How to get URL link on X (Twitter) App
Iniziamo con un ripasso dell'ultimo episodio in modo da rinfrescare i concetti di base. Nel caso non abbiate ancora letto il thread precedente vi consiglio di farlo, per chi invece lo ha già fatto: buon divertimento! https://twitter.com/_illep/status/1863200141093511411
I minerali a base di silice (SiO2) rappresentano il 90% circa della crosta terrestre, capirete quindi benissimo perché lo studio delle interazioni di questi minerali con l’atmosfera, l’idrosfera e le altre componenti del sistema Terra venga portato avanti da molto tempo.
First things first: la posizione.
Il carbonio esiste principalmente in tre “versioni” leggermente diverse in base al numero di neutroni contenuti nel nucleo. Ci sono il 12C, il 13C e il famoso radiocarbonio, il 14C. I primi due sono i più abbondanti e sono anche stabili (nel tempo rimangono così come sono) 2/n