Vincent Vega šŸ‡®šŸ‡¹ Profile picture
You stand there with your fixed expression, casting doubt on all I have to say.Why don't you touch me, touch me, why don't you touch me, touch me, touch me now!
Oct 28 • 10 tweets • 3 min read
🧵 "Il ā€˜trucco’ delle turbine eoliche in ā€˜idlingā€™ā€

Scommetto che, quando vedete una turbina eolica girare, penserete soddisfatti: «Che bello, quanta energia pulita!»

Questo perchĆ© forse non sapete che, per una discreta parte del tempo, le turbine eoliche girano a vuoto comeā¤µļø Image le girandole dei bambini perchĆ© la velocitĆ  del vento non ĆØ sufficiente per determinare produzione di energia.

Questa fase si chiama ā€œidlingā€, ā€œoziareā€.

«Ma allora», vi starete chiedendo, «perché girano senza produrre un solo kWh?»

La ragione ĆØ duplice: ā¤µļø
Oct 26 • 15 tweets • 4 min read
šŸ§µā€œEmissioni CO2 - BEV vs. TDā€
Tempo fa abbiamo visto su @atlanticomag quale fosse il rendimento effettivo di un’auto elettrica e, con nostro grande disappunto, abbiamo scoperto che esso si aggira intorno al 22%, meno di quello di un’auto a benzina. ā¤µļø
nicolaporro.it/atlanticoquoti… Premesso che la cosa non riveste alcuna importanza perchĆ© la teoria del cambiamento climatico di origine antropica dovuto alle emissioni di CO2 ĆØ ben lungi dall’essere mai stata scientificamente dimostrata – ma in tutta evidenza lo riveste per gli adepti del ā€œgreenā€ – oggi ā¤µļø
Oct 24 • 14 tweets • 4 min read
šŸ§µā€œLe rinnovabili come ā€˜lacrime nella pioggia’?ā€

Negli ultimi 35 anni la popolazione mondiale ĆØ cresciuta del 52%, dai 5,33 miliardi di individui del 1990 agli 8,09 miliardi di oggi. ā¤µļø Image Nello stesso periodo, la popolazione in estrema povertĆ  ĆØ passata dal 43,4% del 1990, equivalente a 2,31 miliardi di individui, al 10,1% di oggi, equivalente a 817 milioni di individui.

In altre parole, gli individui con un livello di vita accettabile sono passati dai 3,02 mldā¤µļø Image
Oct 23 • 12 tweets • 4 min read
🧵 ā€œL’errore di aliasing nelle misure di temperaturaā€

In teoria dei segnali, lā€™ā€œerrore di aliasingā€ si ha quando si digitalizza un segnale analogico con un intervallo di campionamento troppo lungo rispetto alle variazioni del segnale stesso. CosƬ facendo, quando si va a ā¤µļø ricostruire il segnale partendo dai campioni acquisiti, la forma d’onda risultante ĆØ del tutto diversa da quella originale, un alias appunto, come nell’esempio in figura.

Commettere questo tipo di errore nella misura della temperatura atmosferica ci porta a errate statistiche,ā¤µļø Image
Oct 21 • 12 tweets • 3 min read
🧵 "Facile fare (im)presa coi soldi degli altri"

Il blackout spagnolo del 28 aprile scorso ha rilanciato il tema serissimo della sicurezza delle reti elettriche, minacciata da vent’anni di rinnovabili selvagge, assieme alle alte grida proprio di quel gruppo di potere che ha ā¤µļø prosperato e prospera tuttora su quelle stesse tecnologie. Ma cosa vogliono costoro in particolare? Vogliono che lo Stato ā€œinvesta nelle infrastrutture di rete per renderle all’altezza delle sfide della sostenibilitĆ ā€ (sic!)

Sapete però in soldoni questo cosa significa? ā¤µļø
Oct 20 • 10 tweets • 3 min read
🧵 ā€œConsumo italiano di energia primaria per fonteā€

In Italia si consumano ogni anno circa 1.700 TWh (miliardi di kWh) di energia primaria, cioĆØ tutta l’energia necessaria per muovere le nostre attivitĆ  e noi stessi. Per avere un’idea di come questo incida sulla vita di tuttiā¤µļø Image i giorni e ipotizzando per semplicitĆ  che i consumi giornalieri siano rigorosamente costanti e pari a 1/365 del totale (ā‰ˆ 4,65 TWh/giorno), facciamo adesso un giochino e vediamo quanti giorni di energia ci garantiscono le varie fonti che generiamo in casa o che importiamo. ā¤µļø
Oct 17 • 9 tweets • 3 min read
šŸ§µā€œSe i pannelli solari potessero parlareā€

Sono un pannello fotovoltaico al silicio monocristallino, sono grande 2.094x1.038x35mm e peso 24 kg. Fui costruito a Xi’An in Cina e oggi sono in un campo fotovoltaico vicino Foggia. Sono bello, vero? Seguitemi nel mio racconto! šŸ˜Šā¤µļø Image Per la mia costruzione nella fabbrica di pannelli PV più grande del mondo, alacri operai cinesi misero insieme 1.128 grammi di preziosi wafer al silicio monocristallino collegandoli con 72 grammi di sottilissime interconnessioni in rame su un letto di 2.352 grammi di alluminio.ā¤µļø Image
Oct 17 • 13 tweets • 4 min read
🧵 ā€œL’energia consumata non ĆØ solo quella elettricaā€

Quando si parla di energia (prodotta o consumata), ci si riferisce implicitamente sempre all’energia elettrica dimenticando che quest’ultima ĆØ solo una delle possibili forme di energia consumate da un Paese, peraltro solo ā¤µļø un’esigua porzione del fabbisogno complessivo, fabbisogno che prende il nome di energia primaria.

Scommetto quindi che vi stupirĆ  non poco conoscerne i dati reali relativi all’Ue e all’Italia per il 2024. ā¤µļø
Oct 16 • 16 tweets • 5 min read
🧵 ā€œEnergia marinaā€

Tutti voi conoscete l’energia del vento e vi sarete imbattuti almeno una volta in una turbina eolica. Pochi di voi forse sanno però che esistono anche sistemi di cattura dell’energia associata al moto ondoso. Diciamo subito che, a differenza dell’energia ā¤µļø Image eolica in cui la configurazione della turbina tripala ad asse orizzontale darwinianamente vincente ha preso il sopravvento sin dagli anni ’80, nel campo dei sistemi di cattura dell’energia oceanica tutt’oggi non esiste una configurazione prevalente rispetto alle altre. ā¤µļø
Oct 15 • 11 tweets • 2 min read
🧵 "Gli ultimi colpi di coda della fuffa 'green'"

L'ultima frontiera della follie green ĆØ data da questi edifici super-tecnologici asseritamente energeticamente indipendenti e basati su eolico, fotovoltaico e accumulo gravitazionale (sic!), i qualiā¤µļø
pv-magazine.com/2025/10/15/hig… millantano un LCOE addirittura di 5 cent/kWh!

Sembra davvero il gioco dell'oca: ogni volta occorre ribadire l'ovvio. Ma noi siamo "de coccio" e non ci tiriamo indietro; del resto, ĆØ uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo! E allora vediamo le criticitĆ  di questi edifici.ā¤µļø