Anni di tassi 0 hanno spinto le azioni su multipli sempre + alti.
Aveva senso: quante volte sei disposto a pagare gli utili, se l'alternativa è 0?
Perché non investire in chi non fa utili,ma magari ne farà fra 10anni? I soldi futuri "valgono" quanto quelli correnti, coi tassi 0🧵
Ma oggi a quale livello potrebbe avere senso comprare ora che il supporto dei tassi 0 è stato rimosso? Il mercato sta cercando di capirlo, il processo è fatto di "trial & error": discese ardite e risalite.
La normalizzazione arriverà quando smetterà di pensare solo ai multipli 🧵
Puntando ai multipli, "bad news is good news" perché spingerebbero le Banche Centrali ad essere più morbide.
Ma il mondo a #inflazione 0 è archiviato per un bel po': energia a basso costo, delocalizzazione in Cina e libera circolazione dei beni subiscono la tensione geopolitica🧵
La normalizzazione finirà quando le "bad news" saranno viste come bad news. In un mondo che mantiene un po' di inflazione e quindi strutturalmente ha un po' di tassi, serve una economia in crescita, non il contrario, per vedere salire le quotazioni di Borsa. 🧵
Nel frattempo piccoli errori possono fare tutta la differenza, come insegna SVB, che ha avuto problemi perché aveva tanti titoli di Stato (!) a lunga scadenza.
Ne parleremo in #EconomiaPerTutti lunedì prossimo.
Con una nota su ciò che ci attende: 🧵
L'intervento delle BC per frenare l'inflazione è stato tardivo: hanno provato a dire che era transitoria.
Di conseguenza è stato irruento.
La probabilità che qualcun altro, da qualche parte, abbia commesso errori piccoli ma decisivi, è abbastanza alta.
Vi aspetto lunedì 😉
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
《Il termine "russofobia" è stato sfruttato durante questa guerra come una forma di propaganda imperiale in cui l'aggressore pretende di essere la vittima (come quasi sempre accade ndAG). È servito lo scorso anno come giustificazione per i crimini di guerra russi in Ucraina.》🧵
Danni alla Russia e alla sua cultura: 1- L'invasione dell'Ucraina ha causato l'abbandono della Russia da parte di circa 750.000 russi, comprese alcune delle persone più creative e produttive. Questo è un danno irreparabile per la cultura russa, ed è frutto della politica russa 🧵
2- La distruzione del giornalismo russo indipendente in modo che i russi non possano conoscere il mondo che li circonda. Anche questa è la politica russa e causa un danno irreparabile alla cultura russa. 🧵
"Se una Banca Centrale riesce a ridurre le fluttuazioni del ciclo economico, diminuisce il rischio sistemico; ma così facendo, può inavvertitamente innescare una compiacenza nei confronti del rischio da parte degli operatori di mercato" Alan Grenspan, 2005 🧵
Le Banche Centrali mirano alla stabilità dei prezzi, ma dovrebbero concentrarsi sulla stabilità degli asset finanziari.
L'inflazione tende a curarsi da sola (prezzi alti causano un calo della domanda e viceversa), mentre i mercati finanziari sono efficienti solo in teoria 🧵
Abbiamo infiniti esempi che dimostrano che gli asset non sono sempre correttamente prezzati.
Perché l'Essere Umano è insieme competitivo e collaborativo e quindi ogni comportamento umano non mira a massimizzare in assoluto, ma è condizionato dai comportamenti degli altri 🧵
Il 22 febbraio il CEO di SVB (Silicon Valley Bank) diceva:
“We can comfortably say we have so much liquidity available to us in case something happens. We think deposits will stabilise, but if not, we can protect ourselves if we need to.”
2 settimane dopo... 🧵
La banca, legata a piattaforme di criptovalute e start-up tecnologiche, sta subendo una corsa agli sportelli. Il risultato è che le azioni di tutto il sistema bancario vengono ora vendute. Le 4 maggiori banche USA hanno perso ieri più di 50 mld$ di valore di mercato. 🧵
SVB ha dichiarato di aver bisogno di raccogliere liquidità vendendo asset (in perdita) e facendo un aumento di capitale da 2 miliardi$.
"Se SVB perde così tanto, quanto può perdere una banca grande?" la domanda per un investitore sorge spontanea 🧵
Caro Babbo Natale,
mancano solo 3 settimane al tuo arrivo e vorrei assicurarmi che tu abbia ricevuto la mia lettera.
Ho fatto del mio meglio per essere gentile anche quest'anno, ma a giudicare dalle indiscrezioni che mi giungono per l'anno nuovo, mi sa che non sono stato buono:🧵
Sotto l'albero mi dicono che troverò una nuova recessione (grazie, ma ne ho già avute cinque, anche se erano una diversa dall'altra), inflazione e mercati oscillanti (ancora???).
Come ogni anno, ecco la mia lettera. Inizierò perorando la mia causa: 🧵
Innanzitutto ho pazientemente sopportato anche quest'anno le intemperanze di @granmartello, che -ti ricordo- me lo ritrovo in redazione perché hai frainteso la mia letterina in cui ti chiedevo un musichiere... e mi son ritrovato questo: pianoinclinato.it/category/pian-… 🧵
Per #EconomiaPerTutti è stato finora un 2022 pieno di soddisfazioni. @maxlabcom ed io vogliamo ringraziare tutti, dappertutto...
Alcune statistiche ci fanno arrossire 🤗 ma sono anche uno stimolo ad andare avanti
Oltre un terzo di chi ha ascoltato una puntata è anche iscritto al podcast, segno che non vuole perdersi le ountate successive (e recuperare facilmente le precedenti).
Wow. Grazie!