Marco M.M. Profile picture
Meteorologist, Climatologist, Physicist of the atmosphere. Expert in climate change and long-term weather forecasts - @meteo_italia7
Aug 18, 2021 6 tweets 2 min read
In uno studio pubblicato di recente su Nature viene dimostrato come nei prossimi decenni le ondate di caldo come quella che abbiamo appena vissuto non solo saranno più frequenti ma anche più intense. - Thread Nello scenario in cui le emissioni di CO2 restino alte la probabilità di ondate di caldo sempre più frequenti e intense aumenterebbe del 22%. Image
Aug 17, 2021 15 tweets 4 min read
AUTUNNO 2021/2022 SOTTO IL SEGNO DELLA "NINA". COSA ACCADRA' IN EUROPA NEI PROSSIMI MESI? - Thread

L'autunno meteorologico si sta avvicinando e si possono intravedere i primi segni dell'influenza della "Nina" sull'autunno 2021 nell'emisfero settentrionale. Cos'è la Nina e come può cambiare il clima globale per i prossimi mesi? La Nina è una fase fredda di una grande e potente oscillazione oceanica, chiamata ENSO.
Aug 16, 2021 15 tweets 4 min read
LA CORRENTE DEL GOLFO CONTINUA AD INDEBOLIRSI E QUESTA È UNA PESSIMA NOTIZIA. - Thread

Nuovi dati mostrano come la corrente del golfo è sempre più debole e questo è un enorme problema per il nostro continente e non solo. La corrente del golfo è una corrente oceanica che trasporta acqua più calda dal golfo del Messico fino alle zone più settentrionali dell'oceano Atlantico contribuendo a mitigare il clima di zone che sono a latitudini quasi siberiane e che altrimenti avrebbero climi inabitabili.
Aug 14, 2021 4 tweets 1 min read
Un forte terremoto di magnitudo 7.2 ha colpito Haiti poco fa. Nel 2010 un sisma inferiore a quello odierno provocò 230.000 morti pertanto la preoccupazione è notevole anche perché le prime notizie parlano di danni gravissimi e interi palazzi crollati. Poco fa il NOAA ha diramato un allarme Tsunami ad Haiti compresa la capitale Porte-Au-Prince. Sono attese onde comprese tra 1 e 3 metri. Secondo testimoni oculari il mare si starebbe ritirando a conferma di un possibile maremoto in arrivo.
Aug 6, 2021 6 tweets 2 min read
E' IN ARRIVO L'ONDATA DI CALDO PIÙ INTENSA E DURATURA DEGLI ULTIMI ANNI - Thread

Massime tra i 38 ed i 48°C, afa notturna con umidità alle stelle. Anche se vivete a Bologna, Firenze, Roma o Napoli vi sembrerà di stare al Cairo o in Marocco.

Leggete attentamente questo thread. Come vediamo da questa immagine del NOAA la linea di convergenza intertropicale è poco oltre la norma ma le sue propagini si spingono quasi fino al Marocco ed al Sahel algerino.

Questo piccolo dettaglio renderà roventi i prossimi 10-15 giorni nel nostro paese.
Feb 20, 2021 7 tweets 2 min read
Clima mite e primaverile in arrivo - Thread

Una massiccia tempesta di sabbia del Sahara sarà il preludio all'arrivo di un anticiclone mite che porterà temperature primaverili specie di giorno. Le polveri del Sahara interesseranno particolarmente Francia e Gran Bretagna spingendosi fino in Scandinavia ma anche Sardegna, Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta specie nella giornata di domani(domenica).

Da lunedì il clima si farà via via sempre più mite.
Sep 10, 2020 9 tweets 2 min read
LA SECONDA ONDATA DI CONTAGI IN EUROPA È PARTITA DA LUSSEMBURGO

Lussemburgo è una piccolissima nazione nel cuore dell'Europa. Un paradiso fiscale per molti. Vi racconto come potrebbe essere stato l'artefice dell'innesco della seconda ondata di contagi in Europa. Siamo a metà/fine giugno. Mentre la curva di tutti i paesi europei continua a scendere quella di Lussemburgo inizia misteriosamente a salire insieme alle curve di alcune nazioni balcaniche.
Aug 23, 2020 6 tweets 2 min read
E ADESSO ANCHE "IL VIRUS CHE PERDE I PEZZI"

Sta facendo molto discutere un post su Facebook del dott. Bassetti in cui annuncia "ecco la dimostrazione che il virus è mutato"

@BiologiScienza @bad_scientists Il Dott. Bassetti cita uno studio Italo-americano ancora in fase di revisione dove sono stati analizzati 18000 genomi del virus isolati nel mondo.
Lo studio avrebbe individuato una delezione in alcuni genomi
Jul 7, 2020 9 tweets 2 min read
THREAD LUNGO - IL COVID E LA STAGIONALITÀ

Premessa fondamentale. Il Covid non soffre il caldo. Ormai è palese basta dare un occhiata ai dati mondiali. Tuttavia la famosa "stagionalità" nasconde in se alcune verità da approfondire Prendo spunto da alcuni tweet del prof. Balloux che sicuramente è più esperto di me. Il Covid19 è pur sempre un coronavirus un patogeno respiratorio che di solito tende ad essere più aggressivo nei mesi invernali
Jul 4, 2020 10 tweets 2 min read
THREAD LUNGO - IL VIRUS NON È SCOMPARSO NEMMENO CLINICAMENTE

In questo tweet "lungo" vi spiego come semplicemente analizzando i dati si scopre che il virus è sempre lo stesso ma è cambiata la nostra percezione nel vedere la situazione Il dibattito in Italia a riguardo è molto aspro. Ma sostanzialmente ci sfuggono dei dati che alterano la nostra visione della questione. È un fenomeno statistico che si chiama "Paradosso di Simpson".
Jun 18, 2020 7 tweets 2 min read
THREAD LUNGO - IL COVID19 ALLE PORTE DELL'ITALIA

Questo thread non è catastrofista ma ha soltanto lo scopo di informare e divulgare. In Europa sta nascendo un nuovo focolaio di covid19 nei Balcani. In particolare le zone colpite sono Ucraina, Moldavia, Romania, Macedonia, Bulgaria e Albania. Da alcuni giorni le curve epidemiche sono in rialzo sostenuto e questo può rappresentare un rischio per noi ImageImage