How to get URL link on X (Twitter) App
che è riuscito convincere 23,3%.
Le elezioni, si sa, sono una cosa serie, ma le promesse elettorali no. Per questo le mie preferenze simboliche vanno tutte a favore del "Partito poetico di Balbín" che promette: € 80.000 per ogni neonato che nascerà già laureato, € 5.000 di pensione, se uno ci va a 99 anni,
https://twitter.com/KersevanRoberto/status/1965117486950482425a distorcere la realtà. I problemi dell'economia slovacca hanno poco a che fare con le forniture, mancate o meno, del petrolio e gas russi.
il suo paese, ma…
per decenni, fare qualcosa di equivalente ed è sempre fallito.
Che poi, una volta che ti metti al volante in Sicilia, ti sembra subito di viaggiare nel spaziotempo-inserisci l’indirizzo nel navigatore-40 km, percorrenza 120 minuti.
combattuta ovviamente contro la Russia.
nella macchinetta. Ma voglio dire, cosa è questa onestà esagerata!? Ma si spreca così un biglietto già pagato?
passione una volta coltivata seriamente anche da Stubb, che però l'abbandonò da tempo.
segnare un sorpasso sull'attuale presidente, è avvenuto in seguito all'annullamento, da parte dell'Università di Istanbul, della sua laurea - il requisito necessario per potersi candidare alle elezioni.
punti già discussi e che doveva trionfalmente corroborare le capacità di Trump pacificatore del mondo, si è risolta con nulla di fatto.
L'autonomia parlamentare è stata conquistata nel 1979 e l'isola ha il proprio primo ministro e varie istituzioni indipendenti, tuttavia, diversi aspetti, tra cui la sua politica estera, sono decisi da Copenaghen.
Tra i restanti 12 candidati, considerati vincitori improbabili, era anche il nome di un candidato indipendente - Călin Georgescu
Chi è Igor Girkin:
Dopo il minuzioso lavoro dei servizi segreti e dopo il confronto con il presidente, si è finalmente arrivato a sgomberare questi pericolosi movimenti sovversivi e la polizia ha annunciato in pompa magna che procederà con l’espulsione di ben 1 (uno di numero) cittadino ucraino.
le sue dimissioni, ha chiesto che la seduta forse resa segreta in quanto doveva presentare una nota dei servizi segreti sul pericolo per la tenuta democratica del paese.