Gran lavoro di @CurrentTimeTv che, nell'anniversario della morte di Nikolaj Andrushenko, propone questi ricordi di coloro che videro molto, forse troppo da vicino, l'ascesa al potere della "larva".
Ve lo traduco nei post a seguire, non ne sarete delusi.
Andiamo.
1/16
Margolis:
"Putin non nascose mai di essere rimasto molto deluso dal suo mestiere di spia nella DDR,si sentiva tradito, abbandonato,e quando Sobchak incontrò questo suo ex allievo nei corridoi dell'università, gli chiese - di cosa ti occupi? Lui rispose: "Ecco qua".
(segue👇)
2/16
Sobchak gli disse: "Lascia perdere e vieni con me,ho bisogno di gente. Bisogna lavorare,non perdere tempo come fate voi qui".
1990:Putin diventa consigliere di Sobchak, sindaco di San Pietroburgo,poi il suo vice.
Vdovin:
"Già allora era un topolino grigio, un omino
(segue👇)
3/16
che correva avanti e indietro. Si occupava di questioni internazionali, aiuti umanitari e ancora qualcos'altro. Nessuno lo considerava una personalità brillante, insigne, era impossibile immaginare che questo topo grigio un giorno sarebbe diventato presidente".
(segue👇)
4/16
Andrushenko:
"Con lui si relazionavano in maniera abbastanza sprezzante.A quel tempo aveva un soprannome, probabilmente lo conoscete, la larva".
"Cosa intendeva dire con quella frase: "Bisogna fare soldi?"
"Guadagnare"
"Cioè era ora di lasciare la politica?"
"No,la
(segue👇)
5/16
politica, secondo la sua concezione,è associata all'idea di fare soldi"
Nel 1996 il team di Sobchak perde le elezioni a San Pietroburgo
Margolis:
"Molti di quelli che erano in squadra con Sobchak passarono con Jakovlev,benché non facessero mistero del loro rapporto
(segue👇)
6/16
con lui. Putin disse no. "Ho una reputazione e me la tengo stretta". Così rimase senza lavoro, letteralmente. La cooperativa Ozero, che adesso amano tirare in ballo qua e là era, come si dice, perché non c'era nient'altro di meglio da fare".
1996: Putin a Mosca
(segue👇)
7/16
diventa vicedirettore degli Affari del Presidente e fonda la coop Ozero.
Zykov (colonnello in pensione):
"Credo che Putin avesse un ottimo rapporto con la criminalità. Uno dei fondatori della coop era Smirnov, poi presidente della coop nel 1997. Vediamo cosa oggi
(segue👇)
8/16
possiede Smirnov: la PTK petroli sanpietroburgo, di cui era direttore generale. Chi era il suo vice? Kumarin, il capo della mafia di Tambov".
Margolis:
"Il fatto che Putin non girò le spalle a Sobchak in quella fase cruciale piacque molto a Eltsin che lo considerò
(segue👇)
9/16
un grosso pregio di quel colonnello che non aveva mai preso sul serio e di cui ignorava l'esistenza fino al 1996".
1998: Putin diventa direttore dell'FSB
1999 diventa primo-ministro
Vdovin:
"Poiché anche la famiglia di Eltsin non è che fosse campione di etica,ci fu
(segue👇)
10/16
un patto tipo - tu te ne vai, io divento presidente e ti lasciamo in pace"
Andrushenko:
"In ambienti militari si dibatteva chi sarebbe diventato presidente fra Lebed e Rokhlin, prima fu ucciso il primo, poi il secondo".
"Come fu che Putin venne fuori?"
"Posso solo
(segue👇)
11/16
riportare le versioni che allora furono riferite a me, lascio a voi il giudizio: come prima cosa,io vidi i documenti con cui Eltsin incaricò Putin di raccogliere dati sui patrimoni dell'URSS all'estero. Parliamo di somme giganti, trilioni di dollari. Ciò permise a
(segue👇)
12/16
Putin di entrare in contatto con i personaggi più ricchi e influenti di tutta la Russia. Questi si convinsero che era in grado di lavorare con i capitali, riunirono un consiglio di 5 oligarchi con Deripaska che conversò 4-5 ore con Putin. Alla fine gli diede una
(segue👇)
13/16
pacca sulla spalla dicendo "Ragazzo, sei quello che fa per noi"."
31 dicembre 1999: Putin diventa presidente.
Nel frattempo Zykov indaga sui casi di corruzione a Pietroburgo, caso 14428, il cosiddetto "Affare Putin":
"Avevamo un buon numero di prove di tangenti
(segue👇)
14/16
prese da funzionari e sindaci di San Pietroburgo. Prove eccellenti su Kudrin e Putin che ormai era presidente della Federazione Russa.Noi stavamo preparando il processo quando arrivò l'ordine di lasciar perdere.Nel 2000 mi telefonò Novosjolov, viceprocuratore gen.
(segue👇)
15/16
e mi chiese di far firmare a ogni investigatore l'impegno a mantenere il segreto sui materiali dell'indagine. Io eseguii l'ordine alla lettera, raccolsi le firme di tutti eccetto la mia.Per cui sono l'unico che può parlare di questa indagine".
Andrushenko: (imita
(segue👇)
16/16
Putin): "Bisogna fare soldi!" (rip.3 volte).
Nel 2017 Andrushenko viene picchiato in strada da sconosciuti. Fu trovato con un trauma alla testa e privo di conoscenza. Morirà in ospedale.
• • •
Missing some Tweet in this thread? You can try to
force a refresh
1/6 Riassumo il lungo editoriale di oggi del quotidiano Segodnja, dal titolo emblematico "La Russia vince anche senza il papa", emblematico più che altro delle macerie che lascia dietro di sé il predecessore di Leone:
"Le trattative le stiamo conducendo bene ma c'è un
segue>>
2/6
momento CRUCIALE ossia respingere in maniera feroce i tentativi della UE di essere ammessa al tavolo tramite il Vaticano. Perché? Perché è uno stato cattolico, mentre il nostro è ortodosso (Istanbul però va bene pagliacci -ndr) quindi perché dovremmo condurre una
segue>>
3/6 trattativa sotto l'egida del papa di Roma?
P-E-R-C-H-E'?
Va bene gli USA, paese egemone e finora, grazie al nuovo leader, quantomeno equidistante (complimenti-ndr) fra noi e l'Ucraina, ma non i vari Macron e gli altri degenerati che dal primo momento hanno puntato
1/8 Tarallucci e Vodka.
Il sorvolo dei droni russi su una delle aree più sensibili del paese, in cui insistono fabbriche della Leonardo, la base NATO di Solbiate-Olona e il centro ricerche ISPRA, avviene in una zona ad alta incidenza di ricconi russi, residenti lungo le
segue>>
2/8 sponde del Lago Maggiore dove, nel 2023, avvenne il misterioso naufragio in cui morirono due agenti segreti italiani e uno israeliano.
Di seguito il riepilogo di altri eventi sospetti.
Agosto 2022: La flotta russa entra nell'Adriatico con alcune navi fra cui la
segue>>
3/8 Vasilij Tatishev, equipaggiata per la guerra elettronica, in grado di intercettare conversazioni radio e stimoli sensoriali. E' probabile che la Russia volesse studiare la reazione NATO di fronte alla presenza di navi nemiche al largo delle coste di un paese alleato.
1/4 La Cina sente nell'aria profumo di euro e corre a mettere il cappello sulla sedia lasciata vuota da Trump, provocando una scenata di gelosia senza precedenti.
Al punto da scatenare la rotativa armata del regime, il quotidiano Komsomolskaja Pravda:
"Come è possibile
segue>>
2/4 che un partner e alleato strategico si pronunci contro i nostri sforzi e le nostre condizioni poste per il conseguimento della pace? Perché vuole Ucraina e UE al tavolo delle trattative? Qual è il motivo del cambio di posizione di Pechino, che ora si schiera con UE e
segue>>
3/4 in qualche misura perfino con l'Ucraina?"
Questa è la riconoscenza per averli tenuti in vita nell'estate 2022 quando stavano collassando.
Certo,in cambio la Cina ha letteralmente occupato qualche settore industriale della Superpower, ma questo è solo un dettaglio.
1/7 A Murmansk il partito Russia Unita per l'8 marzo omaggia con un tritacarne le madri dei morti nella spaZZoperazia.
Che poi non è nemmeno la vaccata peggiore che hanno fatto, vi riassumo qua sotto i casi più eclatanti (il grosso lo trovate sempre su #quotazionemobik)
segue>>
2/7
Un libro per il carrista Vasilij.
La moglie ride.
segue>>
3/7
Televisore a un cieco.
Il giornale:
"Aveva chiesto un bastone".
1/6 Metto in fila alcune dichiarazioni di poco fa di Ò Strategòs, beccatevi il trenino e preparate i sali:
1. Putin: la Russia è pronta ad offrire agli USA investimenti sull'alluminio per 15 miliardi di dollari.
segue>>
2/6
2. Putin: la Russia è pronta ad offrire agli USA una cooperazione nel campo dei metalli rari.
segue>>
3/6
Putin: Russia e USA potrebbero varare progetti comuni per l'estrazione dell'alluminio, per esempio nella regione di Krasnodar. La Russia è pronta a vendere subito 2 milioni di tonnellate d'alluminio per stabilizzare i prezzi sui mercati americani.
1/14
Riporto alcuni passi salienti di un'intervista del propagandone Yuri Kotjonok.
Lui si rivolge alle élite del paese, a differenza di Solovyov che invece parla ai cervelli mutilati delle paludi.
-Non siamo "soggetti" della situazione politica attuale ma oggetto;
segue>>
2/14
-Trump ha tempo fino a maggio per compiere il suo piano, poi dovrà affrontare la reazione dell'UE;
-Lo statu quo sarà determinato dalla linea del fronte, fra qualche mese per noi un accordo simile potrebbe essere più svantaggioso;
-Gli Ucraini ancora non sanno usare
segue>>
3/14
le armi NATO, seguono ancora la vecchia scuola sovietica ma il tempo gioca a loro favore;
-Non ci sarà nessun indebolimento della NATO, nonostante USA,Turchia, Ungheria e Slovacchia;
-L'ingresso o meno dell'Ucraina nella NATO non ha alcun senso, basterebbe riempirla