Colonnello Kurtz Profile picture
E’ il voler giudicare che ci sconfigge
11 subscribers
Jun 29 9 tweets 3 min read
🧵La globalizzazione resta il modello di sviluppo condiviso dai principali player mondiali. La fine del modello unipolare non mette fine alla mondializzazione economica. Il processo ha raggiunto il punto di irreversibilità.
(segue) Image (2)L'affermazione delle potenze euroasiatiche cristallizza il multipolarismo. La globalizzazione multipolare rappresenta il perfezionamento del capitalismo mondializzato. Washington,Mosca e Pechino giocano de facto allo stesso tavolo e perseguono gli stessi obiettivi.
(segue)
Jun 27 7 tweets 2 min read
🧵Zelensky ha sottoscritto accordi con Washington per lo sfruttamento dei minerali critici. Le Forze di Mosca hanno preso il controllo del secondo dei quattro giacimenti di litio del paese. Ogni giorno di ritardo nella soluzione della guerra peggiora la situazione di Kiev
(segue) Image (2)Il Cremlino punta al controllo degli asset strategici di Kiev. Nel 2025 le Forze Russe sono avanzate ad un ritmo più veloce rispetto al 2024. Mosca ha acquisito 14 Km² di territorio al giorno.
(segue)
Jun 23 9 tweets 2 min read
🧵Mosca e Pechino operano per il mantenimento dello status quo nel quadrante mediorientale. Washington non ha ottenuto il cambio di potere in Iran e di conseguenza il pieno controllo delle rotte dell'energia di Hormuz.
(segue) Image (2)L'annientamento del programma nucleare iraniano non è mai stato l'obiettivo della strategia israelo-statunitense. Il quadrante mediorientale è crocevia centrale degli interessi economico-commerciali delle superpotenze euroasiatiche.
(segue)
Jun 15 13 tweets 4 min read
🧵L'aggressione di Israele ai danni dell'Iran ha messo le basi di un nuovo conflitto esistenziale. Gli attori e gli schieramenti che operano sullo scenario ucraino si misurano anche su quello mediorientale. La mondializzazione del conflitto è una realtà di fatto.
(segue) Image (2)L'aggressione di Israele rappresenta il perfezionamento della strategia della destabilizzazione regionale iniziata il 7/10. Tel Aviv sostenuta dall'occidente mira all'annientamento del potere teocratico iraniano. Israele fa cartastraccia del diritto internazionale.
(segue)
May 29 11 tweets 4 min read
🧵Washington si disimpegna ed i volenterosi inseguono la guerra. Il dominio del conflitto russo-ucraino è di chi controlla l'escalation. Mosca controlla l'escalation. La postura muscolare delle cancellerie europee evidenzia la debolezza politico-militare dell'Europa.
(segue) Image (2)I 3 anni di guerra hanno messo in chiaro la sopravvalutazione dei sistemi d'arma occidentali nel confronto simmetrico e le criticità dell'industria della difesa di soddisfare le esigenze di un conflitto di logoramento. La superiorità occidentale è in discussione.
(segue)
May 25 15 tweets 4 min read
🧵La Russia è la prima potenza nucleare al mondo. La Russia è nelle fasi finali di un programma decennale di modernizzazione dell'arsenale nucleare di epoca sovietica. Mosca continua ad investire nella deterrenza nucleare.
(segue) Image (2)La crisi della globalizzazione e l'ascesa delle superpotenze asiatiche revisioniste hanno aperto la stagione del riarmo. Il processo è di portata mondiale. Dal 2014 Washington e Mosca hanno gradatamente allentato la politica di contenimento degli armamenti nucleari.
(segue)
May 19 13 tweets 3 min read
🧵Kiev non ha la capacità di riprendere militarmente I territori controllati dalle Forze Russe e questo è un fatto. Kiev sostenuta dall'alleanza europea rifiuta ogni accordo vincolante in sede negoziale. Il fallimento del negoziato aprirebbe una nuova fase della guerra.
(segue) Image (2)L'alleanza occidentale è divisa al suo interno. La nuova amministrazione americana ha di fatto scaricato sull'Europa la gestione della guerra. Parigi e Roma sono capofila di due visioni opposte riguardo il proseguo della crisi ucraina.
(segue)
May 10 8 tweets 3 min read
🧵OPEC+ dichiara un aumento considerevole della produzione. Il prezzo del greggio entra in una fase discendente. La capacità di manipolare il mercato del petrolio diventa arma geopolitica de facto. Mosca e Riyadh guidano l'aumento dell'offerta.
(segue) Image (2)Il cartello russo-saudita ha sorpreso il mercato. L'aumento della produzione annunciato è stato di 3 volte superiore alle aspettative. L'incremento della produzione previsto è di 411k barili/giorno fino a giugno. Da inizio anno il prezzo del petrolio è calato del 25%.
(segue)
Apr 22 12 tweets 4 min read
🧵La SMO ha messo in discussione la superiorità e l'efficienza del modello occidentale in ambito militare. L'occidente non é riuscito a soddisfare le esigenze del campo di battaglia. L'industria della difesa occidentale deve necessariamente ripensare i fondamentali.
(segue) Image (2)L'industria della difesa russa ha da sempre basato il modello progettuale e parte dello sviluppo sulla essenzialità e sulla standardizzazione della componentistica. La SMO ha trasformato la complessità e la molteplicità della produzione occidentale in un limite.
(segue)
Apr 16 8 tweets 3 min read
🧵Mosca detta il tempo della guerra. Lo sforzo diplomatico sostenuto da Stati Uniti e Federazione Russa non ha portato risultati concreti. L'occidente collettivo continua ad investire sul regime di Kiev. Le Forze Russe preparano la nuova fase del conflitto.
(segue) Image (2)Washington mira al massimo contenimento delle potenze revisioniste. Pechino e l'indopacifico restano gli obiettivi principali. Il ridimensionamento della Russia é funzionale allo scopo. La guerra commerciale e quella in ucraina sono parte della stessa strategia.
(segue) Image
Image
Mar 29 10 tweets 3 min read
🧵Zelensky si contrappone alla linea di politica estera di Washington. Zelensky é lo strumento utilizzato dall'establishment anglo-europeo per screditare l'attuale amministrazione americana sul piano internazionale. Zelensky gioca con il futuro del paese.
(segue) Image (2)Le potenze euroatlantiche con ruoli e coinvolgimenti differenti mirano all'allentamento della pressione militare su Kiev attraverso un uso strumentale del negoziato. Ad oggi nessun accordo ha trovato attuazione sul campo di battaglia. Mosca é in posizione di forza.
(segue)
Mar 16 12 tweets 3 min read
🧵Il controllo delle orbite geostazionarie é prerogativa delle superpotenze. La prospettiva di uno scontro nello spazio apre un confronto serrato tra Stati Uniti e Federazione Russa. I sistemi d'arma antisatellite (ASAT) sono al centro di ingenti programmi di sviluppo.
(segue) Image (2)In ambito militare i satelliti in orbita nell’alta atmosfera supportano i sistemi di allerta precoce,le funzioni di navigazione dei sistemi missilistici,le comunicazioni ed il coordinamento delle forze operative sul campo di battaglia.
(segue)
Mar 13 6 tweets 2 min read
🧵Kiev ed il suo sistema di alleanze non sono nella posizione di dettare condizioni. Mosca potrebbe accettare un allentamento della pressione militare solo in presenza di una road map che garantisca una soluzione alle cause strutturali del conflitto.
(segue) Image (2)Londra e Parigi decidono la postura di Kiev nel negoziato tra Mosca e Washington. Londra e Parigi mirano alla continuazione del conflitto. Una proposta negoziale che non tenga conto degli interessi di Mosca porterà ad un indurimento delle operazioni militari.
(segue)
Mar 8 9 tweets 3 min read
🧵Londra-Parigi-Bruxelles dirigono Zelensky. Lo scontro ai vertici tra l'Europa liberal-progressista e Washington non é terminato. La spaccatura in occidente può divaricarsi. L'establishment europeo sfrutta Zelensky per garantirsi una leva negoziale verso gli Stati Uniti.
(segue) Image (2)Londra e Parigi non vogliono aprire negoziati con la Russia. Le cancellerie liberal-progressiste mirano a riportare Washington nella dinamica militarista ed a mantenere aperto il conflitto. L'Europa cerca di manipolare l'impianto di politica estera statunitense.
(segue)
Mar 3 11 tweets 3 min read
🧵Kiev ha perso la guerra. La continuazione delle ostilità non ribalterà i rapporti di forza sul campo di battaglia. Le cancellerie europee rifiutano ogni accordo diplomatico e radicalizzano la guerra. Bruxelles disconosce la linea di politica estera di Washington.
(segue) Image (2)L'occidente si spacca sotto il peso di uno scontro ai vertici di natura ideologica. L'autoconservazione della struttura di potere europea si realizza unicamente con la continuazione del conflitto. La guerra diventa strumento per alimentare lo scontro politico interno.
(segue)
Feb 25 10 tweets 3 min read
🧵Il Pentagono mantiene il controllo operativo sui sistemi d'arma a tecnologia avanzata in dotazione alle forze alleate. L'idea di una Europa strategicamente indipendente dalla potenza egemone americana é fuorviante e non attuabile nel corto-medio periodo.
(segue) Image (2)I sistemi di difesa AD,i caccia di Vª generazione sono soggetti a potenziali limitazioni di utilizzo. Washington mantiene un controllo unilaterale sull'utilizzo-aggiornamento dei software di funzionamento e sulla manutenzione degli armamenti con capacità di deterrenza.
(segue)
Feb 20 5 tweets 2 min read
🧵Il disgelo tra Washington e Mosca apre la strada al disimpegno americano in Europa. L'espansionismo della Nato ad Est é stato bloccato. Mosca ha raggiunto il suo obiettivo strategico principale ed ha inflitto una sconfitta all'Alleanza Atlantica.
(segue) Image (2)Washington scarica le ricadute del conflitto sulle cancellerie europee. La Nato senza il coordinamento statunitense entrerà in una fase di redimensionamento. La ripresa delle relazioni diplomatiche tra Washington e Mosca spacca l'occidente.
(segue)
Feb 8 16 tweets 5 min read
🧵Kiev intensifica gli attacchi in profondità alle raffinerie ed ai centri di stoccaggio petrolifero di Mosca. Le incursioni sono eseguite con il supporto attivo della Nato. Lo Stato Maggiore Russo cerca di trovare contromisure efficaci.
(segue) Image (2)Kiev cerca di limitare la capacità logistica russa. Gli attacchi ai centri di stoccaggio sono funzionali a rallentare lo slancio offensivo di Mosca. La strategia adottata da kiev é una delle poche opzioni rimaste per cercare di riequilibrare i rapporti di forza.
(segue)
Feb 3 5 tweets 2 min read
🧵Kalashnikov Concern presenterà il sistema missilistico terra-aria a corto raggio Krona-E al meeting delle tecnologie di difesa IDEX-25 negli Emirati Arabi Uniti. Le caratteristiche tecniche non sono state ancora rivelate nel dettaglio.
(segue) Image (2)Il sistema Krona-E è stato progettato per fornire una protezione di alto livello per infrastrutture sensibili,strutture governative,aree urbane strategiche,siti di stoccaggio per carichi speciali. Il sistema d'arma può intercettare efficacemente UAV di medie dimensioni
(segue)
Jan 30 15 tweets 4 min read
🧵Kiev sta finanziando la guerra di Mosca. Lo sfruttamento e la gestione delle risorse provenienti dai territori passati sotto il controllo delle Forze Russe copre quasi interamente i costi della SMO. Il Cremlino controlla la metà delle risorse dell'Ucraina.
(segue) Image (2)Donetsk,Lugansk, parti della regione di Zaporozhye e della regione di Kherson detengono circa la metà dell'intera ricchezza mineraria dell'Ucraina. Il valore totale complessivo delle riserve ucraine é stimato tra i 20-25 trilioni di dollari.
(segue)
Jan 25 16 tweets 4 min read
🧵Washington é determinata ad acquisire la totalità delle quote del mercato dell'energia in Europa. Dal 2022 le nazioni europee hanno perso il controllo delle politiche energetiche e la competitività sui mercati. L'Europa é oggi una entità politicamente irrilevante.
(segue) Image (2)Gli Stati Uniti premono per chiudere tutti i punti di accesso del gas di Mosca via tubo. Nord Stream,Yamal,Urengoy-Pomary hanno già cessato le attività di approvvigionamento. Il Turkstream resta l'ultimo collegamento attivo tra Europa e Russia.
(segue) Image