Alessandro Leonardi Profile picture
Analista del Sistema globale e le sue crisi (ambientali, geopolitiche, sociopolitiche, demografiche). Ex-giornalista. Per contatti: italiafuturo2040@gmail.com
3 subscribers
Oct 12 8 tweets 2 min read
Grafico su cui si potrebbero dire tante cose, ma mi soffermo principalmente su una questione: la crescita italiana potrebbe essere giunta al suo definitivo limite, mentre la vecchia epoca industriale va lentamente a morire. So che queste affermazioni suonano come pura

1/8 Image eresia all'interno del nostro modello politico-economico, dove ogni élite promette l'eterna crescita, bengodi e arricchimento per tutti. Ma la realtà degli ultimi 30 anni mostra una pura, semplice, profonda stagnazione. Anche nei Paesi avanzati dove è avvenuta una sorta di

2/8
Oct 6 6 tweets 2 min read
Un grafico, uno dei tanti, che mostra la dissoluzione tecnologica-industriale dell'Italia in certi settori. Nel 1989 il Paese produceva circa 2 milioni di automobili. Invece nel 2024 siamo scesi a circa 310.000... Alcuni gridano contro l'Europa, ma in realtà è stato un

1/6 Image suicidio nazionale, tanto che la Spagna (altro Paese pienamente inserito nella cornice dell'Eurozona) ha mantenuto una produzione ragguardevole. Le polemiche su questo sfacelo si sprecano, fin dai tempi di Vittorio Ghidella VS Cesare Romiti alla

2/6

Grafico di @PagellaPolitica Image
Sep 28 11 tweets 4 min read
Quando si parla della grave crisi demografica in Italia, spesso vengono proposte 2 soluzioni "facilone": quella dei bonus + asili nido (che non funziona) o quella dei flussi migratori. Concentrandoci

1/11

Fonte grafico: XV report "Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia" Image sulla seconda (patrocinata da diversi segmenti liberal-progressisti) e tralasciando la questione culturale/integrazione, possiamo vedere che sul lato economico ci sono una serie di conseguenze sistemiche che molti fanno finta di non vedere. In tal caso il

2/11
Sep 27 5 tweets 2 min read
In quanti Paesi occidentali i giovani credono ancora in un futuro positivo e hanno fiducia nelle istituzioni vigenti? Una domanda che mi pongo spesso, vedendo ciclici sondaggi che rivelano pessimismo e sfiducia che dilagano, sia nelle nazioni europee, sia negli Stati Uniti

1/5 Image d'America. Proprio al centro della Potenza dominante i giovani (e anche tanti americani adulti) hanno scarsa, scarsissima fiducia nella politica, negli apparati istituzionali e in quello che dovrebbe essere il cuore della "democrazia" USA: il Congresso. Mentre le ingessate

2/5 Image
Sep 17 9 tweets 4 min read
Calo del sesso, calo della fertilità, calo delle nascite: la nuova "triade" delle società moderne che cambierà il sistema in cui viviamo. A proposito dell'attività sessuale, da qualche anno negli USA e da altre parti discutono della "recessione sessuale" e varie analisi

1/9 Image mostrano effettivamente un calo dei rapporti nelle varie fasce d'età, compresa quella degli adolescenti, rispetto al passato. Un fenomeno osservato nei Paesi tecnologicamente avanzati, che si va a legare inevitabilmente alla questione della crisi demografica, alla

2/9 Image
Sep 14 8 tweets 3 min read
Spendete 10 minuti per vedere il prossimo futuro dell'Italia. Ovvero perché i milionari vengono nel nostro Paese, grazie alla flat tax renziana/meloniana, mentre il "neo-feudalesimo capitalista" continuerà ad avanzare lungo la penisola. Infatti

1/8

negli ultimi due anni l'Italia è diventa una meta favorita per le ricche élite estere, grazie a un vantaggioso regime fiscale riservato a loro combinato con le bellezze del nostro Paese. Ma solo in alcune zone dell'Italia (seconda mappa sotto), con ulteriore accelerazione

2/8 Image
Image
Sep 11 7 tweets 3 min read
Nascite in caduta libera nelle nazioni dell'Europa orientale (con crolli di oltre il 50%), mentre l'Italia risulta il peggiore dei Paesi europei occidentali come calo delle nascite negli ultimi 34 anni. Ma vi sono due aggravanti per quanto riguarda il

1/7

Mappa di @ZebelysL Image nostro Paese: 1) Abbiamo la popolazione più vecchia del Continente e la seconda più anziana al mondo, dopo il Giappone. Quindi più problemi messi assieme, dato che i pochi giovani rimasti dovranno sostenere il peso di una fetta della popolazione largamente stanca, bisognosa

2/7 Image
Sep 10 10 tweets 3 min read
Un Paese che non promuove su larga scala istruzione, cultura e ricerca, non ha un bel futuro sul lungo termine. È una banale verità storica, specialmente in quest'epoca. Ma se da una parte il sistema italiano è penoso, dall'altra questi dati mostrano una parziale verità

1/10 Image sulla questione "ignoranza & analfabetismo" nel nostro Paese e vanno presi con le pinze. Il report da cui sono tratti è lungo oltre 500 pagine, pieno di dati e analisi dove si comparano decine di nazioni. In molti grafici l'Italia non fa bella figura e mostra chiaramente i

2/10 Image
Image
Image
Image
Sep 8 10 tweets 4 min read
I vertici cinesi sono "superiori" ai loro omologhi europei ed americani? Parliamo in questo caso di cultura generale, preparazione politica, capacità di analisi, visione sistemica e profondità di ragionamento. In un'epoca in cui si sta diffondendo l'"Idiocrazia" su larga

1/10 Image scala nelle nostre società, con numerosi vertici politici impegnati più ad "intrattenere" che in tutto il resto, viene da porsi questa domanda. Un ideologo ed eminenza grigia estremamente preparata come Wang Huning quanti corrispettivi ha in Occidente? Se domani mettessimo

2/10 Image
Sep 4 8 tweets 3 min read
Qualcuno avvisi le aziende che fra qualche anno rischieranno di non trovare dei lavoratori giovani in generale... altro che i laureati. Fra l'altro l'Europa è piena di laureati, ma chissà perché non fanno la fila per venire a lavorare nel sistema italiano. Un sistema che

1/8 Image si lamenta di questa o quella mancanza di personale, con continue accuse contro la Gen Z ritenuta lavativa, mentre negli ultimi decenni ha fatto scappare centinaia e centinaia di migliaia di professionisti, lavoratori, giovani, ricercatori, etc. Una perdita di talenti,

2/8 Image
Image
Image
Aug 31 13 tweets 5 min read
Cindia: un nuovo baricentro planetario, simbolo evidente dell'ascesa asiatica. Non ne parlo in termini di alleanza geopolitica, dato che India e Cina, pur nel momentaneo riavvicinamento dettato dall'unilateralismo trumpiano, rimangono due Potenze con interessi divergenti e

1/13 Image la Shanghai Cooperation Organisation (SCO) non è l'equivalente della NATO o dei complessi legami fra gli alleati occidentali. Quello che vorrei sottolineare è il peso dei cambiamenti a livello planetario che queste nazioni hanno innescato e che continuerà ad impattare nei

2/13 Image
Image
Aug 28 6 tweets 2 min read
Due grafici che troppi esperti e politici fanno finta di non vedere o non ne parlano mai. Per ottusità ideologica, per manifesta ignoranza del cambiamento in atto o menefreghismo: 1) Il dislivello demografico fra Europa e Africa 2) Il rapido invecchiamento della

1/6 Image
Image
popolazione europea. Questi sono alcuni dei principali trend che cambieranno radicalmente le società occidentali durante il XXI secolo, in primis quelle europee. Fra l'altro sono dei fenomeni mai avvenuti prima nella storia dell'umanità, perché per la prima volta delle

2/6
Aug 27 7 tweets 2 min read
"L'Europa è bella, ma non ha un gran futuro..." (semi-cit.)
Vedo che sempre più analisti e commentatori, come nell'ultimo articolo di @EuroBriefing, descrivono il Continente come un "museo" di anziani benestanti che ha perso la bussola e naviga verso il suo

1/7 Image
Image
patetico e grottesco crepuscolo. Questa deriva era già stata denunciata anni fa da altri pensatori, che erano stati scherniti per aver messo in discussione il dogma del "sogno europeo" ben prima delle crisi del 2010-2013. Io stesso ho il ricordo di quando ero in università

2/7
Aug 22 10 tweets 3 min read
La Storia sa essere veramente perfida... L'ex sede del Partito comunista più forte del mondo occidentale, finita in mano alla società di Antonio Angelucci, noto imprenditore e parlamentare di destra eletto con la Lega nel 2022, testimonia simbolicamente l'incredibile

1/10 Image auto-distruzione del mondo di sinistra avvenuta negli ultimi tre decenni. Proprio in questi giorni fra l'altro è avvenuto lo sgombero del Leoncavallo, altro fatto che testimonia il lento sparire di tutta una certa contro-cultura e movimentismo di sinistra. Molti della mia

2/10 Image
Aug 12 8 tweets 3 min read
Giappone: altro "laboratorio" sul futuro delle società avanzate. Da notare l'accelerazione della crisi demografica a partire dal 2016, con il record negativo di nascite nel 2024 (che verrà sicuramente battuto dall'anno in corso). Varie cause, fra cui la spinta determinata

1/8 Image dalla cosiddetta "trappola demografica": ovvero diminuendo numericamente le donne sul lungo periodo, diminuiscono automaticamente le nascite, rendendo sempre più difficile invertire la rotta. Ma non c'è solo questo: il Giappone presenta la popolazione più anziana del

2/8 Image
Image
Aug 7 5 tweets 1 min read
Ho intravisto per caso questo breve video di Dario Fabbri. Mah... a mio avviso Israele non è "incastrato". Semplicemente la sua classe dirigente ha dato un'accelerata a certe strategie di lungo termine, sfruttando la condizione che si è creata in

1/5

Medio Oriente negli ultimi anni. Fra l'altro strategie e visioni di lungo periodo sedimentate in decenni, che in certi momenti sono state rallentate, mentre in altri hanno subito accelerazioni. Con la piena ascesa dei gruppi messianici, questa accelerazione è diventata

2/5
Jul 31 5 tweets 2 min read
<< rischiamo di essere un Paese del terzo mondo fuori dalla sfida tecnologica >>. Rischiamo? Siamo già fuori dalla frontiera tecnologica, salvo qualche grande azienda qua e là, rimasugli dell'epoca d'oro. Ma al di là della "questione FIAT", il vero motivo del declino è la

1/5 progressiva perdita di una classe dirigente (economica, politica, culturale, mediatica, etc) con una visione del futuro sul lungo termine e una reale ambizione collettiva di miglioramento del Paese. Inoltre vi è anche un'amara verità che molti esperti e commentatori

2/5
Jul 28 10 tweets 4 min read
Chissà come gli storici del futuro giudicheranno questa foto fra 200 o 300 anni... La manifestazione simbolica del "secolo dell'umiliazione" europeo? Una fase momentanea di "basso impero" occidentale? Un compromesso necessario per far fronte alle pretese dell'egemone

1/10 Image americano? Si moltiplicano i commenti, si fanno mille analisi sul possibile impatto di questo accordo commerciale, ma ben pochi si soffermano sulla traiettoria storica dei Paesi europei in corso da tanto tempo: ovvero la progressiva fine del ciclo di dominazione iniziato

2/10
Jul 28 8 tweets 2 min read
Avete mai avuto a che fare con un bullo o con atti di bullismo alle medie e/o al liceo? Tendenzialmente la vittima sceglie fra 4 strategie: 1) L'evitamento: in cui cerca di evitare fisicamente l'incontro con il bullo, nell'intervallo, ad inizio mattinata o all'uscita da

1/8 scuola 2) La sottomissione: dove entra nella banda del bullo, facendo da schiavo/giullare per la sua corte 3) Il ricorso alle autorità (genitori, insegnanti, etc): sperando che queste dissuadono o puniscano il bullo. Ma in molti casi, a causa di autorità deboli e inerti, il

2/8
Jul 24 10 tweets 3 min read
Stabile, stabilmente nell'immobilismo... Bisogna essere veramente perfidi per fare una copertina intitolata "dove Giorgia Meloni sta conducendo l'Europa", mentre il Continente rischia il "secolo dell'umiliazione" ed è sempre più irrilevante a livello internazionale. Per

1/10 Image il resto l'articolo del Time è un riassunto del gossip politico nostrano con le solite stantie penose polemiche interne, totalmente inutili per il 95% degli italiani (ovvero tutti quelli fuori dai soliti circoli elitari). Ma l'articolo riporta comunque delle vere

2/10
Jul 17 8 tweets 2 min read
Milano: la terza città italiana per suolo consumato, con una cementificazione che prosegue indisturbata da decenni (quasi il 60% del territorio comunale è edificato), mentre si usano per ogni cosa gli slogan: green, inclusiva, ecosostenibile. In

1/8

Grafico PGT Milano 2030 Image questo senso la città è un perfetto esempio di come il corporate marketing si è mangiato la realtà, introducendo una sorta di lingua neo-orwelliana dove tutti fanno finta di risolvere la crisi climatica-ambientale con

2/8

Libro consigliato sul "marketing culturale" milanese Image