antidepressivi, i vaccini e oggi il vaccino Covid. Il copione è sempre uguale. Gravi disturbi, tumori, impossibilità a svolgere attività normali, dolori ed evidente sofferenza. 2/10
EVIDENTE non a caso. Queste persone si mostrano molto volentieri e sempre in uno stato di invalidità, in sedia a rotelle o non curate, con "aspetto da malato".
Molti hanno una pagina social nella quale raccontano le loro disavventure, sempre terribili e sempre irrisolvibili. 3/10
🧵Qualche anno fa mi segnalarono un’ostetrica che si era formata in Italia ma lavorava all’estero. Molto attiva sui social, dava consigli sulla gravidanza e sul parto, era anche molto critica verso gli ospedali e i medici, a suo dire incompetenti e pericolosi. 1/9
Ho visto i suoi video e ascoltato ciò che diceva. Molto grave. Elencava una serie di cose sulla gravidanza e sul parto assolutamente contro ogni conoscenza scientifica. Non gliene fregava nulla degli studi e delle conoscenze di anni, si partoriva come diceva lei. 2/9
Non bisognerebbe andare in ospedale tranne rari casi, il diabete gestazionale non esisterebbe, qualsiasi farmaco sconsigliato, così come ogni procedura medica (che se esiste ha delle basi scientifiche). Si partorisce a casa, anche il bambino podalico e persino i gemelli. 3/9
🧵Il senatore Kennedy a capo della sanità statunitense e noto perché da tempo sparge disinformazione e allarmi sconsiderati sui vaccini, sostiene che i derivati da alluminio contenuti in alcuni vaccini statunitensi possano essere dannosi e causare malattie. 1/4
É però una notizia priva di fondamento. Un mese fa esce pure uno studio enorme (20 anni di dati su 1,2 milioni di bambini). Studia proprio questo e trova che l’alluminio non ha causato né malattie né aumento di rischio particolare. Bene!
Bella notizia.
2/4acpjournals.org/doi/10.7326/AN…
Kennedy non solo non accetta questo risultato (eppure dovrebbe avere interesse per i dati e contento per la notizia) ma chiede, direttamente alla rivista scientifica che lo ha pubblicato, che lo studio venga ritirato. 3/4
🧵Ogni tanto dopo anni e dopo aver diffuso bufale e terrorismo, siti e trasmissioni di fake news rispolverano le leggende paure sui vaccini Covid.
Scienza e pratica medica ne hanno confermato ripetitamente efficacia e sicurezza ma nel mondo novax é ormai psicosi. 1/11
Nel mondo di terrore dei novax questi vaccini sono stati il male e continuano a esserlo. L’ultima bufala rispolverata riguarda la vaccinazione in gravidanza.
Efficace e sicura era (ed è) raccomandata in gravidanza.
Ma cosa hanno scoperto quei furbi dei novax? 2/11
Cito: che la Pfizer, produttore del farmaco, sapeva che “il 23% dei feti e dei neonati di donne in gravidanza vaccinate sono morti o hanno avuto terribili danni”. Il 23%??! Ma è tantissimo!
Sanno spararle davvero grosse, il 23% di morti sarebbe stata una strage enorme. 3/11
🧵Non è facile spiegare cosa succede se una persona non sfrutta le conoscenze scientifiche e si lascia imbrogliare da false cure o disinformazione. Se si beve alcol non viene il cancro al fegato. Aumenta il RISCHIO di averlo. 1/6
Se non mi vaccino non viene la poliomielite, aumenta il RISCHIO di contrarla. Sono concetti difficili ed è per questo che è bene affidarsi a chi li studia. Un infarto può uccidere, non è detto succeda ma può farlo. Possiamo dire che l’infarto aumenta il rischio di morte. 2/6
Succede esattamente l’opposto. Con le malattie “benigne”.
L’otite è una malattia benigna, quasi mai crea problemi seri o uccide. Quasi mai. Perché in rari casi é pericolosa e può potenzialmente pure uccidere. Per questo usiamo medicine e non sciocchezze. 3/6
🧵Muore una neonata dopo un parto. Indagati 10 medici (sono spesso indagati “tutti” coloro che erano presenti al fatto, come atto dovuto). Non sappiamo ovviamente se esiste una colpa o si tratta di tragica fatalità. Non è questo l’argomento (delicato) che vorrei trattare. 1/10
Certamente e comprensibilmente in questi casi si parla sempre della parte “debole”, la “vittima” (forse) o in ogni caso di quella che ci colpisce di più, che ci emoziona. Ma c’è un altro protagonista di queste tragedie, del quale non si parla praticamente mai. Il medico. 2/10
Non sappiamo se colpevole. Chiaramente serviranno indagini, dibattiti e infinite carte. Ma sappiamo che quasi sempre davanti a tragedie del genere il medico soffre moltissimo. Lo so, forse è difficile da capire ma oltre all’aspetto umano e a quello etico ne esistono altri. 3/10