Aureliano Stingi PhD Profile picture
May 19, 2023 10 tweets 4 min read Read on X
Esiste una condizione che aumenta il vostro rischio di morte cardiovascolare del 49%, rischio di morte per malattie respiratorie del 38% e rischio morte per cancro del 19%

Prima di dirvi qual'è vi dico che è TOTALMENTE evitabile

Sapete di cosa sto parlando?

A thread

1/n Image
Ovviamente stiamo parlando dell'obesità.
Prima di vedere perche è una delle principali cause di morte nel mondo cerchiamo di capire un po di contesto.

Partiamo dal BMI, misura imperfetta che indica rapporto tra massa e altezza

2/n

Il BMI (con tutti i suoi limiti) ci indica se siamo sottopeso, normo-peso, sovrappeso o obesi. Secondo voi come siamo messi in Italia?

Non benissimo infatti circa il 30% della pop è sovrappeso e circa il 10% è obesa.

3/n Image
Ma perche siamo sovrappeso o obesi?

Le cause sono molte e alcune sono ovvie ed altre no.
Siccome l'obesità è una condizione complessa e multifattoriale NON dobbiamo assolutamente stigmatizzare o semplificare la cosa

L'obesità è una condizione medica e come tale va trattata

4/n Image
Ok, ma essere leggermente sovrappeso è pericoloso?

Assolutamente si!

Pensate che ogni 5 punti di BMI aumenta il nostro rischio di morte prematura del 30%!

5/n

thelancet.com/journals/lance… Image
Capite bene che quindi l'obesità non è un fattore di rischio dicotomico come ad esempio fumo/non fumo.
Anche senza essere "obesi" possiamo aumentare il nostro rischio di decesso semplicemente essendo sovrappeso.

6/n Image
Insomma abbiamo capito che anche pochi kg in più possono aumentare il rischio di decesso per tutte le cause. Ma noi cosa possiamo fare?

Innanzitutto iniziare ad essere consapevoli del nostro BMI e anche della nostra circonferenza addominale

hsph.harvard.edu/obesity-preven…

7/n Image
Poi ci sono tutta una serie di misure che possiamo intraprendere senza l'aiuto di un professionista.
- dieta equilibrata
- esercizio fisico regolare
- stop fumo
- no alcolici
etc

8/n Image
Nel momento in cui non riusciamo a gestire in nostro peso o siamo obesi dobbiamo farci aiutare da dei professionisti.

9/n

epicentro.iss.it/obesita/
TAKE HOME MESSAGE:
1. Obesità e sovrappeso sono le principali cause di decesso nei paesi industrializzati
2. Obesità e sovrappeso aumentano il rischio di decesso per qualsiasi causa
3. Obesità e sovrappeso sono totalmente prevenibili e gestibili

10/10
#LONGEVITY @nikmarino9

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Aureliano Stingi PhD

Aureliano Stingi PhD Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @AurelianoStingi

Apr 30
Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare ovunque della “dieta mediterranea”, ma quanto è davvero efficace nel prevenire le malattie cardiovascolari? Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine nel 2018 ha risposto in modo chiaro.

1/n Image
Il PREDIMED trial ha coinvolto oltre 7.400 persone in Spagna, tutte ad alto rischio cardiovascolare ma senza una diagnosi pregressa.

2/n
I partecipanti sono stati divisi in tre gruppi: uno ha seguito una dieta mediterranea arricchita con olio extravergine d’oliva, un altro con frutta secca (noci, nocciole, mandorle), e un terzo ha ricevuto consigli per ridurre i grassi nella dieta.

3/n
Read 6 tweets
Apr 27
La dieta chetogenica fa perdere peso, ma anche muscoli

È spesso raccontata come una scorciatoia efficace per dimagrire velocemente. E in effetti, funziona. Ma quello che si perde sulla bilancia non è solo grasso, e questo dovrebbe far riflettere chi la sceglie senza una guida
1/ Image
Uno studio clinico condotto su donne sane e normopeso ha dimostrato che una dieta chetogenica ben controllata porta sì a una riduzione del peso, ma in modo sproporzionato: la perdita di massa magra (muscolare) è risultata più del doppio rispetto a quella di grasso.

2/n
Non si tratta quindi solo di “asciugarsi”, ma anche di impoverire la propria composizione corporea. E nel lungo periodo, perdere muscolo significa abbassare il metabolismo, indebolire il tono fisico e aumentare il rischio di recuperare peso.

3/n
Read 5 tweets
Apr 24
Ultimamente circola l’idea che le uova si possano mangiare senza limiti perché “il colesterolo alimentare non conta”.
1/n Image
Uno studio pubblicato su JAMA (Zhong et al., 2019) invita a più cautela: ha seguito 29 615 adulti statunitensi per oltre 17 anni

2/n
E' emerso che ogni 300 mg in più di colesterolo al giorno, circa un uovo e mezzosi associa a un aumento del 17 % del rischio di eventi cardiovascolari e del 18 % del rischio di mortalità

3/n
Read 6 tweets
Apr 17
Il termine “superfood” è ormai ovunque: sulle etichette, nei post social, nelle pubblicità. Viene spesso usato per descrivere alimenti a cui vengono attribuite proprietà straordinarie: dall’açai ai semi di chia, dalla spirulina al cavolo riccio.
1/n Image
Ma la verità è che i superfood non esistono. È una definizione priva di valore scientifico, nata dal marketing e priva di un riconoscimento ufficiale da parte delle autorità sanitarie.

2/n
Nessun alimento, da solo, può prevenire o curare malattie. Nessun ingrediente, per quanto “ricco di antiossidanti” o “pieno di omega-3”, può compensare un’alimentazione sbilanciata o uno stile di vita sedentario.

3/n
Read 6 tweets
Jan 27
Per alcune persone i dolci sono semplicemente irresistibili

E se vi dicessi che voi non ne potete nulla ed è colpa del microbiota?

A short 3d
1/nImage
La ricerca del gusto dolce ha radici evolutive, lo zucchero è il principale carburante del nostro organismo nello specifico del nostro cervello. Quindi siamo particolarmente ricompensati dal nostro cervello quando mangiamo dolci

Tradotto: ci fa piacere mangiare dolci!

2/nImage
Un nuovo studio pubblicato su Nature Microbiology sottolinea un nuovo importante meccanismo che potrebbe spiegare la passione di alcuni per lo zucchero

3/n

nature.com/articles/s4156…
Read 6 tweets
Nov 25, 2024
Perche dovrei interessarmi di quello che ho nell'intestino?

7 buoni buoni motivi

(e perche lo studio del microbiotà rivoluzionerà la medicina?)

@nikmarino9
1/nImage
1. OBESITA'
Alterazioni del microbiota sono tipiche nei soggetti obesi e recenti studi dimostrano che esiste un associazione causale, infatti trapiantando microbiota di topi obesi in topi magri li si rende obesi.

2/n
nature.com/articles/s4159…Image
Image
2. ALZHEIMER

Le disfunzioni del microbiota intestinale sono coinvolte nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, accelerando l'immunosenescenza, lo stress ossidativo, la secrezione di citochine e la neuroinfiammazione

3/n

.pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC88…Image
Read 9 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(