1/26 🧵 Ha fatto scalpore la sentenza della Corte d’Assise di Busto Arsizio che ha negato l’ergastolo a Davide Fontana, l’assassino di Carol Maltesi e anzi gli ha concesso le attenuanti. Solo oggi le motivazioni sono state pubblicate per intero

Analizziamole in questo thread 👇 Image
2/26 Partiamo dai fatti: Fontana e Maltesi avevano avuto una breve relazione e, dopo lasciati, hanno continuato a produrre contenuti per #OnlyFans. Fontana aveva creato diversi account fake per commissionarle la realizzazione di video pornografici, ingannandola sul suo successo. Image
3/26 L'omicidio è avvenuto durante la registrazione di un video commissionato da un fake di Fontana. La sceneggiatura prevedeva che Maltesi fosse legata e imbavagliata. Il fake aveva commissionato un video violento, in cui Maltesi veniva imbavagliata e costretta a consegnare il📱 Image
4/26 In udienza, Fontana (reo confesso) ha raccontato come dalla registrazione del video hard sia passato, invece, ad uccidere la povera Maltesi colpendola alla testa con un martello e tagliandole la gola per finirla. Image
5/26 Dopo l'omicidio, Fontana ha preso un'accetta e un seghetto per smembrare il corpo, un freezer per conservare i resti. Ha tentato di bruciarli in un barbecue, senza successo. Ha poi rimosso la pelle tatuata dal corpo per renderlo irriconoscibile, e ha gettato i resti a Borno Image
6/26 Passiamo ora al diritto. Ecco i capi di imputazione. Fate attenzione alle aggravanti di cui al capo A (omicidio).

P.M. aveva chiesto di riconoscere tre aggravanti che se accertate avrebbero comportato ergastolo:
- premeditazione;
- sevizie/crudeltà
- motivi abietti;
Image
Image
7/26 Motivando la decisione, la Corte dice che non vi sono dubbi sulla responsabilità del Fontana per omicidio volontario, distruzione di cadavere (capo b) e occultamento di cadavere (capo c). Le questioni principali, invece, vertono intorno alle aggravanti e attenuanti. Image
8/26 La Corte d’Assise ha escluso la circostanza aggravante della premeditazione nell’omicidio della Maltesi, ritenendo che non ci fossero prove sufficienti a dimostrare che il Fontana avesse pianificato l’omicidio per lungo tempo e con ferma risoluzione. Ecco le argomentazioni Image
9/26 La Corte ha seguito la giurisprudenza di legittimità che richiede due elementi x premedit: 1, psicologico consistente nel perdurare nell'imputato di una risoluzione criminosa ferma e irrevocabile; 2 cronologico = trascorrere di un periodo di tempo fra insorgenza e attuazione Image
10/26 La Corte ha ritenuto che in questo caso non fosse stata raggiunta la prova appagante dei due predetti elementi. Ha considerato le testimonianze, le chat, le perizie e le modalità dell’omicidio, concludendo che Fontana ha agito per dolo diretto o intenzionale non premeditato Image
11/26 La Corte ha evidenziato le incoerenze della condotta dell’imputato, che non aveva cercato di nascondere le sue tracce, di precostituirsi un alibi o di liberarsi del cadavere in modo efficace. Cose che non avrebbe fatto se l'omicidio fosse stato premeditato. Image
12/26 Per la Corte, nemmeno la circostanza della gelosia covata da tempo (e che secondo il P.M. l’avrebbe portato ad uccidere con premeditazione) può essere accertata, perché Fontana ha accettato che la Maltesi avesse altri uomini, finita la relazione. Image
13/26 La Corte ha esaminato i vari elementi addotti dal P.M. per sostenere la premeditazione, quali il litigio tra i due nel periodo natalizio del 2021, la creazione dei fake su OF per commissionare video hard con la vittima, la frase del “gran finale” scritta in chat dal fake Image
14/26 La Corte ha ritenuto che gli elementi fossero privi di specificità e univocità e che potessero trovare una spiegazione alternativa a quella accusatoria. Il litigio è stato poca cosa; i fake possono essere stati creati per far credere ingannare Maltesi sul suo successo…
Image
Image
15/26 … che la frase del “gran finale” potesse alludere solo ad un ultimo video da commissionare a Maltesi e Fontana; che la sceneggiatura violenta potesse essere stata scelta per soddisfare le richieste del cliente fittizio e non per favorire l’omicidio Image
16/26 del resto, secondo la Corte, se il delitto fosse stato premeditato, Fontana avrebbe ben avuto altre occasioni per uccidere… Image
17/26 La Corte ha infine ritenuto decisivo l’elemento che cozza frontalmente con la prospettata ipotesi della premeditazione: il fatto che F avesse chiesto che il fidanzato geloso della M., fosse avvisato durante le riprese del video del fatto che M. stesse per fare sesso con lui Image
18/26 Quanto ai motivi abietti (e futili), la Corte ha ritenuto che il movente dell’omicidio fosse la consapevolezza di Davide Fontana di aver perso la donna amata, che lo aveva usato e messo da parte, e non la gelosia o il trasferimento della Maltesi a Verona… Image
19/26 Questo motivo non è stato considerato abietto o futile in senso tecnico-giuridico. La Corte ha fatto riferimento alla giurisprudenza della Cassazione, secondo cui i motivi abietti o futili sono caratterizzati da una sproporzione tra la condotta illecita e il motivo banale… Image
20/26 Valutando soggettivamente la condotta di F., tenendo conto delle connotazioni culturali, del contesto sociale e del particolare momento in cui il fatto si è verificato, ha ritenuto che l’omicidio fosse un modo per venire fuori da una condizione di sofferenza insopportabile Image
21/26 Quanto alle sevizie e alla crudeltà, la Corte si rifà all’orientamento della giurisprudenza di Cassazione per escluderne la sussistenza. L’aggravante si configura quando l’agente agisce con una volontà di infliggere sofferenze ulteriori e gratuite alla vittima, o spietate.
Image
Image
22/26 Nel caso di specie, la Corte ha ritenuto che non ci fossero elementi concreti a sostegno di una tale volontà o spietatezza da parte di Fontana che ha agito in un unico momento colpendo la Maltesi con un martello alla testa e poi tagliandole la gola per abbreviarne il dolore Image
23/26 La Corte ha escluso che i colpi di martello fossero stati inferti in più fasi e che il movimento della testa della vittima fosse stato un movimento reattivo e consapevole. Al contrario ha ritenuto che si trattasse di una reazione meccanica provocata dalla violenza dei colpi Image
24/26 La Corte ritiene invece provate tutte le altre aggravanti (che però non permettono la comminazione dell’ergastolo). Image
25/26 La Corte ha riconosciuto le attenuanti generiche a Davide Fontana per il suo corretto comportamento processuale, consistito nella collaborazione con gli inquirenti, ma le ha considerate equivalenti con le aggravanti.
Image
Image
26/26 Per tutti questi motivi, ecco la condanna nei confronti di Davide Maltesi. Che dire, ci sono molti punti critici di questa sentenza… (specie nell’applicazione dei principi espressi dalla Cassazione in tema di sevizie). Ma non è questo il luogo per discuterne.

Image
Image
Image

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Marco Bellandi Giuffrida 🇺🇦

Marco Bellandi Giuffrida 🇺🇦 Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @mbgiuffrida

Jul 18
1/10 🔴 Qualche ora fa, la @ECHR_CEDH ha respinto le accuse di violazione di diritti umani mosse dalla Russia contro l’Ucraina con un ricorso intestatale del 2021.

Vediamo cosa è successo e perché questa decisione è importante in questo thread 🧵
2/10 La Russia aveva presentato un ricorso contro l’Ucraina il 22 luglio 2021, invocando l’articolo 33 della Convenzione, che permette ad ogni Stato membro di “denunciare” davanti all’@ECHR_CEDH un’altro Stato membro, per violazioni dei diritti umani. Image
3/10 La 🇷🇺 aveva accusato il governo 🇺🇦 di numerose violazioni dei diritti umani, tra cui itra cui omicidi, attacchi incendiari, bombardamenti, rapimenti, sparizioni forzate, interferenze con il diritto di voto, divieto di parlare russo e procedimenti penali contro i russofoni.
Image
Image
Read 10 tweets
Jul 12
1/11 🧵In questi giorni, si è molto parlato del caso del bidello romano assolto dall’accusa di violenza sessuale su una studentessa, per averla palpata solo 5 secondi.

Vediamo insieme le motivazioni della sentenza (per me, assai poco convincenti)
2/11 Secondo la ricostruzione della studentessa, sarebbe stata afferrata per le mutandine. L'evento dura circa 5-10 secondi. La ragazza crede inizialmente trattarsi di uno scherzo, ma poi s’accorge che è il bidello. Corre in classe e lì arriva il bidello e dice: “amo, scherzavo!”
3/11 La studentessa riporta l'accaduto al professore G.G. e in seguito alla vicepreside. Il bidello, noto per avere questi atteggiamenti, avrebbe poi cercato di avvicinarla nel bar della scuola, alzando la voce quando lei ha rifiutato il dialogo e sbattendo la testa sul bancone.
Read 12 tweets
Jul 4
1/8 🧵Poiché questo titolo di @repubblica stupisce parecchio, sono andato a verificare cosa dice davvero il provvedimento del Tar di Trento.

👇
2/8 ⚖️ Trattasi anzitutto di decreto cautelare monocratico ai sensi dell'art. 56 c.p.a. che consente ai ricorrenti di chiedere al Pres. del TAR di disporre misure cautelari provvisorie, in caso di estrema gravità e urgenza, previa notifica del ricorso alle controparti.
3/8 📚 In questi casi, per ottenere l’emissione del decreto, il ricorrente deve provare il fumus boni juris (parvenza di fondatezza della domanda) E il periculum in mora = il pregiudizio che subirebbe il ricorrente se non ricevesse la tutela cautelare. Qui, un noto commentario:
Read 8 tweets
Jul 4
1/12 🧵 Depositate le motivazioni della sentenza con cui Piercamillo #Davigo è stato condannato per rivelazione del segreto d’ufficio #LoggiaUngheria.
Tanti i commenti sui fatti accertati. Ma, in punto di diritto, cosa è stato deciso dai giudici di Brescia? Segue spiegone 👇
2/12 📚 PREMESSA: l’art. 326 c.p. punisce la condotta dell’agente (pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio) che, violando i doveri o cmq abusando della sua qualità, rivela notizie d'ufficio che devono rimanere segrete, o ne agevola in qualsiasi modo la conoscenza.
3/12 🔒Il presupposto, dunque, per l’integrazione del reato è l’esistenza di un atto coperto da segreto. Nel caso di specie, i verbali dell’avv. #Amara, coperti da segreto ex art. 329 c.p.p.
Read 13 tweets
Jul 2
1/n 🚨Class action negli USA contro OpenAI e Microsoft per violazione di privacy e copyright con ChatGPT, DallE e Vall-E. Chiesti 3 miliardi di dollari.

Ma cosa sta succedendo, per davvero? Analizziamo insieme l’atto di citazione…🧵

#ChatGPT #OpenAI #Microsoft
2/n ⚖️ La causa è stata intentata da sedici utenti anonimi, che agiscono in rappresentanza di tutte le altre persone nella stessa situazione, il 28 giugno 2023 presso il tribunale federale USA per il distretto settentrionale della California (vedi 4)
3/n ☢️ Già dalle primissime righe dell’atto di citazione si capisce dove gli attori vogliano andare a parare. Citano Hawking per sostenere che l’AI può essere la migliore o la peggiore invenzione per l’umanità. OpenAI e Microsoft hanno scelto la seconda strada…
Read 32 tweets
Jul 1
1/13 🧵 Ieri la Corte Suprema degli Stati Uniti ha bloccato il piano di Biden per cancellare 430 miliardi di dollari di debiti derivanti prestiti studenteschi, di cui avrebbero potuto riguardare fino a 43 milioni di statunitensi. Segue spiegone 👇

#CorteSuprema #JoeBiden
2/13 🎓 Gli student loans negli Stati Uniti sono prestiti destinati a finanziare l'istruzione superiore coprendo spese come tasse universitarie, libri, materiali e alloggio. Offerti dal governo federale o da enti privati, devono essere rimborsati con interessi dopo la laurea.
3/13 🏛️ Una volta eletto, Biden ha chiesto al Congresso degli Stati Uniti di approvare un disegno di legge per facilitare l’azzeramento di $10,000 di debito per prestiti studenteschi. #Congresso
Read 13 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(