Ascolto tutti, non do retta a nessuno. Ascolto tutto, sento solo il Rock anni 70. Vedo un mondo malato, grigio, rassegnato. Ma non io. Sweet Home Val di Chiana.
Jul 16 • 10 tweets • 5 min read
16/07/1966. 1) “Volevo fare qualcosa di meglio o, forse, semplicemente, era quel mio continuo bisogno di muovermi.
Nei Bluesbreakers non c’era sufficiente ambizione, perché a John Mayall andava bene esibirsi sempre nel solito circuito dei club.”
[1/Segue] 2) Così un giovane chitarrista rock/blues inglese descrisse i motivi del suo volontario allontanamento da quella band.
Pochi giorni dopo era in auto con l’ex batterista dei Graham Bond Organisation, e ai due balenò l’idea di fondare una band...
[2/Segue]
Mar 19, 2023 • 7 tweets • 5 min read
19/03/1919.
IL GIORNO IN CUI LA MUSICA JAZZ RISUONÒ FORTE IN TUTTA NEW ORLEANS.
(Un thread).
Se foste vissuti agli inizi del XX° secolo nella città di New Orleans, in Louisiana (U.S.A.), questo è un giorno che non avreste dimenticato tanto facilmente. #TheAxeman [1/segue]
"The Axe - Man" infatti, un assassino del Sud degli U.S.A., amava profondamente il Jazz tanto da imporre, ai malcapitati, di suonare musica Jazz per lui.
Se non lo facevano, lui li ammazzava ferocemente con un'ascia.
Aveva già fatto 8 vittime in Louisiana. #TheAxeman [2/segue]
Jul 6, 2019 • 11 tweets • 9 min read
6/07/1971. 1) LOUIS ARMSTRONG muore per un infarto nel sonno a Corona, nel Queens, a New York, un mese prima del suo 70esimo compleanno.
“Satchmo”. Il leggendario trombettista jazz americano, cantante e leader di orchestra. #MinisteroCulturaMusicale [Segue]. 2) Nato a New Orleans il 4/08/1901, nipote di schiavi, figlio di una donna di “mestiere”, crebbe in povertà. Fu la Musica a elevarlo alla status che meritava. Non con pochi sforzi e difficoltà, ma con una grande tenacia e un talento smisurato. #MinisteroCulturaMusicale [Segue].