Alessandra Libutti 🇪🇺 Profile picture
Populism is the sunset of democracy. Italian and British but mostly European. @LaRagione_eu @Linkiesta @ilfoglio_it @in_oltre
Jan 28 5 tweets 2 min read
Naturalmente mi sono andata subito a divertire su questo "splendido" nuovo tool di IA made in China.

Partiamo naturalmente da Tiananmnen Square. Una domanda che non poteva mancare.

Il nostro nuovo giocattolo ha subito un sussulto.

Ritenta, sarai più fortunata. 1/ Image Allora, mai dome, proviamo con una domanda piccante. Chiediamo a Deepseek se c'è libertà di stampa in Cina (e lo so, era una domanda cattivissima).

Deepseek suda freddo, ma si riprende subito declamando l'internazionale comunista. 2/ Image
Oct 3, 2024 15 tweets 4 min read
In questi giorni, non solo in Italia, continuo a vedere illustri personaggi individuare in Israele la forza destabilizzante del Medio oriente. Sentire Andrew Marr (giornalista che stimo e solitamente obiettivo) ripetere la stessa tiritera sul LBC ieri mi ha fatto rendere conto che quando parliamo di Medio oriente l'obiettività non esiste, e forse non può neanche esistere. Il punto di vista è tutto: è una lente che ci mostra uno scenario dall'inquadratura che scegliamo. 1/Image Per molti anni la mia inquadratura è stata piuttosto anti-Israeliana, dovuta in parte al mio retaggio di sinistra, in parte al contesto pre-Camp David. Nel tempo, il mio asse si è andato spostando, man mano che la conoscenza mi consentiva di mettere a fuoco sempre più elementi di questa storia complessa, nella quale è forse impossibile inquadrare tutto. 2/
Jul 28, 2024 13 tweets 3 min read
La tendenza al suicidio culturale del woke è una malattia grave.
Ma quando qualcuno è malato, cerchi la cura, non ammazzi il paziente. 1/ Bisogna ascoltare attentamente Trump, ma siccome le spara grosse, c’è la tendenza a dire “è uno sbruffone”, “è rincoglionito”, “vabbè ma è Trump”, e magari ci si ride sopra, lo si ignora, non lo si prende sul serio. 2/
Jul 13, 2024 15 tweets 3 min read
Non molti sanno che la differenza tra politici conservatori e laburisti nel Regno Unito, anche nel 2024 continua ad avere radici nella diversa estrazione sociale.

Il mio pezzo su @LaRagione_eu in 🧵 ⬇️ Image 2/
Quando nel 1955 il primo ministro conservatore Anthony Eden formava il suo governo, il gabinetto era costituito interamente da ministri provenienti da prestigiosi collegi privati.
Jul 5, 2024 14 tweets 4 min read
Buongiorno a tutti. Riprendiamo il nostro speciale sulle #UKElections2024 🇬🇧.

Mancano pochi seggi ad essere assegnati e al momento i risultati effettivi mostrano una possibile vittoria più ampia di quella indicata agli exit poll 1/ Image 2/
Per chi volesse recuperare gli eventi e leggere tutto di seguito può farlo sul blog. Le novità invece, qui sul thread. ⬇️
inoltreblog.com/wp-admin/post.…
Jun 30, 2024 8 tweets 2 min read
Vero, nella nella Russia di Putin certamente no. Dubito sia lecito anche nel PCC e sarebbe stato piuttosto ingannevole anche quando c’era lui.

Nelle democrazie invece le infiltrazioni sono la base del giornalismo. 1/🧵 Il problema di FdI qui non è tanto di avere dei fanatici nostalgici all’interno (gli estremisti antidemocratici ci sono anche a sinistra). I fanatici ci saranno sempre. Sarebbe bastata una netta condanna, cacciarli a calci nel sedere e chiedere scusa al paese. Ne sarebbero usciti benissimo. 2/
Jun 6, 2024 17 tweets 4 min read
Buongiorno a tutti. Ora che #Salvini, a 2 giorni dalle elezioni, si finge anti-putinista, abbiamo pensato ad un breve thread con alcune sue evergreen di pura e accorata adorazione, tanto per ricordarle. 1🧵 Image 2/ #Salvini Image
Apr 16, 2024 12 tweets 2 min read
Un esempio di come i cinesi si servano dell’ideologia woke per controllare le università britanniche.
Il mio pezzo su @LaRagione_eu

Michelle Shipworth, docente di Scienze sociali alla University College London (Ucl), non avrebbe mai immaginato che un modulo insegnato da dieci anni potesse improvvisamente diventare oggetto di controversia. 1/ 🧵 Le lezioni erano incentrate sul far valutare criticamente agli studenti delle affermazioni fattuali. Ma nel marzo di quest’anno, durante una lezione che prendeva in esame la schiavitù moderna in Cina, una studentessa cinese ha dichiarato di sentirsi «offesa» dall’implicazione che in Cina potesse esistere la schiavitù. Nei giorni successivi il Rettorato è stato sommerso da proteste di altri studenti cinesi che chiedevano l’allontanamento della docente, accusata di condizionamento e propaganda anticinese. 2/
Mar 10, 2024 6 tweets 2 min read
Fa sorridere chi cerca di mettere una pezza sulle parole del Papa. Sostiene la necessità del
"coraggio dei negoziati". Ma “negoziare” con Putin e “capitolare” sono sinonimi. Abbiamo 20 anni di sue invasioni e 20 anni di trattati di carta straccia che lo dimostrano.

Non prendiamoci in giro: “bandiera bianca” vuol dire resa in qualunque contesto la si metta e in qualsiasi modo la si rigiri. 1/Image Chiaro, il Papa è un pacifista ma dovrebbe anche essere un uomo giusto. Alla domanda (forse provocatoria) del giornalista avrebbe potuto semplicemente rispondere che ogni popolo farà le scelte dettate dal cuore o qualcosa del genere.
Una risposta non deve essere necessariamente di parte, né guerrafondaia.2/
Mar 5, 2024 14 tweets 2 min read
Secondo i dati ufficiali l’affluenza alle urne alle elezioni parlamentari iraniane, tenutesi la scorsa settimana, sarebbe scesa al 41%, un minimo storico. Si tratta di una percentuale che gli oppositori del regime ritengono però volutamente 🧵1/ Image gonfiata. Alcuni giornali iraniani si sono affrettati a descrivere l’«alta affluenza alle urne». Il quotidiano “Hamshahri” ha scritto di uno ‘schiaffo’ in faccia all’America: «La partecipazione di oltre il 41% della popolazione alle elezioni ha sventato 2/
Mar 2, 2024 9 tweets 2 min read
Qualche giorno fa avevo parlato della provocazione di Macron nel seminare un’”idea” che sbaragliava tutte le carte in tavola instigando preoccupazione sia a Mosca che a Washington.
Ora rilancia, annunciando l’intenzione di inviare truppe in Ucraina.
Esaminiamo questa ipotesi: 1/ Di nuovo diventa irrilevante se sarà in grado di farlo o meno. Quello che conta è la comunicazione tesa a sollecitare l’immaginario delle parti a cui è rivolta (in questo sembra essersi appropriato delle stesse tecniche di Mosca). 2/
Feb 27, 2024 18 tweets 3 min read
Le parole di Macron hanno irritato sia Mosca che Washington, questo è chiaro dalle pronte dichiarazioni in merito, che – per l’unica volta dall’invasione dell’Ucraina – hanno trovato America e Russia concordi: un “no” secco all’ipotesi di un sostegno diretto 1/
@in_oltre Image dell’Europa all’Ucraina.

Forse, a pensarci bene, era proprio quello l’obiettivo di Macron. Perché sì, per quanto di difficile (se non di impossibile) realizzazione, quell’Europa militarmente e decisionalmente indipendente terrorizza 2/
Feb 24, 2024 13 tweets 2 min read
C’è chi prova incomprensione innanzi alla massa eterogenea di intellettuali, giovani ribelli, movimenti femministi e Lgbtq+ che inneggia ad Hamas in una sorta di illusione collettiva che induce a idealizzare dei terroristi islamici fino a farne dei liberatori. 1/
@LaRagione_eu Image Ci si affretta a imputare la colpa al woke, l’ideologia del risveglio delle coscienze occidentali contro le malefatte del passato: lo schiavismo, il colonialismo, il globalismo e tutti gli altri ‘ismi’ di cui ci siamo macchiati.2/
Feb 23, 2024 23 tweets 5 min read
Quella visita adì Nigel Farage a Julian Assange…

È una mattina del 9 marzo del 2017 quando un uomo viene visto entrare nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra. Il fatto in sé non sembrerebbe degno di nota, non fosse che il contesto fa di quell’inquadratura uno scoop. 1/ Image Ad osservare la scena è un passante, Ian Stubbings.  A sorprenderlo è il fatto che davanti all’ambasciata non ci sia nessun fotografo o troupe televisiva nonostante l’uomo che sta entrando nell’ambasciata sia Nigel Farage che ha 2/
Feb 15, 2024 24 tweets 5 min read
#UNRWA, un thread sul conflitto d'interessi creato dalle premesse di un'agenzia Onu che può esistere solo fin tanto che ci saranno rifugiati dei palestinesi.

L’UNRWA nasce, con le migliori intenzioni, l'8 dicembre del 1949 per sostenere il soccorso e lo sviluppo umano 1/ Image dei rifugiatipalestinesi ma con 2 pecche di base: quella di aver dotato i palestinesi di un’agenzia a sé facendone un caso unico (di tutti gli altri rifugiati del mondo si occupa l'UNHCR); quella di conferire lo status di rifugiati a tutti i discendenti, compresi i bambini 2/
Feb 13, 2024 13 tweets 3 min read
Il lato ancora più oscuro di Khamenei: l’uomo che si è appropriato di un paese attraverso un cocktail di ricchezza
sfrenata e corruzione istituzionalizzata.

Quando il potere è saldamente concentrato nelle mani di un singolo individuo o di una ristretta élite, 1/
@LaRagione_eu Image l’assenza di controlli fornisce un terreno fertile per
la corruzione. Un esempio lampante di questa dinamica è rappresentato dall’Iran,
dove l’accentramento del potere da parte dell’ayatollah Ali Khamenei ha generato un cocktail di ricchezza
sfrenata e corruzione 2/
Feb 11, 2024 9 tweets 2 min read
Ricapitolo alcuni fatti accertati.

1) 2004 - il direttore dell’#Unrwa, Hansen, ammette davanti alle telecamere che 1/3 del personale è #Hamas e non ci trova nulla di male.

2) 2014 - Hamas rifiuta i testi scolastici dell’Onu 1/ e utilizza i fondi dell’Unrwa per far stampare i propri testi basati su sharia e jihad. Ragioniamo: gli insegnanti (TUTTI, non solo il 30% indicato da Hansen) insegnano con i testi di Hamas. TUTTI

3) Per anni Hamas scava indisturbatamente tunnel 2/
Feb 6, 2024 14 tweets 3 min read
Il regime islamico scuote il Medio Oriente mentre all’interno le crepe crescono.
@LaRagione_eu

Con l’elezione di Ebrahim Raisi nel 2021 i fondamentalisti hanno acquisito il controllo di tutti e tre i rami del governo iraniano, noti come 1/ Image il Deep State (Stato profondo). Si tratta di un gruppo ormai esiguo che detiene tutte le leve del potere, ma in crescente difficoltà. Adesso sono in molti a porsi la questione del ‘dopo’, ma il fronte dell’opposizione è disomogeneo, anche se a grandi linee può essere ridotto 2/
Feb 2, 2024 14 tweets 3 min read
Il cinema è l’anima dell’Iran. Ho parlato con “Danial”, sceneggiatore e produttore, che vive ancora in Iran, e discusso con lui della situazione interna.
@LaRagione_eu

Si fa chiamare Danial ma non è questo il suo vero nome (per chi vive in Iran parlare con la stampa estera 1/ Image richiede precauzioni). È uno sceneggiatore e produttore cinematografico, con un passato da islamista ma ora oppositore del regime islamico. Mi dice di non vantarsi del suo passato ma è grazie a esso che afferma di comprendere un mondo di cui non condivide più 2/
Jan 31, 2024 13 tweets 3 min read
Esiste un asse Mosca Teheran o è solo opportunismo?
Ne ho parlato con l’analista iraniano Mohammad Reza Taghizadeh.
@LaRagione_eu

Mentre gli occhi erano puntati su Ucraina e Taiwan (e l’attenzione rivolta alle tensioni fra Stati Uniti, 1/ Image Russia e Cina dopo l’attacco di Hamas in Israele), l’Iran è emerso come un altro attore nel panorama delle tensioni internazionali. Uno in grado di stravolgere gli
equilibri in Medio Oriente attraverso le sue milizie ‘per procura’: Hamas, Houthi ed Hezbollah. Sebbene l’Iran 2/
Jan 18, 2024 13 tweets 3 min read
C’è stato un tempo in cui era Wall Street a indicare la direzione politica del Paese, attraverso laute sovvenzioni alla campagna elettorale del candidato ritenuto più idoneo e con la mobilitazione
dei media. Qualcosa si è
incrinato con l’avvento dei social e 1/ Image con l’irruzione di Donald Trump sulla scena politica: un uomo che rompe tutti gli schemi, tanto da creare un culto intorno alla sua persona contro il quale non sembra esserci nulla che tenga. C’è da chiedersi se Wall Street sia ancora oggi in grado di avere un peso e se 2/