‘Ritorna il vecchio sogno’, si legge nello striscione dove è visibile il logo della sezione Msi (C e O con la saetta). La scritta dipinta su striscioni elettorali di Meloni al contrario è stata apposta di fronte alla storica sede del Fronte della Gioventù. #matrice
Lo striscione di Blocco Studentesco in una scuola di Pesaro. Di seguito una raccolta di scritte e striscioni che inneggiano al fascismo e alla marcia su Roma apparsi in Italia nelle ultime ore. A Brescia medaglia d'argento alla Resistenza, Toline e Concesio. #matrice
Di seguito una raccolta di scritte e striscioni che inneggiano al fascismo e alla marcia su Roma apparsi in Italia nelle ultime ore. A Monza cancellata la scritta 'Antifa' al suo posto uno striscione che celebra la marcia su Roma. Le foto di Cremona, Roma e Napoli. #matrice
Lo striscione neofascista fotografato a Bergamo da @PBerizzi, unico giornalista europeo sotto scorta per minacce ricevute da gruppi neofascisti e neonazisti. #matrice
Uno striscione per celebrare i 100 anni della Marcia su Roma è apparso questa mattina in pieno centro a Sala Consilina. 'Reggio marcia ancora'. Striscione apparso oggi sul muraglione di cemento di via del Piscarello a Palestrina e manifesti apparsi a Roma. #matrice
Nel giorno del centenario della Marcia su Roma spuntano affissioni e manifesti fascisti a L'Aquila.
Scritte fasciste anche in piazza Matteotti a Porto Viro, La Spezia e sui muri dell’Università di Padova. #matrice
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
Luca Traini è fuori. Il terrorista che nel 2018 sparò su sei persone a Macerata in un raid razzista oggi è libero. Condannato a 12 anni, ne ha scontati solo 7. Ma la sua figura è diventata un simbolo per l’estremismo di destra globale. Un fatto allarmante. 🧵⬇️
Il suo nome era inciso sui caricatori dell’attentatore di Christchurch, Brenton Tarrant, che nel 2019 uccise 51 persone. Compare anche nel manifesto di Payton Gendron, autore della strage di Buffalo. Traini è celebrato da terroristi neonazisti in tutto il mondo.
In Italia, Forza Nuova e l’ultradestra lo difesero apertamente. Roberto Fiore si impegnò a sostenerlo. Traini scriveva lettere ai movimenti neofascisti firmandosi “Lupo” accanto a una croce celtica. Il rischio di una sua riabilitazione nell’area neofascista è concreto.
All'inaugurazione del parco dedicato alla militante dei gruppi universitari fascisti, Norma Cossetto:
Sandro Righini, già coordinatore e candidato di CasaPound a Massarosa.
(1/6)
Lido Fava, capogruppo di Fratelli d'Italia. Nell'ottobre 2023, durante la discussione sulla mozione (bocciata) che chiedeva di intitolare una via a Sandro Pertini, urlò in aula il motto fascista "a noi!".
(2/6)
Lorenzo Del Barga, consigliere comunale di Difendere Lucca, già coordinatore locale di CasaPound e - fino all'estate 2022 - impiegato nel negozio Pivert, la marca di abbigliamento di CP, in corso Garibaldi.
Il ministro Lollobrigida si lancia in una sua battaglia del grano, annunciando il Servizio civile agricolo per "servire la Patria" come fossimo nel ventennio. Una visione macchiettistica che mette a rischio i diritti dei lavoratori e apre a possibili infiltrazioni criminali. 1/6
In effetti, dichiarare che i giovani devono "lavorare nei campi" per servire la Patria sembra più un modo per giustificare sfruttamenti piuttosto che un reale impegno per il futuro dei giovani. È una retorica che maschera il rischio di caporalato.
Come hanno dichiarato le Opposizioni, con una paga di appena 507 euro al mese, si corre il rischio di trasformare questa iniziativa in un "caporalato di Stato". I giovani saranno impiegati in lavori pesanti a condizioni inaccettabili? Chi vigilerà?
Le parole del consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Feltri, contro i ciclisti sono di una gravità inaudita. In un paese dove ogni giorno rider e ciclisti rischiano la vita, dichiarare "I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti" è ripugnante. 1/6
Solo lo scorso giugno, Adnan Qasim, un rider di nazionalità pakistana, è stato travolto e ucciso da un'auto pirata. La sua tragica morte è una delle tante che coinvolgono i rider sulle strade italiane, dove ogni giorno rischiano la vita per lavoro.
Nel 2023, a Milano, ci sono state 19 vittime tra pedoni e ciclisti: 14 a piedi e 5 in bici. Secondo i dati del servizio del 118, tra il 1° agosto 2023 e il 31 luglio 2024, i soccorritori sono intervenuti in 3.100 casi di rider investiti. Oltre otto incidenti al giorno.
La decisione di mandare in onda una confessione di omicidio in diretta televisiva, come avvenuto nel caso di Spezzano di Fiorano, rappresenta un grave abuso del mezzo televisivo e una mancanza di responsabilità da parte della produzione di Pomeriggio 5.
1/8
Esporre un uomo in evidente stato di shock e disagio psicologico, senza la presenza delle forze dell'ordine o di un supporto legale e sanitario adeguato, è un comportamento estremamente discutibile sotto vari punti di vista.
Una confessione di omicidio non dovrebbe mai essere trattata come contenuto spettacolare o sensazionalistico per attirare pubblico. Siamo di fronte a una tragedia che richiede discrezione, rispetto per le vittime e un corretto intervento delle autorità competenti.