Marco Bellandi Giuffrida Profile picture
Jul 17, 2023 26 tweets 11 min read Read on X
1/26 🧵 Ha fatto scalpore la sentenza della Corte d’Assise di Busto Arsizio che ha negato l’ergastolo a Davide Fontana, l’assassino di Carol Maltesi e anzi gli ha concesso le attenuanti. Solo oggi le motivazioni sono state pubblicate per intero

Analizziamole in questo thread 👇 Image
2/26 Partiamo dai fatti: Fontana e Maltesi avevano avuto una breve relazione e, dopo lasciati, hanno continuato a produrre contenuti per #OnlyFans. Fontana aveva creato diversi account fake per commissionarle la realizzazione di video pornografici, ingannandola sul suo successo. Image
3/26 L'omicidio è avvenuto durante la registrazione di un video commissionato da un fake di Fontana. La sceneggiatura prevedeva che Maltesi fosse legata e imbavagliata. Il fake aveva commissionato un video violento, in cui Maltesi veniva imbavagliata e costretta a consegnare il📱 Image
4/26 In udienza, Fontana (reo confesso) ha raccontato come dalla registrazione del video hard sia passato, invece, ad uccidere la povera Maltesi colpendola alla testa con un martello e tagliandole la gola per finirla. Image
5/26 Dopo l'omicidio, Fontana ha preso un'accetta e un seghetto per smembrare il corpo, un freezer per conservare i resti. Ha tentato di bruciarli in un barbecue, senza successo. Ha poi rimosso la pelle tatuata dal corpo per renderlo irriconoscibile, e ha gettato i resti a Borno Image
6/26 Passiamo ora al diritto. Ecco i capi di imputazione. Fate attenzione alle aggravanti di cui al capo A (omicidio).

P.M. aveva chiesto di riconoscere tre aggravanti che se accertate avrebbero comportato ergastolo:
- premeditazione;
- sevizie/crudeltà
- motivi abietti;
Image
Image
7/26 Motivando la decisione, la Corte dice che non vi sono dubbi sulla responsabilità del Fontana per omicidio volontario, distruzione di cadavere (capo b) e occultamento di cadavere (capo c). Le questioni principali, invece, vertono intorno alle aggravanti e attenuanti. Image
8/26 La Corte d’Assise ha escluso la circostanza aggravante della premeditazione nell’omicidio della Maltesi, ritenendo che non ci fossero prove sufficienti a dimostrare che il Fontana avesse pianificato l’omicidio per lungo tempo e con ferma risoluzione. Ecco le argomentazioni Image
9/26 La Corte ha seguito la giurisprudenza di legittimità che richiede due elementi x premedit: 1, psicologico consistente nel perdurare nell'imputato di una risoluzione criminosa ferma e irrevocabile; 2 cronologico = trascorrere di un periodo di tempo fra insorgenza e attuazione Image
10/26 La Corte ha ritenuto che in questo caso non fosse stata raggiunta la prova appagante dei due predetti elementi. Ha considerato le testimonianze, le chat, le perizie e le modalità dell’omicidio, concludendo che Fontana ha agito per dolo diretto o intenzionale non premeditato Image
11/26 La Corte ha evidenziato le incoerenze della condotta dell’imputato, che non aveva cercato di nascondere le sue tracce, di precostituirsi un alibi o di liberarsi del cadavere in modo efficace. Cose che non avrebbe fatto se l'omicidio fosse stato premeditato. Image
12/26 Per la Corte, nemmeno la circostanza della gelosia covata da tempo (e che secondo il P.M. l’avrebbe portato ad uccidere con premeditazione) può essere accertata, perché Fontana ha accettato che la Maltesi avesse altri uomini, finita la relazione. Image
13/26 La Corte ha esaminato i vari elementi addotti dal P.M. per sostenere la premeditazione, quali il litigio tra i due nel periodo natalizio del 2021, la creazione dei fake su OF per commissionare video hard con la vittima, la frase del “gran finale” scritta in chat dal fake Image
14/26 La Corte ha ritenuto che gli elementi fossero privi di specificità e univocità e che potessero trovare una spiegazione alternativa a quella accusatoria. Il litigio è stato poca cosa; i fake possono essere stati creati per far credere ingannare Maltesi sul suo successo…
Image
Image
15/26 … che la frase del “gran finale” potesse alludere solo ad un ultimo video da commissionare a Maltesi e Fontana; che la sceneggiatura violenta potesse essere stata scelta per soddisfare le richieste del cliente fittizio e non per favorire l’omicidio Image
16/26 del resto, secondo la Corte, se il delitto fosse stato premeditato, Fontana avrebbe ben avuto altre occasioni per uccidere… Image
17/26 La Corte ha infine ritenuto decisivo l’elemento che cozza frontalmente con la prospettata ipotesi della premeditazione: il fatto che F avesse chiesto che il fidanzato geloso della M., fosse avvisato durante le riprese del video del fatto che M. stesse per fare sesso con lui Image
18/26 Quanto ai motivi abietti (e futili), la Corte ha ritenuto che il movente dell’omicidio fosse la consapevolezza di Davide Fontana di aver perso la donna amata, che lo aveva usato e messo da parte, e non la gelosia o il trasferimento della Maltesi a Verona… Image
19/26 Questo motivo non è stato considerato abietto o futile in senso tecnico-giuridico. La Corte ha fatto riferimento alla giurisprudenza della Cassazione, secondo cui i motivi abietti o futili sono caratterizzati da una sproporzione tra la condotta illecita e il motivo banale… Image
20/26 Valutando soggettivamente la condotta di F., tenendo conto delle connotazioni culturali, del contesto sociale e del particolare momento in cui il fatto si è verificato, ha ritenuto che l’omicidio fosse un modo per venire fuori da una condizione di sofferenza insopportabile Image
21/26 Quanto alle sevizie e alla crudeltà, la Corte si rifà all’orientamento della giurisprudenza di Cassazione per escluderne la sussistenza. L’aggravante si configura quando l’agente agisce con una volontà di infliggere sofferenze ulteriori e gratuite alla vittima, o spietate.
Image
Image
22/26 Nel caso di specie, la Corte ha ritenuto che non ci fossero elementi concreti a sostegno di una tale volontà o spietatezza da parte di Fontana che ha agito in un unico momento colpendo la Maltesi con un martello alla testa e poi tagliandole la gola per abbreviarne il dolore Image
23/26 La Corte ha escluso che i colpi di martello fossero stati inferti in più fasi e che il movimento della testa della vittima fosse stato un movimento reattivo e consapevole. Al contrario ha ritenuto che si trattasse di una reazione meccanica provocata dalla violenza dei colpi Image
24/26 La Corte ritiene invece provate tutte le altre aggravanti (che però non permettono la comminazione dell’ergastolo). Image
25/26 La Corte ha riconosciuto le attenuanti generiche a Davide Fontana per il suo corretto comportamento processuale, consistito nella collaborazione con gli inquirenti, ma le ha considerate equivalenti con le aggravanti.
Image
Image
26/26 Per tutti questi motivi, ecco la condanna nei confronti di Davide Maltesi. Che dire, ci sono molti punti critici di questa sentenza… (specie nell’applicazione dei principi espressi dalla Cassazione in tema di sevizie). Ma non è questo il luogo per discuterne.

Image
Image
Image

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Marco Bellandi Giuffrida

Marco Bellandi Giuffrida Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @mbgiuffrida

Oct 8
1/20
Negli ultimi tempi abbiamo spesso analizzato la tutela della reputazione online delle persone fisiche. Oggi, il spostiamo il focus su un ente collettivo: quando un'associazione può dirsi diffamata da un tweet?

Un recente caso offre una risposta chiave. Analizziamolo. Image
2/20
La vicenda vedeva contrapposti l'associazione "Setteottobre" e una sua fondatrice contro il blogger @paolomossetti. Oggetto del contendere? Un post pubblicato da Mossetti sul suo profilo X il 7 gennaio 2024. Image
3/20
Il post criticava un'iniziativa dell'associazione, definendola «appoggiata dai network della destra pro-Netanyahu» e accusandola di «strumentalizzare» concetti progressisti e il corpo femminile. Parole che l'associazione ha ritenuto lesive della propria immagine. Image
Read 21 tweets
Sep 13
🔥 “Massacrò la ex ma ‘va compreso’”: il titolo choc di tutti i giornali sulla sentenza che divide l’Italia. Ma vediamo cosa hanno detto davvero i giudici del Tribunale di Torino, analizzando le motivazioni nel dettaglio.

🧵👇 Image
Image
Le accuse contro l'uomo erano 2:
A) Maltrattamenti (Art. 572 c.p.): una condotta abituale di insulti, minacce e aggressioni verso la moglie dal 2021.

B)Lesioni Gravi (Art. 582 c.p.): un'aggressione fisica avvenuta nel 2022 che causò alla moglie una frattura dell'orbita oculare Image
Image
Partiamo dal verdetto più sorprendente: ASSOLUZIONE per i maltrattamenti (capo A). La formula usata è «perché il fatto non sussiste». Questo non significa che non ci fossero litigi, ma che quei litigi non integravano, secondo i giudici, il reato di maltrattamenti. Vediamo perché. Image
Read 19 tweets
Aug 28
1/12 🔥 Un opinionista può ottenere d’urgenza la rimozione di un tweet che lo bolla come “non etico” e lo accusa di apologia di reato? E il giudice può farlo senza sentire la controparte? Il Tribunale di Milano ha appena dato una risposta interessante. #diritto Image
Image
2/12 🏛️ Dopo un intervento a @OmnibusLa7, un noto avvocato editorialista viene attaccato su X da Francesca Albanese, relatrice speciale ONU.

Poiché Albanese non ha risposto alla diffida, l'avvocato chiede al giudice la rimozione del post con un ricorso ex art. 700 c.p.p. Image
3/12 🏃‍♂️ Colpo di scena: il Tribunale rigetta subito il ricorso, senza attendere la prova della notifica alla controparte. Motivo? Il principio di economia processuale e di ragionevole durata: se il ricorso appare prima facie infondato, attendere sarebbe inutile. #diritto Image
Read 12 tweets
Jan 23
La scarcerazione di Almasri è davvero frutto di un errore dei magistrati, come pure qualche avvocato sta tentando di sostenere su questa piattaforma?

In breve, no. Ma vediamo perché 👇🧵

1/11 Image
Per analizzare il caso, va considerata la Legge 237/2012, che recepisce lo Statuto della Corte Penale Internazionale. L'art. 2, co. 1 attribuisce al Ministro della Giustizia il compito esclusivo di gestire i rapporti con la Corte e dar seguito alle sue richieste.

2/11 Image
Ciò significa che quando il 21 gennaio la cancelleria della CPI trasmette il mandato d’arresto «attraverso i canali designati da ciascuno Stato» (come si legge nel comunicato stampa di ieri della CPI), lo stesso viene ricevuto dal Ministro Nordio.

3/11 Image
Read 11 tweets
Dec 29, 2024
«Fumosissime accuse», dice @marcotravaglio.

Ma l'affermazione denota ignoranza del diritto penale sostanziale e procedurale degli Stati Uniti d'America. Facciamo un po' di chiarezza, documenti alla mano

🧵👇
FASE UNO. L'FBI prepara un «complaint», contenente una dichiarazione giurata che descrive nel dettaglio le prove che sostengono l'esistenza di un probabile reato. Questo documento serve per avviare il procedimento penale. Image
Nelle 36 pagine di complaint, si formula un'accusa di cospirazione per violare le leggi sull'export degli Stati Uniti e fornire supporto materiale a un'organizzazione terroristica. Abedini avrebbe fornito tecnologia militare USA al Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche. Image
Read 11 tweets
Dec 28, 2024
L'avvocato Francesco Catania, consigliere comunale per Forza Italia del comune di @ComuneAbbiate, argomenta con un thread il perché, a suo dire, @ceciliasala sarebbe una «Girl Scout» imprudente.

Nel farlo, scrive una serie di inesattezze che procederò a smentire.

🧵👇
1/6 Scrive l'avv. Catania che «l'ambasciata italiana SCONSIGLIA viaggi di qualunque tipo verso questa destinazione per motivi di SICUREZZA».

La realtà è più complessa.

Image
2/6 Scrive ancora l'avv. Catania che Sala (lui la chiama amichevolmente Cecilia ma io non la conosco) «ha registrato un video appena sbarcata: non indossava il velo, era convinta che qualcosa stesse cambiando».

Anche qui dimostra non conoscere i fatti.

Image
Image
Read 7 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us!

:(