Federico Pio Fabrizio Profile picture
Postdoctoral fellow at the Laboratory of Oncology, @operapadrepio I write about science and much more https://t.co/YLSDrnD8gX
MarioN Profile picture Marco Mariani Profile picture Zyruel Profile picture Giuseppe Larosa Profile picture 4 added to My Authors
Feb 28 11 tweets 2 min read
Un nuovo studio pubblicato su @PNASNews rivela una nuova sorprendente funzione dei telomeri, le regioni terminali dei nostri cromosomi. Un thread spero interessante. Partiamo. 1/n 🧵 Nel recente paper, queste strutture chiave possono produrre proteine. Qualcosa che in precedenza si riteneva impossibile a causa della loro semplicità. Vediamo come e con quali implicazioni. 2/n
Feb 17 19 tweets 3 min read
La dipendenza da cocaina fa invecchiare il cervello più velocemente: in che modo? Ecco un thread. Seguitemi. 1/n 🧵 La variazione dei livelli di metilazione, una modificazione epigenetica del DNA, in un area della corteccia frontale (area 9 di Brodmann) potrebbe essere maggiore nelle persone con dipendenza da cocaina. 2/n
Feb 10 13 tweets 3 min read
Il sequenziamento genetico delle 4 basi azotate del DNA si è evoluto nel tempo con approcci sempre più efficienti e performanti. In un contesto di comprensione della biologia umana, non c'è solo la genetica da considerare. Ad esempio l'epigenetica. Ve ne parlo in questo thread. Quando parliamo di epigenetica del DNA ci riferiamo a quelle modificazioni ereditabili che portano a variazioni dell'espressione genica senza però alterare la sequenza del DNA.
Feb 4 7 tweets 3 min read
Oggi è la giornata mondiale contro il cancro. Perché investire nella ricerca? La nostra comprensione del cancro ha fatto passi da gigante. Ecco alcune novità ma anche tante difficoltà. Un thread. #WorldCancerDay 🎗️ 1) Terapia cellulare con CAR-T: ingegnerizzare i linfociti T, i “soldati” del nostro sistema immunitario, ed addestrarli in modo tale da riconoscere e distruggere le cellule tumorali. Vengono estratti dal campione di sangue del paziente, modificati geneticamente e re-infusi.
Feb 3 14 tweets 3 min read
“Risvegliare” la memoria immunitaria di vaccinazioni eseguite in infanzia, iniettando nel tumore antigeni contro cui erano diretti vaccini in età pediatrica, può riattivare la risposta immune contro il cancro: da studi preliminari sarebbe possibile. Thread lungo e importante. 1/n Si parla di immunoterapia che consiste nell’armare il sistema immunitario (SI) contro le cellule tumorali. Il tumore, sin dall'inizio, riesce spesso a nascondersi grazie ad una sorta di ‘mantello dell’invisibilità’ che gli consente di sfuggire al riconoscimento del SI. 2/n
Feb 2 9 tweets 2 min read
Una lettera.. da diffondere. È la frase che associo ad un traguardo, personale, mio. Ma so che può avere un significato diverso per chi ha inseguito i propri sogni e si è scontrato con una realtà troppo crudele. Image Chi si sente fallito negli studi e nella vita, togliendo il disturbo. Chi ha scelto di chiedere scusa nel modo più terribile, mettendo fine alla propria vita. E allora, scusateci.
Jan 30 4 tweets 2 min read
La Commissione Europea ha approvato l’impiego di un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato, trastuzumab deruxtecan, come monoterapia nel trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella con bassa espressione di HER2 e con recettore ormonale (HR) positivo o negativo. 1/4 Riguarda le pazienti con precedente chemioterapia per malattia metastatica o che hanno sviluppato recidiva della malattia durante o entro 6 mesi dal completamento della chemioterapia adiuvante. 2/4
Jan 30 5 tweets 1 min read
Episodi quotidiani di malasanità: perché parlarne è doveroso. Approfittarsi di pazienti con malattie psichiatriche e altre fragilità che subiscono forme di violenza verbale e fisica è VERGOGNOSO e DISUMANO. Mi viene in mente prima di tutto che lo Stato dimostra di non essere all'altezza nel proteggere i suoi cittadini, quelli più deboli ed indifesi: quello che è successo a Foggia nei giorni scorsi (e non solo, accade ripetutamente ovunque) è aberrante.
Jan 19 10 tweets 2 min read
I farmaci in fase di sviluppo non dovranno più essere testati obbligatoriamente sugli animali prima di ottenere l’approvazione da parte della FDA (Food and Drug Administration), l’organo americano che regola i prodotti farmaceutici. Un thread. 1/n 🧵 È questo sostanzialmente ciò che è stato deciso negli Stati Uniti, dove recentemente è stata approvata una nuova legge sulla sperimentazione dei farmaci. 2/n
Jan 17 10 tweets 2 min read
I ricercatori non riescono sempre a distinguere tra abstract generati dall'intelligenza artificiale (IA) e abstract originali. Un chatbot di IA può scrivere abstract di ricerca così convincenti che gli scienziati spesso non sono in grado di riconoscerli. Molto interessante. 1/n Image Il chatbot, ChatGPT, crea un testo dal suono realistico in risposta alle richieste dell'utente. È un "grande modello linguistico", un sistema basato su reti neurali che utilizza enormi quantità di testo. 2/n
Jan 16 15 tweets 3 min read
Nonostante abbia ricevuto l'approvazione accelerata da FDA, il lecanemab potrebbe finire per rappresentare un trionfo della speranza sull'evidenza per il trattamento dell'Alzheimer in fase iniziale. Un thread lungo ma spero interessante. Ecco le cose come stanno. 1/n 🧵 Il farmaco perfetto sarebbe efficace, privo di effetti collaterali, economico e facile da somministrare. Ed il lecanemab non soddisfa tutti questi criteri. Vediamo perché. 2/n
Jan 15 10 tweets 3 min read
La noce moscata può diventare una potente sostanza allucinogena? Con quali effetti e con quali quantità? Dimmi che stai guardando amici senza dirmi che stai guardando amici. Un thread 1/n 🧵 Gli effetti indesiderati della noce moscata possono iniziare a palesarsi se ne dovessimo assumere quantità eccessive variabili dai 2 ai 15 grammi ma molto dipende anche dalla sensibilità individuale, dal peso e dal sesso della persona. 2/n
Jan 14 5 tweets 2 min read
Dopo le ultime bestialità sugli Oreo e farina di insetti per tutelare il famosissimo e celebre made in Italy, eccone un'altra. Si meriterebbe una medaglia d'oro per tutte le figure di palta che sta collezionando. Lui e la scienza, un ossimoro da sempre. Un paio di cose. 1/4 Non è scientificamente corretto porre vino e tabacco sullo stesso piano e questo vale per l’oncologia o ad esempio per la cardiologia ma anche per il settore delle dipendenze. In generale, un abuso cronico e l’eccesso di utilizzo anche occasionale sono nocivi per la salute. 2/4
Jan 5 6 tweets 2 min read
La ricerca sui vaccini a mRNA parte da più di 30 anni: dalla sintesi dell’mRNA sintetico alle applicazioni a livello terapeutico. 1/6 Non a caso, nel 2009, vennero resi noti i risultati di un trial di CureVac su un vaccino a mRNA contro il tumore al polmone. Oltre 10 anni dopo, nessun effetto collaterale degno di rilievo per chi partecipò allo studio.
clinicaltrials.gov/ct2/keydates/N… 2/6
Dec 19, 2022 8 tweets 3 min read
L'esercizio fisico comporta una vasta gamma di benefici per un corretto stato di salute. Tuttavia, i meccanismi che regolano la motivazione di un individuo a impegnarsi nell'esercizio dell'attività fisica non sono ancora completamente compresi. Un breve thread. 1/8 🧵 Image Un fattore importante che stimola l'impegno sia nell'esercizio competitivo che in quello ricreativo è quella sensazione di piacere derivata dall'attività fisica prolungata, innescata da cambiamenti neurochimici nel cervello. 2/8 Image
Dec 4, 2022 12 tweets 2 min read
Sono passati 25 anni da quando quel lunedì mattina a Pavia, quando, prima delle 9, un signore con il vestito delle grandi occasioni è entrato nel mio ufficio tenendo sotto il braccio una tesi di laurea, quella scritta dal figlio. Cercava l'aula della seduta di laurea, che non era fissata quel giorno, e la presidenza della facoltà lo aveva mandato da me perché su quella tesi, come correlatore, c'era il mio nome.
Dec 3, 2022 15 tweets 4 min read
Belle notizie per l'approvazione da FDA di Rebyota, primo farmaco microbiome based nella prevenzione delle recidive dell'infezione da Clostridioides difficile (CDI) negli adulti di età pari o superiore a 18 anni. 1/n 🧵 Image Clostridioides difficile (C. difficile) è un batterio che può causare una malattia potenzialmente letale che provoca diarrea ed una significativa infiammazione del colon. Negli Stati Uniti, la CDI è associata a 15.000-30.000 decessi all’anno. 2/n Image
Dec 2, 2022 10 tweets 2 min read
Gli scienziati del Francis Crick Institute hanno scoperto che l'inattivazione di due geni che codificano per alcune protein-chinasi ​​(NDR1 e NDR2), porterebbe ad un processo di neurodegenerazione nei topi giovani così come in quelli adulti. 1/n 🧵 Il loro studio sui neuroni di topo evidenzia il ruolo essenziale di queste proteine ​​nel mantenimento delle funzioni cerebrali e nella prevenzione delle malattie che potrebbe rivelarsi utile per contrastare malattie neurodegenerative come Parkinson e SLA. 2/n
Nov 30, 2022 6 tweets 2 min read
Una notizia spacciata per sensazionale di un nuovo anticorpo monoclonale contro Alzheimer da diverse testate giornalistiche ma la verità è un'altra: se somministrato in fase precoce ha un'efficacia modesta ma anche effetti avversi non trascurabili. 1/6 I risultati del trial di fase 3 sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine dove sono stati testati 1795 soggetti con Alzheimer in fase iniziale in modo da verificare l’efficacia del lecanemab nelle prime fasi della malattia. 2/6
Nov 22, 2022 14 tweets 3 min read
Il calo del numero di spermatozoi è diventato più ripido dal 2000 (e continua a peggiorare): ecco perché è grande problema di salute pubblica. 1/n Una meta-analisi del 2017 indicava come il numero di spermatozoi stava diminuendo con un ritmo accelerato (ora al 2,64% all'anno) ed in tutte le parti del mondo. Ma non è solo questo. 2/n
Nov 3, 2022 23 tweets 4 min read
Il tumore al polmone, il Big Killer, può essere trattato in fase iniziale: nuovi dati entusiasmanti inimmaginabili fino a qualche anno fa. In questo thread, le recenti e significative evidenze, ricordando che Novembre è il mese di sensibilizzazione sul cancro al polmone. 1/n 🧵 Image Il carcinoma polmonare che è una delle principali cause di morte per tumore a livello globale. Ogni anno 1,8 milioni di persone muoiono a causa di questa malattia e questo si traduce in oltre 4.900 morti al giorno in tutto il Mondo. 2/n