Vincent Vega 🇮🇹 Profile picture
You stand there with your fixed expression, casting doubt on all I have to say.Why don't you touch me, touch me, why don't you touch me, touch me, touch me now!
4 subscribers
Mar 29 10 tweets 2 min read
🧵 “Il mondo al contrario delle rinnovabili”

Lo scorso 27 marzo ARERA ha emesso la deliberazione n. 128/2025/R/EFR nella quale si estende a qualunque fonte rinnovabile (in particolare il fotovoltaico) il concetto di remunerazione da “curtailment” ⤵️
arera.it/fileadmin/alle… (= riduzione imposta della potenza immessa in rete) per la mancata produzione di energia che, fino ad oggi, era limitata al solo eolico.

Pertanto, da oggi ogni impianto di produzione di energia rinnovabile di potenza nominale superiore a 1 MW che sottostà all’obbligo del ⤵️
Mar 26 6 tweets 2 min read
🧵 "Lo strano caso dei numeri dell'accoglienza"

Se si esaminano i dati relativi agli sbarchi mensili di immigrati clandestini, alle presenze di richiedenti asilo nelle strutture dell'accoglienza e, infine, all'evasione delle domande di asilo in via definitiva da parte delle ⤵️ Image sezioni immigrazione dei tribunali con diniego, si scopre che:

1. Durante i governi "Conte 1" e "Conte 2" (giugno 2018-febbraio 2021 - ad eccezione della prima ondata COVID), le domande mensili di asilo respinte in via definitiva si sono mantenute piuttosto costanti intorno ai⤵️
Mar 15 13 tweets 5 min read
🧵“I costi occulti dell’intermittenza delle rinnovabili”

Se si consultano i dati sui costi livellati dell’energia (LCOE) da fonte eolica e fotovoltaica ci sarebbe da correre immediatamente a tappezzare ogni angolo di suolo italiano di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici. ⤵️ Image Le cifre infatti, all’apparenza, sono tutte in favore di queste tecnologie: considerando impianti di grande taglia (> 1 MW), siamo infatti a circa 9 cent/kWh per l’eolico e 7 cent/kWh per il fotovoltaico.

A parte quindi che l’elargizione di incentivi non avrebbe più alcuna ⤵️
Feb 13 9 tweets 4 min read
🧵“I danni ambientali delle auto elettriche”

Avete appena comprato la vostra Tesla Model S nuova fiammante e già gongolate per i benefici che recherete all’ambiente perché non brucerete più carburanti fossili!

Mi duole darvi una brutta notizia ma in realtà avete appena ⤵️ Image arrecato un danno all’ambiente senza precedenti; non qui ovviamente, ma a qualche migliaio di km di distanza, in Centro Africa.

Eh sì, amici miei, perché la batteria da 75 kWh agli ioni di litio di cui è dotata la vostra auto contiene i seguenti materiali: ⤵️
Jan 24 12 tweets 4 min read
🧵 “Energia solare dal Sahara”

Una delle tesi più originali dei mariotozzisti è quella di demandare la produzione di energia elettrica ad impianti fotovoltaici nel deserto del Sahara e poi trasferirla via cavo in Ue. Ipotesi affascinante; sicché, vediamone i fatti salienti. 😉⤵️ Image Le stime Ue per il raggiungimento della cosiddetta "neutralità climatica" prevedono nel 2050 il raggiungimento del 71% del fabbisogno di energia primaria soddisfatto mediante energia elettrica rinnovabile. Oggi il consumo annuale di energia primaria in Ue si aggira intorno ai ⤵️
Jan 4 9 tweets 3 min read
🧵 “Lampade LED”
Non so a voi ma a me capita sempre più spesso che le lampade LED di casa, anziché durare le 25.000 ore dichiarate dalla fabbrica, mi durino di gran lunga di meno, nell’ordine dei 7-8 mesi per 3-4 ore di accensione al giorno. Pare che sia per via del fatto che ⤵️ Image l’elettronica di bordo di una lampada LED è molto sensibile alle variazioni di tensione di rete ma, francamente, passare dalle 25.000 ore dichiarate a non più di 1.000 ore mi sembra davvero troppo. Mi son chiesto quindi se questo non fosse uno dei soliti tiri mancini dell’Ue ⤵️
Dec 24, 2024 11 tweets 2 min read
🧵“Anno sabbatico”

Ha suscitato non poche critiche il post in calce pubblicato dal prof. Barbera che annunciava “urbi et orbi” l’approvazione dal suo anno sabbatico “per studiare e scrivere” a stipendio pieno, auspicando che questa stessa forma di libertà venga estesa a tutti⤵️ i lavoratori.
Ovviamente, il professore in questione sta usufruendo di un’opzione prevista dall’ordinamento universitario e quindi si sta muovendo “a norma di legge”.

Questo post rappresenta tuttavia una potente metafora di ciò che @boni_castellane racconta da tempo circa ⤵️
Nov 22, 2024 9 tweets 2 min read
🧵"Problema del litio”
Nel mondo si estraggono 100.000 tonnellate l’anno di litio. Sapendo che il 10% circa è utilizzato nella fabbricazione del vetro e della ceramica e il 20% è impiegato nelle batterie per i dispositivi elettronici (PC, smartphone, ecc.), e sapendo che in una⤵️ batteria per auto agli ioni di litio vengono impiegati circa 170 grammi di litio puro per ogni kWh di accumulo, il candidato risponda ai seguenti quesiti:

1. Quant’è il massimo valore di kWh annui che è possibile realizzare per batterie auto nel mondo?

2. Considerando una ⤵️
Nov 19, 2024 9 tweets 3 min read
🧵 “Reati sessuali per nazionalità”

La stucchevole polemica iniziata ieri da @riccardomagi nei confronti delle dichiarazioni del Ministro @G_Valditara circa la maggiore propensione degli stranieri a commettere reati sessuali rispetto agli italiani è clamorosamente smentita dai⤵️ numeri che danno ragione al ministro, come vedremo tra un attimo.
In tal proposito, non so se sia maggiormente ignoranza delle più elementari regole aritmetiche da parte di Magi o se sia piuttosto malafede e, francamente, non saprei dire quale delle due ipotesi sia la peggiore.⤵️
Nov 12, 2024 16 tweets 4 min read
🧵 "Diga del Camastra: un altro scempio italiano"

Gli attivisti di "Extinction Rebellion", ignoranti in senso letterale, scrivono della siccità che, secondo il loro stantio refrain, sarebbe dovuta al "gambiamendo glimadigo" e che si sarebbe abbattuta anche sull'invaso del ⤵️ Camastra, il torrente il cui sbarramento sessant'anni fa permise la creazione di un invaso dalla capacità iniziale di circa 23 milioni di metri cubi di acqua che ha assicurato finora il fabbisogno idrico di 29 comuni lucani incluso il capoluogo di regione, Potenza, per una ⤵️
Oct 30, 2024 8 tweets 3 min read
🧵 Qualche conto della serva sul cosiddetto “riscaldamento globale”

Il sole irradia una potenza di 3,85∙10^26 W. A mano a mano che questa radiazione viaggia nelle profondità siderali, essa si "spalma" sulla superficie di sfere a raggio via via sempre crescente. ⤵️ La distanza della Terra dal Sole varia da un minimo di 147,1 milioni di km (perielio) a un massimo di 152,1 milioni di km (afelio). Pertanto, a seconda della sua posizione nell'orbita di rivoluzione, la superficie terrestre è investita da una densità di potenza che varia da: ⤵️ Image
Oct 26, 2024 11 tweets 4 min read
🧵 “Il disastro finto-green non è solo automotive”

Quando si pensa ai disastri che sta causando la follia ideologica finto-green in Ue, la mente va subito alla distruzione dell’industria europea dell’auto che, nelle mani di CEO inetti che hanno preferito adeguarsi supinamente ⤵️ Image alle follie ideologiche del “green deal” sperando in chissà quale rivoluzione industriale e finendo miseramente oggi col pietire incentivi per la sopravvivenza, è ridotta a un deserto tecnologico autoinflitto da cui sarà praticamente impossibile venirne fuori. ⤵️ Image
Oct 15, 2024 12 tweets 2 min read
🧵 “E se il fotovoltaico se lo pagasse chi lo vuole?”

Immaginate per un attimo se, come d’incanto, il governo decidesse di abolire ogni forma di sussidio per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici e togliesse di mezzo ogni tariffa incentivante. Quando c’è di mezzo il⤵️ nostro portafogli, tutta la fuffa green va a farsi benedire e ciò che conta è solo se una data tecnologia può portarci vantaggi economici o meno. E allora seguitemi in questo breve conto della serva e ne vedrete delle belle!
Scegliamo apparecchiature top di gamma: se dobbiamo ⤵️
Oct 5, 2024 8 tweets 3 min read
🧵“Se i pannelli solari potessero parlare”

Sono un pannello fotovoltaico al silicio monocristallino, sono grande 2.094x1.038x35mm e peso 24 kg. Fui costruito a Xi’An in Cina e oggi sono in un campo fotovoltaico vicino Avellino. Sono bello, vero? Seguitemi nel mio racconto! ⤵️ Image Per la mia costruzione nella fabbrica di pannelli PV più grande del mondo, alacri operai cinesi misero insieme 1.128 grammi di preziosi wafer al silicio monocristallino collegandoli con 72 grammi di sottilissime interconnessioni in rame su un letto di 2.352 grammi di alluminio.⤵️ Image
Aug 21, 2024 5 tweets 2 min read
Tempo fa forse ricorderete che facemmo due conti della serva su ciò che occorresse in termini di fabbisogno di energia elettrica e di materie prime connesse per implementare la cosiddetta “strategia net zero” in Italia.
In particolare, venne fuori che, ⤵️

nicolaporro.it/atlanticoquoti… per smorzare i picchi di produzione da rinnovabile, occorresse in Italia una capacità di accumulo di circa 3,48 TWh (3,48 miliardi di kWh), un valore a dir poco irrealizzabile.
Ebbene, qualche genio propone l’utilizzo massivo dei pacchi batterie “Megapack” di Tesla da 3 MWh. ⤵️
Aug 14, 2024 10 tweets 4 min read
🧵 “L’utopia dell’indipendenza energetica con il fotovoltaico”

Avete costruito una graziosa villetta monofamiliare di 400 m3 che avete dotato di tutti i comfort domotici ed energetici: siete orgogliosissimi in particolare della vostra pompa di calore reversibile che vi darà ⤵️ Image caldo d’inverno e fresco d’estate con consumi accettabili. Il vostro architetto ha stimato un consumo di energia elettrica annuale di 9.800 kWh, di cui 3.500 per i consumi generali, 5.000 per il riscaldamento e 1.300 per il condizionamento: una vera meraviglia! ⤵️ Image
Jul 27, 2024 17 tweets 4 min read
🧵 "Sempre sui consumi di un'automobile"

Nonostante l'intento didascalico che in più riprese mi sono riproposto di seguire per spiegare i consumi di energia di un'automobile, constato che c'è ancora molta perplessità su quelle che sono le leggi elementari della fisica. ⤵️ Image Mi perdonerete quindi se torno sull'argomento cercando di spiegarlo in termini ancora più - spero - comprensibili.

Quando si muove a una certa velocità "v", un'auto è sottoposta a due tipi di forze resistenti:

1. Attrito meccanico: è la somma di tutti gli attriti volventi⤵️ Image
Jul 12, 2024 12 tweets 5 min read
🧵 Perché l’auto elettrica sta fallendo?

Di là da tutte le sacrosante considerazioni circa la scarsità di materie prime, le catene di approvvigionamento – o, per dirla come gli anglofoni, le “supply chains” – lunghe (e Suez, e gli Houti, e il nolo dei container, e via dicendo)⤵️ Image i problemi della concorrenza spietata della Cina – a proposito, solo dei folli sprovveduti imbevuti di ideologia potevano immaginare che la Cina se ne sarebbe stata lì buona buona a fornire materie prime e a ringraziare – le lavorazioni estremamente inquinanti per ottenere ⤵️ Image
Jun 30, 2024 5 tweets 2 min read
Qualcuno spieghi a costui che 23.398 TWh/anno nel Sahara li si ottengono con non meno di 80.000 km2 di pannelli impiegando circa 832 milioni di tonnellate di materiali così suddivisi:

- Vetro: 670 mln ton;
- Alluminio: 82 mln ton;
- Silicio: 40 mln ton;
- Tedlar: 30 mln ton; ⤵️ Image - Altri materiali: 7 mln ton;
- Rame (solo pannelli): 3 mln ton.

A questi materiali vanno aggiunti:

- Cemento armato per sostenere le stringhe di pannelli: considerando anche solo 10 kg/m2 (5+5): 800 mln ton; ⤵️
Jun 28, 2024 13 tweets 3 min read
🧵 “Emissioni CO2 - BEV vs. TD”
Ultimamente abbiamo visto su @atlanticomag quale fosse il rendimento effettivo di un’auto elettrica e, con nostro grande disappunto, abbiamo scoperto che esso si aggira intorno al 22%, meno di quello di un’auto a benzina. ⤵️
nicolaporro.it/atlanticoquoti… Premesso che la cosa non riveste alcuna importanza perché la teoria del cambiamento climatico di origine antropica dovuto alle emissioni di CO2 è ben lungi dall’essere mai stata scientificamente dimostrata – ma in tutta evidenza lo riveste per gli adepti del “green” – oggi ⤵️
Jun 19, 2024 7 tweets 3 min read
🧵 "Mercedes GLA vs. EQA"
Dopo aver smosso ieri le acque del politicamente corretto intorno ai rendimenti dei BEV, oggi vorrei mostrarvi il confronto tra i due SUV della Mercedes, il modello GLA turbodiesel e quello EQA full electric, delle stesse dimensioni e stesso Cx (0,28).⤵️ Image Il modello GLA 2.0 TD è disponibile in due motorizzazioni: 150 CV (200 d) e 190 CV (220 d).
Il peso a vuoto è di 1.495 kg. ⤵️ Image